Il mistero delle sfere metalliche di KLERKSDORP
Le sfere metalliche di Klerksdorp sono sfere dall’aspetto metallico con un diametro compreso da 1 a 2 centimetri, ritrovate nei primi anni ottanta nelle cave di pirofillite presso la cittadina di Ottosdal in Sudafrica. Le loro caratteristiche particolarmente insolite sono alla base delle diverse teorie sulla loro origine, soprattutto da parte dei sostenitori delle teorie relative agli OOPArt, ma ufficialmente secondo i geologi che le hanno studiate esse sono il prodotto di fenomeni naturali. Ma sarà così?
Erano gli anni 80 quando i minatori della miniera d’argento di Wonderstone, in Sud Africa, portarono alla luce diverse sfere dall’aspetto metallico la cui particolarità cominciò a sollevare molti interrogativi.
Ad oggi le sfere trovate sono poco più di 200, le dimensioni si aggirano intorno ai 7 cm, composte da una lega nichel/acciaio di origine meteorica, presentano un colore blu acciaio con lievi riflessi rossastri, all’interno del metallo inoltre sono presenti particolari fibre di colore bianco.
Ma la vera particolarità di queste misteriose sfere sono le tre linee incise sull’equatore che fanno pensare ad un oggetto di origine artificiale, inoltre lo strato geologico nel quale è stato effettuato il ritrovamento è stato datato a quasi tre miliardi di anni fa.
Nota: A quell’epoca, secondo la scienza moderna, sulla Terra non vi era nessuna forma di vita intelligente, ma solo colonie di batteri ed esseri unicellulari.
Il mistero delle sfere di KLERKSDORP
Il mistero che riguarda le sfere di Klerksdorp cominciò a prendere piede grazie ad alcune pubblicazioni, la prima di esse, uscì nel luglio del 1982 (Scientists baffled by space spheres) pubblicato su Weekly World News.
Esistono due tipi di sfere, alcune sono composte da metallo bluastro costellato da puntini bianchi, altre sono cave riempite all’interno con un materiale elastico.
Secondo Roelf Marx, sovrintendente del Museo di Klerksdorp (da dove prendono il nome le sfere), le sfere sono un totale mistero, specialmente quando si osservano le tre incisioni perfettamente parallele tipiche di una lavorazione artificiale.
Nota: Una delle sfere trovate presenta un solo solco sull’equatore , secondo alcuni sostenitori del mistero, somiglia a Giapeto, l’ottavo satellite di Saturno.
Teorie oltre quella ufficiale
Esistono tre teorie che riguardano le sfere di Klerksdorp:
- la prima è quella sostenuta dai creazionisti, secondo cui le sfere sono state create da un’entità superiore durante la creazione della Terra stessa
- la seconda teoria si indirizza ad una potenziale razza alinea, che ha portato le sfere sulla Terra per scopi che ancora oggi rimangono totalmente sconosciuti.
- la terza contempla la possibilità che questi manufatti siano attribuibili ad una antichissima civiltà tecnologicamente avanzata di cui si è persa ogni memoria.
web site: BorderlineZ