Il mistero della Pietra di Cochno

La Pietra di Cochno è uno dei più affascinanti misteri archeologici che attirano da sempre l’attenzione di molti studiosi, fu scoperta nel 1885 dal Reverendo James Harvey, misura circa 13 per 8 metri e si trova nel Dunbartonshire Occidentale della Scozia nella periferia di Clydebank.

Pietra di Cochno
Riproduzione Pietra di Cochno

La Pietra di Cochno

Quello che rende particolarmente affascinante e misteriosa la Pietra di Cochno chiamata anche Pietra dei Druidi, risalente all’età del bronzo, sono le sue incisioni, vecchie di almeno 5000 anni, consistono di  90 rientranze scavate con una profondità di qualche centimetro e sono accompagnate da una croce precristiana incisa all’interno di un ovale, e da due coppie di impronte scolpite nella roccia, dove ogni piede stranamente conta solo 4 dita.

Pietra di Cochno
Gli enigmatici petrosomatoglifi a quattro dita

Nel 1965 l’importante reperto venne danneggiato, fu proprio per questo motivo che gli archeologi dell’Università di Glasgow decisero di seppellirla di nuovo sotto diversi metri di terreno, ciò per proteggerla da ulteriori danni vandalici.

Solo alcuni anni fa si è deciso di disseppellirla con lo scopo di poterla studiare con procedure e tecnologie moderne.

La Cochno Stone, oggi viene considerata uno dei più importanti reperti di arte rupestre preistorica in Gran Bretagna.

La scoperta

La pietra fu scoperta dal reverendo James Harvey di Duntocher nel 1885. Lo stesso pubblicò i suoi risultati in vari volumi dove ha incluso una descrizione dettagliata delle caratteristiche della pietra.

Due delle caratteristiche primarie sono una croce entro un bordo ovale e una scultura che ricorda due coppie di impronte, che, curiosamente, mostrano solo quattro dita ciascuna, entrambe incise nella roccia.

Significato

Ad oggi non è abbastanza chiaro il vero significato che nasconde questo affascinante reperto, infatti a quanto pare sono ancora in corso numerosi studi.

Ciò nonostante sono state fatte alcune ipotesi nell’arco di questi ultimi decenni. Una delle teorie sviluppate e che grosso modo ha avuto più successo, è l’ipotesi che indica la pietra come una sorta di mappa stellare, tali ipotesi però paradossalmente è stata rigettata dalla scienza ufficiale.

Pietra di Cochno
Pietra di Cochno con filtro per evidenziare i glifi

Altre teorie indicano la pietra secondo un’interpretazione mistica e religiosa in quanto molti studiosi, pensano che il luogo dove è stata trovata, probabilmente era un luogo sacro.

Una delle teorie più affascinanti che riguarda la Pietra di Cochno, nasce analizzando bene anche quelle forme concentriche che oltre ad assomigliare ad una sorta di labirinto, evocano i famosi canali descritti da Platone quando parla della leggendaria città di Atlantide.

La somiglianza dei glifi nella Pietra di Cochno con i canali di Atlantide

Quello che si racconta di Atlantide, é uno dei più celebri miti platonici che si trovano all’interno del Crizia, uno degli ultimi dialoghi di Platone, famoso scrittore e filosofo dell’altica Grecia.

Crizia tratta di due grandi città che entrarono in conflitto tra loro : Atene e Atlantide, quest’ultima per via di cataclismi si inabissò e sparì dalla faccia della Terra dando il nome all’odierno Mar Atlantico .

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il mistero del Disco di Colgante

Il Disco di Colgante è un particolarissimo reperto che si trova al Museo Raphael Larco Herero in Perù, secondo molti rappresenta la mappa della Read more

L’impronta gigante di Pingyao in Cina, reale o artificiale?

L’inizio della civiltà conosciuta è noto che coincide con l’invenzione della scrittura, negli scritti antichi spesso vengono riportati tradizioni orali Read more

Il Mistero degli Elamiti: Un’Antica Civiltà Scomparsa

Gli Elamiti emergono come una delle più affascinanti e misteriose civiltà dell'antichità. Abitanti delle terre che oggi costituiscono gran parte Read more

Il Mistero delle Luci di Hessdalen

Le luci di Hessdalen sono un fenomeno luminoso inspiegabile osservato nella valle di Hessdalen, situata nella Norvegia centrale. Dal 1981, Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox