Il mistero dei bambini verdi di Woolpit. Caso extraterrestre?

Secondo alcune testimonianze storiche del XII secolo in  un villaggio inglese comparvero dal nulla due strani bambini con la pelle verde. I due parlavano una lingua sconosciuta, rifiutavano qualsiasi tipo di cibo ad eccezione dei fagioli crudi. Dissero che provenivano da una terra chiamata “Terra di San Martino”, dove non esisteva la luce del Sole. Questo è il mistero noto come I bambini verdi di Woolpit.

I bambini verdi di Woolpit

Il racconto risalente al XII secolo che narra dei Bambini Verdi di Woolpit, nel Suffolk, è una bizzarra storia popolare che si tramanda fin dal medioevo da moltissime generazioni.

La leggenda narra di due strani bambini dalla pelle verde che apparirono improvvisamente ai margini di un campo, non parlavano la lingua del luogo e rifiutavano qualsiasi tipo di cibo. Ancora oggi, storici e vari studiosi, sono convinti sul fatto che ci sia del vero nella storia, alcuni di essi arrivano al punto di affermare che molto probabilmente si trattò di un vero e proprio incontro extraterrestre.

In molti infatti proposero teorie che consideravano i bambini di origine ultraterrena come ad esempio:

  • Robert Burton, dove nel suo libro del 1621 The Anatomy of Melancholy scrisse che i bambini verdi di Woolpit “caddero dal paradiso”, portando altri a ipotizzare che i bambini potessero essere alieni ossia entità extraterrestri .

  • In un altro articolo del 1996 pubblicato sulla rivista Analog , l’astronomo Duncan Lunan ipotizzò che i bambini probabilmente furono trasportati accidentalmente a Woolpit dal loro pianeta natale.

Chi erano i due bambini

Secondo la leggenda i misteriosi bambini erano consanguinei, un maschietto e sua sorella, furono trovati dai mietitori che lavoravano i loro campi durante il periodo del raccolto, vicino ad alcuni fossati che erano stati scavati per intrappolare i lupi a St. Mary’s of the Wolf Pits (Woolpit), si dice che all’epoca quella zona fosse totalmente infestata da tali predatori.

Come detto, una delle caratteristiche dei bambini che portò notevole scalpore era il fatto che avessero la pelle verde dalla testa fino alla punta dei piedi, parlavano una strana lingua e i loro vestiti erano stati realizzati con materiali totalmente sconosciuti.

I bambini vengono portati al villaggio di Woolpit

I mietitori decisero di portare i due piccoli al vicino villaggio di Woolpit, dove furono accolti nella casa del proprietario terriero locale, Sir Richard de Caine a Wilkes. Appena gli fu offerto del cibo per rifocillarsi, stranamente i bambini lo riufiutarono, non volevano mangiare, nonostante sembrava stessero morendo di fame.

Dopo un pò alcuni abitanti dello stesso villaggio, portarono dei fagioli appena raccolti ai due piccoli, questi però, li mangiarono voracemente.

Secondo la leggenda i due bambini sopravvissero di soli fagioli per molti mesi, poi riuscirono ad abituarsi anche con il pane.

bambini verdi di Woolpit

Rappresentazione artistica dei bambini verdi di Woolpit.

La morte di uno dei bambini

Non passarono molti mesi che il maschietto si ammalò, purtroppo non ci fu nulla da fare e ben presto sopraggiunse la morte, sue sorella invece sopravvisse, come paradosso era in ottima forma ed era riuscita a rimanere perfettamente in salute, con il tempo perse totalmente il caratteristico colore della pelle verde.

Si dice che negli anni a venire, la ragazzina  imparò a parlare inglese e in seguito si sposò con un uomo a King’s Lynn ambasciatore di Enrico II, nella vicina contea di Norfolk e prese il nome di Agnes Barre.

La storia delle loro origini

Quella che un tempo era solo una bambina ormai sapeva parlare l’inglese e decise di raccontare la sua storia e le sue origini.
Secondo i resoconti la ragazza raccontò che lei e suo fratello, provenivano da una sconosciuta terra sotterranea chiamata la Terra di San Martino priva di sole, dove esisteva un perpetuo crepuscolo . Tutti gli abitanti della Terra di San Martino vivevano sottoterra e avevano la pelle di color verde sfumato.

Inoltre la ragazza racconto che lei e suo fratello mentre si stavano occupando del gregge del padre si imbatterono in una grotta, non appena entrarono nella grotta si smarrirono, vagarono a lungo nell’oscurità finché al suono di alcune campane, videro un’altra uscita immersa nella luce solare, fu allora che furono trovati dai mietitori.

Tutto ciò potrebbe far pensare alla Teoria della Terra Cava, ciò rappresenta un filone di diverse teorie formulate da pensatori in varie epoche storiche, secondo cui il pianeta Terra sarebbe cavo al proprio interno. Secondo alcune di queste teorie, sotto la superficie terrestre vi sarebbero altre superfici concentriche, che potrebbero a loro volta essere abitate o abitabili.

rappresentazione della Terra Cava

Questa teoria fu formulata in termini scientifici a partire dal XVII secolo, per essere resa popolare nei secoli successivi da romanzi fantastici che la sfruttavano come artificio narrativo. Pur essendo ampiamente confutata dalla scienza moderna (geologia, geofisica e astrofisica) e quindi relegata alla pseudoscienza, ancora oggi la teoria della Terra cava trova un certo seguito presso alcuni sostenitori di teorie del complotto.

fonte: Wikipedia

Spiegazioni e interpretazioni razionali sui bambini verdi di Woolpit

Secondo molti studiosi, la storia che riguarda questo strano caso, potenzialmente potrebbe essere vera, nel corso dei secoli, sono molte le teorie avanzate per spiegare la strana storia, ma non mancano certo le spiegazioni razionali.

Secondo alcuni studiosi molto probabilmente, i due bambini avevano la pelle verde a causa di una malattia nota come Anemia Ipocromica, originariamente nota come Clorosi.

La clorosi solitamente è causata da una dieta molto povera che influisce nello specifico sul colore dei globuli rossi e si traduce in una tonalità notevolmente verde della pelle. Infatti come detto prima a sostegno di questa teoria c’è il fatto che la ragazza viene descritta come se stesse tornando ad un colore normale dopo aver adottato una dieta sana.

Per quanto riguarda invece la descrizione fatta dalla ragazza e che riguardava la misteriosa Terra di San Martino, Paul Harris ha suggerito in Fortean Studies del 1998 che molto probabilmente i bambini fossero orfani fiamminghi, forse provenienti da un luogo vicino noto come Fornham St. Martin, separato da Woolpit dal fiume Lark.

Molti immigrati fiamminghi erano arrivati ​​durante il XII secolo ma furono perseguitati sotto il regno di re Enrico II. Nel 1173, molti furono uccisi vicino a Bury St. Edmunds.

A questo punto le domande di Herris sono le seguenti:

  • I bambini potevano essere immigrati fiamminghi in fuga?
  • Durante la fuga potrebbero anche essere entrati in uno dei tanti passaggi sotterranei della miniera della zona, che alla fine li ha portati a Woolpit?
  • Gli strani vestiti che indossavano furano scambiati per tali, proprio perchè erano abiti fiamminghi?
  • E la loro lingua il fiammingo era conosciuta ai locali di Woolpit?

Conclusioni

Ancora oggi la storia che riguarda i Bambini verdi di Woolpit è oggetto di studio per numerosi storici, appassionati di paranormale e ufologia. Secondo molti la strana vicenda ha qualcosa di vero, ciò nonostante nel concreto rimane un vero e proprio mistero.

web site: BorderlineZ 

Altri articoli di BorderlineZ
Il Misterioso Popolo degli Harappani

Il popolo degli Harappani, anche noto come civiltà della valle dell'Indo, è una delle più antiche e affascinanti civiltà della Read more

Il Misterioso Pozzo del Merro a Roma

Roma, la città eterna, è famosa per i suoi monumenti antichi, i suoi siti storici e la sua ricca cultura. Read more

Piramidi, il mistero della cuspide
Piramidi di Giza

Soldati, considerate che dall'alto di queste piramidi quaranta secoli vi guardano (discorso all'esercito in Egitto prima della battaglia delle Piramidi, Read more

Il mistero della Lemuria

Si racconta che un'antichissima razza di esseri, abitasse una porzione di massa continentale, che per motivi sconosciuti, scomparve letteralmente dalla Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox