Aforismi, frasi e citazioni sulla reincarnazione

Per reincarnazione si intende la rinascita dell’anima o dello spirito di un individuo in un altro corpo fisico trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.

Il termine reincarnazione, è considerato sinonimo di metempsicosi ed è riferito in particolare al mondo culturale e religioso orientale e a movimenti spiritistici che descrivono una trasmigrazione in altri corpi, anche vegetali, animali o minerali sino a quando l’anima non si sia liberata completamente dalla materialità.

Di seguito una raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla reincarnazione recuperata in giro per il web.

Aforismi, frasi e citazioni sulla reincarnazione
img. dal web

Agli indiani la trasmigrazione dell’anima dall’animale all’uomo e viceversa non sembra strana, quindi dai nostri libri sacri non è stata bandita come esagerazione sentimentale la pietà per tutte le creature senzienti.
Rabindranath Tagore, XX sec.

Contenuti e indice dell'Articolo

E i vegetariani si reincarnano?
Romano Bertola

Colui che è nato, di certo deve morire; colui che è morto, di certo deve rinascere. Perché dunque ti lamenti per ciò che è inevitabile.
Bhagavadgītā, III sec. a.e.c. – I sec.

Non loderò mai abbastanza il gallo in cui si reincarnò Pitagora che, essendo stato tutto, filosofo, uomo, donna, re, principe, privato cittadino, pesce, cavallo, rana e, credo, anche spugna, nessun animale, tuttavia, giudicò più disgraziato dell’uomo, perché, mentre tutti gli altri sono contenti dei loro limiti naturali, soltanto l’uomo tenta di oltrepassare i confini della sua condizione.
Erasmo da Rotterdam

Sei la prova lampante dell’esistenza della reincarnazione: nessuno può essere così scemo in una sola vita.
Jodie Foster, (Un corpo per due uomini)

Credo nella reincarnazione. Nel testamento, mi sono nominato unico erede.
Beppe Grillo

Se siete buddhisti e credete nella reincarnazione, la morte è soltanto una sostituzione dell’involucro corporeo, proprio come quando si indossano degli abiti nuovi perché quelli vecchi sono logori. Quando il nostro supporto fisico, per l’influenza di cause interne ed esterne, diviene incapace di mantenersi in vita, giunge il momento di abbandonarlo e di prenderne uno nuovo. In tali condizioni, morire non significa cessare di esistere.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Credevo alla reincarnazione fino a cinque minuti fa.
Poi che è successo?
Sono morto!
Johnny Hart

Non credo nella reincarnazione, e sarei molto triste se dopo la morte non ritornassi polvere.
Katharine Hepburn

L’idea della reincarnazione non è propria solo del pensiero religioso nel lontano Oriente. L’abbondanza delle manifestazioni di fede nella reincarnazione e nel suo principio basilare di giustizia cosmica, ha sempre caratterizzato tutti gli aspetti della cultura dell’uomo e sempre indotto riflessioni. Non desta meraviglia, quindi, che nel mondo odierno fatto di incertezze, la reincarnazione, con i suoi princìpi di giusto equilibrio, venga scelta da molti quale strada da seguire per un nuovo orientamento personale e sociale.
Stephan von Jankovich

Come l’uomo abbandona gli abiti vecchi per indossarne di nuovi, così l’anima abbandona i vecchi corpi e ne prende di nuovi.
Bhagavadgītā, III sec. a.e.c. – I sec.

Come chi cammina mette avanti i piedi uno alla volta, e come un bruco procede da filo d’erba a filo d’erba, così ogni essere trasmigra da un corpo all’altro, a causa delle sue azioni.
Bhāgavata Purāṇa

Sappi che le conseguenze di tutte le azioni compiute nel bene e nel male in questa vita, le ritroverai senz’altro nella reincarnazione successiva.
Bhāgavata Purāṇa, VI-X sec.

È la verità che vi libera dal timore per la morte e non le vostre elucubrazioni religiose, né la vostra fede nella reincarnazione o in una vita dopo la morte.
Jiddu Krishnamurti

Considerare la reincarnazione come un mezzo per raggiungere l’immortalità è un processo fondamentalmente egoistico e quindi falso. La vostra ricerca dell’immortalità e solo un altro aspetto del desiderio di dare continuità alle vostre reazioni di autodifesa che vanno contro la vita, contro l’intelligenza. Questo vostro desiderio vi può solo condurre a vivere nell’illusione.
Jiddu Krishnamurti, Il libro della Vita, 1997

Per comprendere il problema della morte dobbiamo essere liberi dalla paura, che si inventa ogni genere di teorie sull’al di là, sull’immortalità, sulla reincarnazione.
Jiddu Krishnamurti, Il libro della Vita, 1997

Quello che importa non è credere se la reincarnazione esista o meno, ma trovare la propria completa realizzazione nel presente.
Jiddu Krishnamurti, Il libro della Vita, 1997

Tutta l’Asia crede nella reincarnazione; ma è semplicemente una speranza, perché se quella credenza facesse veramente parte della vostra vita, oggi voi vivreste rettamente, le vostre azioni e i vostri pensieri sarebbero virtuosi, sareste gentili, generosi, affettuosi, perché se non lo foste, nella vita successiva ne paghereste le conseguenze: questo è quanto insegna la reincarnazione. Ma voi non ci credete, è soltanto un’idea, una speranza: una speranza per l’uomo che ha paura. Dovete dunque riesaminare tutta la questione, riesaminare le vostre credenze.
Jiddu Krishnamurti

La reincarnazione è l’evoluzione dello spirito attraverso la materia. Nel corso di migliaia, di milioni di vite, l’anima si evolve. Viene alla luce. La crescita è lenta.
Frederick Lenz

La nostra è solo un po’ di vita in un susseguirsi di vite.
Frederick Lenz

La reincarnazione è una danza. È un movimento di vita al ritmo dell’universo.
Frederick Lenz

Non c’è niente di sbagliato in te che la reincarnazione non possa migliorare.
Jack E. Leonard

E se mi reincarnassi in una bestia? Io ogni tanto ci penso. No perché noi magari ci sbattiamo, ci roviniamo la vita, ci facciamo un mazzo quadro, poi crepiamo e ci reincarniamo in un tafano. Bella sfiga.
Luciana Littizzetto

Sondaggio: il 58% degli italiani non crede alla reincarnazione. Il 42% invece ha come l’impressione che questa domanda gliela abbiano già fatta.
Daniele Luttazzi

Credo talmente nella reincarnazione, che facendo testamento ho lasciato tutto a me stesso.
Boris Makaresko

Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.
Henry Miller

Non credo nella reincarnazione, e sarei molto triste
se dopo la morte non ritornassi polvere.

(Katharine Hepburn)

Quando lascerete la terra, le uniche ricchezze che porterete con voi saranno quelle interiori, quelle che avrete acquisito grazie ai vostri sforzi. E quando ritornerete quaggiù in una prossima incarnazione, le riporterete con voi: fin dal concepimento e per tutta la gestazione, la materia dei vostri corpi fisico, astrale e mentale sarà modellata esattamente secondo le qualità e le virtù sviluppate durante l’attuale incarnazione.
Omraam Mikhaël Aïvanhov

Gli esseri umani hanno il dono di molte vite. Di molte morti, e di molte rinascite. Non nel senso fisico della reincarnazione, ma in quello psichico e spirituale di un rinnovamento profondo di loro stessi e del loro modo di vedere il mondo.
Francesco Alberon

Il buddismo crede nella reincarnazione, ma tale teoria è sconveniente per il saggio, infatti è meglio che tanti imbecilli rimangano nel regno dei morti.
Carl William Brown

Lo sguardo degli animali. Se davvero celasse la reincarnazione di altri uomini?
Francesco Burdin

È per aver frainteso la teoria della reincarnazione che i Cristiani parlano di resurrezione.
Celso

Sovrappopolazione e reincarnazione. Il tema ripropone il problema del numero finito o infinito delle anime. Alla fine di un ciclo, forse, tutte le anime che sono state si reincarnano con fantastica velocità per abbeverarsi un’ultima volta all’Oceano del Dolore, le cui ondate si fanno sempre più grosse e spaventevoli; oppure i demoni premono per impadronirsi ciascuno di un essere umano e stimolano freneticamente le potenze generative che gli ubbidiscono per avere corpi e corpi a disposizione
Guido Ceronetti

Non so, diceva sant’Agostino, cosa si possa pensare di più orribile di una dottrina simile (Epist. 166, c. 9). Parlava della reincarnazione delle anime, la sola che renda chiaro che cosa sia, realmente, inferno.
Guido Ceronett

Chi, avendo frequentato gli uomini, si fa la minima illusione su di essi, dovrebbe essere condannato a reincarnarsi, per imparare a osservare, a vedere, per aggiornarsi un po’.
Emil Cioran

Uno studio sui ritratti di famiglia sarebbe sufficiente a convertire chiunque alla dottrina della reincarnazione.
Arthur Conan Doyle

Io credo nella reincarnazione: le vedi queste unghie? Si sono reincarnate cinque volte!
Raul Cremona

Non credo nella reincarnazione. Che io duemila anni fa sia stato Giulio Cesare non ha alcuna importanza se non me lo ricordo. La possibilità della reincarnazione esiste solo se supportata dalla memoria. Chi nasce dopo sarà sempre un altro signore con altri amori, altre gioie e altri tormenti. Non a caso gli antichi sostenevano che i defunti, prima di tornare sulla Terra, erano costretti a bere le acque del Lete, il fiume dell’oblio.
Luciano De Crescenzo

Se in origine eravamo delle scimmie perché non potremmo rinascere colombe?
Mogol

Viviamo, frenetici, più vite in una. Chissà che qualche reincarnazione non ci venga scontata?
Gianni Monduzzi

Il karma è essenzialmente il risultato della ignoranza spirituale del sé che crede erroneamente di essere un’entità indipendente. Fintanto che il sé persevera in questo stato di ignoranza, rimane imprigionato in un continuo processo di morte e reincarnazione limitato alle dimensioni della realtà governate dalla legge causa ed effetto.
Hiroshi Motoyama

Se esiste la reincarnazione, vorrei rinascere come Sonu Niigaam.
Sonu Nigam

I fantasmi non esistono. Quando uno muore, muore. Non c’è nessun aldilà. Chi sostiene di riuscire a vedere i morti va solo in cerca di pubblicità. E chi crede nella reincarnazione non fa altro che rimandare la sua vita.
Chuck Palahniuk

Potersi reincarnare in un sasso, in un granello di polvere: piange nella mia anima questo desiderio.
Fernando Pessoa

Se dovessi reincarnarmi lo farei in me stesso, in qualcun altro mi sentirei a disagio.
Enzo Raffaele

La reincarnazione ha un senso nell’induismo, è un cammino di purificazione. Fuori da tale contesto, la reincarnazione è moralmente crudele, perché questo eterno ritorno alla vita terrestre somiglia a un ciclo infernale.
Joseph Ratzinger (papa Benedetto XVI)

Io non credo nella reincarnazione, e non ci credo da quando ero un criceto.
Shane Richie

Ci deve pur essere qualcosa di vero nella reincarnazione, visto che certe donne di trentacinque anni ricordano avvenimenti di cinquant’anni fa.
Jean Rostand

Aldilà, paradiso, spirito, anima, resurrezione, reincarnazione, immortalità… Basta assistere alla farsa di una cerimonia funebre con rito religioso, per rendersi conto di come gli umani, dinanzi alla morte, siano rimasti quasi tutti bambini.
Giovanni Soriano

Persino l’idea della metempsicosi appare più ragionevole di una permanenza nell’aldilà. I sostenitori della fede nell’aldilà non si rendono conto che si tratta di qualcosa che essi non hanno mai chiamato per nome: di un rimanere insieme nell’aldilà, di una massa che non si decompone mai.
Elias Canetti

Nel riconoscere consiste l’unica pacificazione dello spirito. La fede nella metempsicosi offre il maggior numero possibile di punti in cui il riconoscere si manifesta e, anche se molti di essi possono essere umilianti, la loro capacità di pacificare sarà sempre più forte.
Elias Canett

La più bella metempsicosi è quella in cui ci vediamo rivivere nell’altro.
Johann Wolfgang Goethe

Ha mai riflettuto che la trasmigrazione è insieme una spiegazione e una giustificazione dei mali del mondo? Se i mali che soffriamo sono il risultato di peccati commessi nelle nostre vite anteriori, possiamo sopportarli con rassegnazione e sperare che, se ci sforziamo di condurre una vita virtuosa, le nostre vite future saranno meno infelici. Ma in fondo è facile sopportare i propri mali, basta un po’ di forza d’animo; i mali insopportabili sono quelli, spesso apparentemente ingiusti, che toccano agli altri. Se uno può persuadersi che sono un risultato fatale del passato ne avrà pietà, cercherà di alleviarli, com’è suo dovere, ma non avrà più motivo d’indignarsene.
William Somerset Maugham

Comunque lo si chiami (reincarnazione o metempsicosi) questo fenomeno è chiaramente il corrispettivo del concetto cristiano di ‘eternità’, ma mitigato dal pragmatismo orientale che ne ha fatto un’idea più vicina alla mentalità umana. Infatti, secondo queste dottrine, la trasmigrazione dell’anima da un corpo all’altro, essendo un processo di continuo perfezionamento, non è senza fine, ma termina con l’illuminazione divina.
Giglio Reduzzi

La reincarnazione è la formula rateale del karma: compri oggi e paghi per sempre.
Robin Williams

La nascita e la morte sono le porte che devono essere attraversate quando si passa da un sogno all’altro. Tutto ciò che si fa è andare avanti e indietro fra questo grossolano mondo di sogno e il più sottile mondo astrale, fra questi due luoghi di incubi e di piaceri di sogno. Così la reincarnazione consiste in una serie di sogni in un sogno: i sogni dell’uomo all’interno del più grande sogno di Dio.
Paramahansa Yogananda

A meno che non abbiate raggiunto la saggezza perfetta, la reincarnazione è un’esperienza faticosa. Bisognerebbe evitare di essere costretti a reincarnarsi perché la reincarnazione è la continuazione penosa di questo sogno illusorio. Per quanto tempo passerete attraverso queste trasformazioni chiamate vita e morte? Fino a quando non vi renderete completamente conto della natura di sogno della creazione e vi risveglierete dai suoi incubi in Dio.
Paramahansa Yogananda

Un tale credeva nella reincarnazione a tal punto che, quando morì, lasciò tutti, i suoi beni in eredità a se stesso.
(autore Anonimo)

Davvero notevole è l’essere testimoni del modo in cui due persone, osservabili soprattutto tra quelle moralmente e intellettualmente inferiori, si riconoscono vicendevolmente al primo sguardo, tendono ansiosamente ad avvicinarsi l’una all’altra, salutandosi amichevolmente e con gioia, come se fossero delle vecchie conoscenze; tutto ciò è cosi straordinario che ci si sente tentati di credere, secondo la dottrina buddhistica della metempsicosi, a una loro amicizia in una vita anteriore.
Arthur Schopenhauer

Il senso morale della metempsicosi, in tutte le religioni indiane, non è soltanto che dobbiamo espiare ogni torto commesso in una seguente rinascita; ma anche che ogni torto che ci capita di subire, dev’essere considerato da noi come ben meritato a causa delle nostre malefatte in un’esistenza anteriore.
Arthur Schopenhauer

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Aforismi, frasi e citazioni sulla rabbia

Una raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla rabbia raccolta dal web. img. dal web La rabbia è un'emozione intensa Read more

Aforismi sulla religione

Nel mondo che conta circa 7.7 miliardi di abitanti esistono circa 31.000 religioni, dottrine, scuole filosofiche, credenze, sette e culti Read more

Non correggere una donna

E si ! Come si dice spesso, senza questi dolci Diavoli chiamate donne, la vita sarebbe un’inferno. ).push({});

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox