Il cerchio di Goseck, uno degli osservatori più antichi d’Europa

Questo affascinante osservatorio sorge nella piccola cittadina di Goseck a poco più di 60 km da Lipsia, dagli archeologi è stato considerato uno degli osservatori più antichi d’Europa, infatti risale all’età del neolitico.

Il Cerchio di Goseck

Grazie agli studi e le specifiche analisi fatte su vari manufatti di ceramica rinvenuti nel sito, agli esperti e stato possibile datare la costruzione del Cerchio di Goseck che risale all’incirca al 4.900 a.C.

Questo antichissimo sito archeologico è tra i meglio conservati in Germania, calcolando che addirittura è anche più antico del famoso e misterioso sito di Stonehenge.

Articoli su Stoneheinge

Stonehenge

STONEHENGE, LE NUOVE RIVELAZIONI E LE NUOVE SCOPERTE

STONEHENGE, IL SEGRETO CHE QUASI NESSUNO CONOSCE

La scoperta del Cerchio di Goseck

Nel 1991, l’ex-pilota Otto Braasch della Luftwaffe (appassionato di l’archeologia), a bordo del suo velivolo notò delle strane formazioni concentriche in un terreno dove non ci sarebbe dovuto essere niente.

I primi scavi si devono al Landesamt für Denkmalpflege und Archäologie Sachsen-Anhalt (Ufficio di Stato per la conservazione dei monumenti archeologici della Sassonia-Anhalt) in collaborazione con alcuni studiosi dell’università di Halle-Wittenberg.

Gli scavi scavi più importanti furono invece furono eseguiti da due archeologi dell’università di Halle-Wittenberg a partire dal 2002, Francois Bertemes e Peter Biehl.

Questi scavi portarono alla luce una curiosa struttura, composta da tre cerchi concentrici: un fossato di circa 75 metri di diametro e i resti di due recinti in legno.

I cerchi in legno avevano tre aperture, una a sud-est, una a sud-ovest e una a nord, da ciò si è scoperto che le porte sud-est e sud-ovest corrispondevano esattamente alle posizioni del sole all’alba e al tramonto del solstizio d’inverno, fu proprio grazie a questa scoperta che gli studiosi capirono che il sito all’epoca era usato come osservatorio solare.

Nota: La scoperta di alcune ossa bruciate, tra cui anche un teschio umano, ha lasciato supporre che all’interno del Cerchio di Goseck fossero stati praticati sacrifici.

Guarda il video:

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il Manoscritto Inca ritrovato dopo 140 anni

Il prezioso manoscritto con le memorie Inca ritrovato in Brasile, era stato perduto per oltre 140 anni, il suo valore Read more

Le Catacombe di Parigi

Le Catacombe di Parigi, conosciute anche come l'Ossario Municipale di Parigi, sono uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Read more

Scoperte antiche incisioni sotto il Nilo

Assuan, Egitto - Una scoperta archeologica senza precedenti è stata recentemente riportata nelle acque del Nilo vicino ad Assuan. Un Read more

Il Teschio della Donna del Caviglione: Un Tesoro Preistorico

Il teschio della "Donna del Caviglione", scoperto nella Grotta di Caviglione vicino a Ventimiglia, è un reperto archeologico di straordinaria Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox