Il mostro di Santa Cruz

Nel 1925, a poco più di 3 chilometri a nord di Santa Cruz, la carcassa di uno strano mostro marino finì sulla Natural Bridges State Beach a Monterey Bay, in California.

Il mostro di Santa Cruz

La strana creatura inizialmente fu chiamata “Moore’s Beach Monster” in onore di Charles Moore il primo a riferire del particolare ritrovamento.

Il mostro, almeno dalle descrizioni, era lungo dai 6 ai 9 metri,  era dotato di un’enorme testa con piccoli occhi e un becco simile a quello di un’anatra.

Il corpo aveva arti simili alle gambe di un elefante e sfoggiava una coda simile a quella di una balena. Molti dei presenti infatti pensarono che si trattasse proprio della carcassa di una balena, altri invece credevano che fosse una varietà di plesiosauro dal collo lungo.

Nota: I plesiosauri (Plesiosauria) sono un gruppo di rettili acquatici vissuti tra il Triassico superiore e il Cretacico superiore, divenendo particolarmente comuni nel corso del Giurassico. Essi hanno conteso il predominio dei mari del Mesozoico agli altri rettili marini, come gli Ittiosauri. Si estinsero alla fine del Cretaceo, a causa dell’evento di estinzione noto come K-T, insieme a moltissimi altri gruppi di rettili. – fonte wikipedia

Gli esami sulla creatura

Dopo aver esaminato con molta attenzione la carcassa, il rinomato naturalista EL Wallace concluse che la bizzarra creatura non poteva essere certamente una balena, e ipotizzo che molto probabilmente si trattava di una specie di plesiosauro che era stato preservato nel corso degli anni congelandosi, e successivamente sciogliendosi dal ghiaccio glaciale.

In seguito la testa del mostro marino fu rimossa e il teschio archiviato presso l’Accademia delle scienze della California, dove gli scienziati conclusero che il mostro era un raro tipo di balena dal becco, la Berardius bairdi, logicamente in molti rifiutarono questa conclusione.

Nota: Il berardio boreale (Berardius bairdii) è forse la balena più grande fra gli zifidi, ricorda il iperodonte australe e il berardio australe, tanto che secondo alcuni si tratta della stessa specie. È lungo 12-13 metri e pesa circa 10-11 tonnellate.

Si sposta in branchi che emergono e soffiano all’unisono, le sue immersioni durano circa 25 – 35 minuti.

Si ritrova intorno alle Isole Aleutine nel Pacifico settentrionale, il Mare di Okhotsk, la California, l’Isola di Vancouver in Canada, a nord-ovest delle Hawaii, nel Giappone nella parte sud-occidentale di Hokkaidō, Baia di Tobayama e lungo i «Monti dell’Imperatore», dove per anni è stato oggetto di caccia sotto il controllo del governo.

Il Mostro di Santa Cruz era una specie animale non ancora descritta e conosciuta dalla scienza?

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il mistero del Vampiro di Highgate

Il Vampiro di Highgate è una leggenda oscura e affascinante che ha circondato il cimitero di Highgate a Londra per Read more

Cava di Yangshan: il mistero della Stele Incompiuta

Nascosta tra le colline della provincia di Jiangsu, vicino alla città di Nanchino, in Cina, si trova la Cava di Read more

Il Disastro di Abu Hureyra: Catastrofe Preistorica

Il sito archeologico di Abu Hureyra, situato nella regione nord-orientale della Siria lungo le rive dell'Eufrate, rappresenta uno dei luoghi Read more

Il Mistero del Disco di Festo: Un Enigma dell’Antichità

Il Disco di Festo è stato scoperto nel 1908 dallo studioso italiano Luigi Pernier durante gli scavi nell'antico palazzo di Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox