Le tragiche storie dei testimoni di Roswell

Tutti conosciamo la storia che riguarda l’Ufo crash di Roswell, ma quasi nessuno conosce le tragiche storie dei testimoni che ne derivarono dopo l’incidente. Per alcuni infatti, l’angoscia mentale e il trauma psicologico derivanti dalla visione di strani cadaveri e detriti ultraterreni provenienti dall’incidente dell’UFO a Roswell furono semplicemente un qualcosa di troppo difficile da gestire. Tutto ciò considerando anche il fatto che nel 1947, il mondo aveva una visione molto più ristretta sulle tematiche UFO e l’idea di ciò si poteva leggere solo sui fumetti.

Roswell

AVVISO! Il materiale di questo articolo è stato concesso a BorderlineZ sotto autorizzazione dello studioso e Ufologo Anthony Bragalia che ne detiene i diritti d’autore.

Un’analisi dei testimoni di Roswell rivela i danni psicologici subiti

Una nuova analisi dei testimoni di Roswell, ha rivelato che molti di loro subirono danni mentali a causa della vista dei corpi e dell’oggetto alieno. Questi infatti, mostravano segni di forte stress psicologico, manifestati sotto forma di esaurimento nervoso, ricordi intrusivi, negazione, evitamento, paura e rabbia. Alcuni furono spinti a bere, altri addirittura al suicidio.

Se vuoi puoi visionare la versione video nel caso contrario puoi continuare a leggere l’articolo.

Oggi grazie all’evoluzione delle tematiche ufologiche, diffuse ovunque nel web, probabilmente l’impatto con presunte entità aliene a molti non arrecherebbe nessun danno, ma al contrario per chi è impreparato, come avvenne nel 1947 a Roswell, non potrebbe esserci shock più grande che trovarsi improvvisamente davanti a qualcosa di così totalmente estraneo come possono essere gli alieni. 

La consapevolezza istantanea che esistono esseri provenienti da altri mondi, lascerebbe molte persone in uno stato psicologico molto fragile. Capirebbero immediatamente che non siamo soli. Metterebbero in dubbio il loro stesso posto nell’universo. 

Lo schianto dell’UFO sul suolo desertico del New Mexico, a quanto pare influenzò negativamente la psiche di coloro che furono coinvolti nell’incidente, in quanto non erano pronti per una cosa del genere. 

Le loro vite non furono più state le stesse. Molti inoltre soffrirono anche dello stress aggiuntivo di essere stati minacciati e avvertiti di non raccontare mai nulla a nessuno riguardo l’accaduto.

Di seguito parleremo di alcuni di loro.

Testimone numero uno – UN RAGAZZO DI NOME DEE

Roswell
William “Dee” Proctor, in alto a sinistra

Probabilmente non tutti sanno che nel luogo dello schianto di Roswell, non furono presenti solo adulti, infatti tra i testimoni c’erano anche due bambini William “Dee” Proctor e il suo amico, il figlio di Mack Brazel (il titolare del ranch dove è caduto l’UFO), Vernon Brazel. Le cose non sono andate bene per nessuno dei due dopo l’incidente.

Dee morì giovane a causa di una malattia cardiache nel 2006, prima di sua madre Loretta e di tutti i suoi fratelli. Un amministratore del segretario di contea che conosceva bene Dee ha dichiarato:

“Era un alcolizzato furioso. Aveva i suoi problemi con l’alcol fin dalla giovane età”. 

Dee, divorziato, lottava contro l’obesità. Condusse un’esistenza da eremita come allevatore in una zona remota. Ha trascorso tutta la vita scappando letteralmente da qualsiasi menzione dell’incidente, tenendo nel cuore il terribile peso di aver visto cose fuori da questo mondo fino alla fine dei suoi giorni.

Era il figlio di sette anni di Loretta e Floyd Proctor, il cui ranch era vicino al Foster Ranch, gestito da Mack Brazel. Dee era sul luogo dell’incidente con Mack al momento della sua scoperta. È comprensibile che Mack non abbia mai detto ai giornalisti che Dee era lì quando fece la scoperta. Stava chiaramente proteggendo il ragazzo. Lo hanno fatto tutti, inclusa la madre stessa di Dee. 

In effetti, che Dee quel giorno fosse presente, non si sarebbe mai venuto a sapere se i ricercatori Kevin Randle e Don Schmitt non fossero stati informati della presenza del ragazzo da amici e vicini di Proctor, incluso Tommy Tyree. 

Loretta e suo marito Floyd non hanno mai detto che Dee fosse presente sul luogo dell’incidente con Mack e Vern, nonostante i precedenti colloqui con i ricercatori. Ha ammesso che Dee era sul posto solo quando è stata confrontata direttamente al riguardo, ed era chiaro che non poteva negarlo. 

Loretta dichiarò che Dee “lavorava” per Mack alla bella cifra di 25 centesimi al giorno nei fine settimana e durante l’estate. Dee sapeva andare a cavallo, fin dalla tenera età. Amava andare al Foster Ranch per aiutare Mack, e i due cavalcavano insieme. 

Probabilmente, in realtà fu il giovane e avventuroso Dee Proctor a trovare per primo l’UFO, infatti dalle dichiarazioni della madre, Dee, a cavallo, spesso se ne andava da solo davanti a Mack, il che preoccupava lo stesso Mack.

Dee, sia da bambino che da adulto, si è sempre rifiutato di parlare dell’incidente, solitamente faceva parlare sua madre Loretta al suo posto. Si è letteralmente nascosto dai ricercatori che desideravano discutere con lui dell’incidente. Il suo schivarli era totalmente estremo. 

Il vicino di Proctor, John Tilley dichiarò che negli anni ’80, quando lui nel soggiorno di Loretta menzionò l’incidente, sentì Dee in cucina (faceva colazione) alzarsi velocemente e andarsene e scappare verso la porta sul retro.

John Tilley dichiarò:

“So perché Dee non si è ripreso … È perché ci ha sentito discutere di qualcosa di cui non voleva parlare”. 

Diversi ricercatori possono riferire resoconti di Dee che fugge letteralmente da loro, non volendo parlarne in alcun modo. Anche da adulto continuò a comportarsi in modo immaturo al pari di un bambino.

Ci sono alcune altre cose chiave, apprese su Dee, dalla ricerca degli investigatori Kevin Randle e Nick Redfern. Infatti a quanto pare Dee da bambino ha parlato dell’incidente con un solo ricercatore, e un’altra unica volta, solo da adulto con sua madre Loretta. 

Loretta non era molto brava a spiegare i dettagli che riguardavano il coinvolgimento del figlio, però disse una cosa stravolgente, nel 1994 Dee la portò in un altro luogo dell’incidente che si trovava a 2 miglia e mezzo a est del luogo originale dei detriti. Ha sostenuto che Dee non le ha mai detto esattamente quello che ha visto, solo che “qualcos’altro”fu trovato in quel secondo sito.

L’unico ricercatore con cui si sa che Dee abbia mai parlato è Kevin Randle. Randle indica che in due occasioni negli anni ’90, quando aveva telefonato a Loretta Proctor, suo figlio Dee aveva risposto. Colto di sorpresa, Dee confermò rapidamente e con riluttanza a Randle alcune informazioni sorprendenti:

  • Il giorno della scoperta era con Mack sul luogo dell’incidente, la prima settimana di luglio del 1947, e lo ricordava benissimo
  • Le autorità militari erano andate a “visitarlo” per discutere dell’incidente
  • Si è imbattuto e ha visto un vasto campo di detriti simili a metalli e altri resti
  • Non sapeva quale potesse essere lo strano materiale
  • Ha detto che in seguito ha portato con sé alcuni amici a visitare il sito

La conferma di Dee di aver ricevuto la visita delle autorità militari è supportata da un contatto confidenziale del noto ricercatore e autore Nick Redfern. Redfern afferma di aver appreso qualcosa su Dee Proctor alla fine degli anni ’80 da un uomo anziano e morente che era stato una risorsa dell’intelligence americana. 

Nick ha spiegato che l’uomo era “totalmente disgustato” da qualcosa di cui era stato messo a conoscenza durante un’indagine che riguardava le violazioni dei diritti dei cittadini da parte degli agenti dell’intelligence nel New Mexico negli anni ’40. 

L’uomo ha detto a Nick di aver scoperto che Dee Proctor aveva “il timore di Dio instillato in lui” dagli agenti operativi quando lo visitarono dopo l’incidente per avvertirlo che non avrebbe mai dovuto parlare del fatto con nessuno. Anche da adulto Dee, fu più volte visitato per rinnovare gli avvertimenti minacciosi.

Quello che è noto nel mondo dell’ufologia consiste nel fatto che a Roswell furono recuperati anche piccoli e strani corpi recuperati poi dai militari. Mack Brazel che conosceva ogni centimetro quadrato della zona, aveva visto i presunti cadaveri, quindi è probabile che anche il giovane Dee vide quei corpi, infatti tale ipotesi viene in seguito confermata. 

Loretta Proctor dichiarò:

“I militari sono venuti a prendere Mack su un piccolo aereo per osservare tutto dall’alto, per mostrare loro l’altra zona. Mack mi ha detto che quella era la prima volta che era su un aereo.” 

Probabilmente Mack stava cercando di fornire ai militari una veduta aerea di un secondo luogo dell’incidente con i corpi e l’imbarcazione principale, lo stesso luogo che Dee che fatto vedere a sua madre dicendo che c’era “qualcos’altro”.

Nelle interviste con la nipote di Mack Brazel, Fawn Fritz, a metà degli anni 2000, con i ricercatori Chuck Zukowski, Larry Landsman e altri, lei dichiarò di aver chiesto:

“C’era qualche persona, hai visto gente?”

E lui rispose:

“Tesoro, erano solo povere creature.” 

Ha aggiunto:

“Non era qualcosa che nessuno avrebbe mai voluto vedere”.

Testimone numero due – Un’altro bambino VERNON BRAZEL

Anche il secondo testimone che partecipò agli eventi di Roswell è un bambino, amico di Dee e figlio di otto anni di Mack Brazel, Vernon Brazel

Anche per Vernon, tutto quello che vide con suo padre e Dee, rese la sua vita un inferno. Secondo le dichiarazioni di Loretta Proctor, il giovane venne deriso e umiliato incessantemente dai compagni di scuola che volevano sapere cosa avesse realmente visto.

Vernon lasciò Roswell non appena fu legalmente in grado. Cambiò nome, si arruolò nella Marina e in seguito vagò da uno stato all’altro, dalla costa orientale a quella occidentale. Stava chiaramente scappando da qualcosa. 

La sua vita si concluse tragicamente, alla fine prese una pistola e si sparò alla testa. Aveva solo vent’anni, e lasciò due bambini piccoli.

Vernon è menzionato solo una volta (e solo brevemente) in una sola edizione di uno dei due giornali di Roswell dell’epoca, e in nessuno dei giornali del paese che riportarono la storia. Solo il numero del 9 luglio 1947 del Roswell Daily Record menziona il figlio dell’uomo del ranch e afferma in parte:

“Brazel ha raccontato… che lui e suo figlio di otto anni si sono imbattuti nella vasta area di rottami…”

Questo autore ha appreso da Loretta Proctor che Vernon era un amico molto intimo di suo figlio Dee, anch’egli presente alla scoperta della scena dell’incidente. Dee aveva sette anni e Vern otto. Entrambi erano quelli che lei chiamava “piccoli allevatori” che aiutavano Mack nelle faccende domestiche nei fine settimana e durante l’estate. 

Loretta dichiarò che dopo l’incidente, Vern ebbe problemi di adattamento e difficoltà con gli altri bambini, inoltre era diventato il bersaglio delle battute su suo padre e sull’incidente. Voleva lasciare lo stato non appena avesse raggiunto la maggiore età. Ma la storia lo seguì ovunque andasse. 

Vernon pur di allontanarsi dalla sua vera identità cambiò anche nome usando il cognome Tannehill o Tunnicliffe. Loretta scoprì che, dopo un breve periodo nella Marina degli Stati Uniti, Vernon viveva in molti luoghi tra cui Montana, California e Virginia. Ma per quanto ne sapeva, Vern non era mai ritornato nel New Mexico. Fu proprio Loretta a dichiarare che Vern alla fine prese una una pistola e si tolse la vita, lasciando una moglie e due bambini piccoli.

La dichiarazione di Loretta è stata confermata e accertata attraverso i registri militari, Vernon Brazel era un compagno di bordo della USS Hassayampa nel suo porto di Pearl Harbor. Attraverso il Social Security Death Index, si è scoperto che sia la California che la Virginia sono stati indicati come ultimo stato di residenza dove è stato rilasciato il certificato di morte.

Testimone numero 3 – MIRIAM ANDREA BUSH

Roswell
Miriam Bush

Miriam Andrea Bush è stata per qualche tempo la segretaria dell’ospedale della base del Roswell Army Air Field. Era l’assistente esecutivo dell’amministratore dell’ospedale, il tenente colonnello Harold M. Warne. Fu lì, all’inizio di luglio del 1947, e anche lei fu testimone di qualcosa di così terrificante che la portò al tracollo emotivo e in seguito anche al suicidio.

Suo fratello George, la sorella Jean e la cognata Patricia Bush hanno raccontato ai ricercatori Don Schmitt e Tom Carey una storia orribile su Miriam. 

Una notte d’estate di inizio luglio del 1947 Miriam arrivò a casa dei suoi genitori, come faceva sempre per la cena in famiglia. Quella notte fu totalmente diversa da tutte le altre.

Arrivò singhiozzando in modo incontrollabile. Non poteva mangiare. Tra le lacrime raccontò alla sua famiglia cosa era successo quel giorno alla base.

Aveva notato altro personale medico con cui non aveva familiarità, inoltre aveva visto che c’era molta attività frenetica nella struttura. Il suo supervisore, il colonnello Warne, la informò della situazione e la portò nella vicina sala esami. Ciò che vide non lo avrebbe mai più dimenticato.

Sulle barelle c’erano diversi corpi piccoli, simili a bambini, sotto lenzuola bianche. Ma questi non erano bambini. Erano semplicemente orribili, le loro teste erano insolitamente grandi e avevano occhi strani. Non erano nemmeno umani. 

Miriam era già a conoscenza delle voci sull’incidente e capì subito che quelle creature provenivano dal luogo dello schianto. Si arrabbiò perché Warne l’aveva esposta a una cosa del genere. Anche se possedeva un nulla osta di sicurezza data la sua posizione, e sebbene fosse curiosa di cosa stesse succedendo, gridò ripetutamente alla sua famiglia:

“Perché me lo ha mostrato?” 

Li ammonì anche a non dire nulla a nessuno di ciò che aveva detto loro. Più tardi fu sentita piangere fino ad addormentarsi.

I familiari di Mirian non dissero mai nulla pubblicamente fino a decenni dopo, quando furono interrogati dai ricercatori Don Schmitt e Tom Carey.

Miriam Bush non è più rimasta all’ospedale della base dopo quell’episodio profondamente inquietante. L’anno successivo si dimise dal suo incarico, sposò improvvisamente un omosessuale per comodità e “scappò” con lui in California con la promessa di una vita migliore, di non vivere mai più nel New Mexico.

Ma la fuga dal New Mexico non fu sufficiente. Miriam Bush, ormai psicologicamente turbata non riuscì a sfuggire ai suoi ricordi. Alcuni anni dopo infatti, fece il check-in in un motel a nord di San Jose, in California, senza accompagnamento, usando il nome di sua sorella. Successivamente è stata trovata nella stanza del motel, soffocata con un sacchetto di plastica messo intorno alla sua testa e legato strettamente attorno al collo. Miriam Bush, come il testimone Vernon Brazel, si era suicidata.

Testimone numero quattro – LO SCERIFFO GEORGE WILCOX

George Wilcox era lo sceriffo della contea di Chavez nel luglio 1947. Fu allertato dell’incidente quando Mack Brazel portò nel suo ufficio alcuni dei detriti dell’incidente. Wilcox successivamente contattò la base aerea dell’esercito di Roswell, che poi inviò gli ufficiali Jesse Marcel, Sheridan Cavitt e Lewis Rickett

Senza dubbio George Wilcox avrebbe desiderato che Mack non avesse mai varcato la soglia di casa sua proprio quel giorno. Era uno sceriffo popolare a cui piaceva il suo lavoro e viveva persino in un appartamento sopra la prigione. Ma dopo l’incidente, Wilcox non si candidò mai più alla rielezione come sceriffo, non volendo avere niente a che fare con esso. Ciò che ha visto e ciò che è stato costretto a fare, lo ha cambiato per sempre.

Si è scoperto che non solo Wilcox stesso ha visionato i corpi, ma è stato costretto dai militari a contribuire a reprimere le dichiarazioni dei testimoni nella zona, anche attraverso l’uso di minacce. 

La moglie di Wilcox, Inez Wilcox, ha raccontato alle sue figlie Phyllis Maguire ed Elizabeth Tulk, e alla nipote Barbera Dugger, qualcosa di estremamente sorprendente, infatti George le aveva confidato di essere effettivamente arrivato sul luogo dell’incidente dove aveva visto quattro piccoli corpi con grandi teste in abiti di seta grigio-argento in un’area bruciata dove erano presenti i detriti dell’incidente. 

Inez ha detto che “loro” avevano proibito al marito di parlare dell’accaduto, ragion per cui fu costretto a respingere le chiamate provenienti da tutto il mondo sull’incidente dopo che aveva fatto notizia.

Fu proprio Inez ha dire che Georgeera rimasto scioccato a causa dell’evento e non avrebbe mai più voluto fare lo sceriffo.

Roswell
Lo sceriffo George Wilcox
(risponde nervosamente alle telefonate
dopo l’incidente)

Alcuni anni fa, la vicina di Wilcox, Rogene Corn (nome da sposata Cordes) disse che Wilcox era stato costretto a “fare cose che non voleva fare dai ragazzi della base”. Diventò “molto diverso” dopo l’incidente.

Il vice di Wilcox, Tommy Thompson, che ha evitato le domande dei ricercatori sull’incidente, ha affermato soltanto che lo sceriffo Wilcox “è stato distrutto dagli eventi”. 

L’altro vice sceriffo sotto Wilcox era Bernie Clark che raggiunto dai ricercatori, si è rifiutato di parlare sull’accaduto. Tuttavia, i suoi figli Gene e Charles Clark affermano che il padre fu avvertito da Wilcox di non dire nulla. 

Anche Johnny McBoyle, direttore generale della KSWS Radio di Roswell, a quanto pare riuscì a raggiungere il luogo dell’incidente e Wilcox in seguito lo invitò a non dire nulla di ciò che aveva visto.

Tutto ciò fu l’inizio di una triste fine per un devoto uomo di legge rurale che fu inconsapevolmente coinvolto nel più grande evento della storia umana: lo schianto dei non umani sulla Terra.

Testimone numero cinque – SERGENTE THOMAS GONZALES

Roswell
Sergente Thomas Gonzales

Il Sergente Thomas Gonzales era un sottufficiale dell’Unità di trasporto (Squadrone T) al Roswell Army Air Field nel luglio 1947. Nelle interviste con ricercatori tra cui Kevin Randle, Don Ecker e John Price, Gonzales dichiarò che gli era stato assegnato il compito di proteggere il luogo dell’incidente mentre il il salvataggio era in corso. 

Ha detto di aver effettivamente visto un velivolo con profilo alare che era esploso. Ha inoltre confessato di aver visto creature simili a quelle umane con teste e occhi leggermente più grandi. Li chiamava “piccoli uomini”. Gonzalez ha detto che erano quattro e che uno sembrava mostrare ancora segni di vita. Gonzales inoltre dichiarò che i cadaveri facevano un odore terribile.

Gonzales nel corso degli anni cominciò ad essere ossessionato dalle creature che aveva visto. Non riusciva a togliersi quel ricordo dalla mente. L’impatto alla vista delle creature fu talmente tragico al punto che cominciò a scolpire su legno grezzo le figure di strani “piccoli uomini”. Alcune di queste incisioni furono mostrate a Ecker e Price. 

Gonzales ha anche detto che un altro militare di nome Paul Goley era con lui al momento del recupero. Goley fu successivamente individuato nell’annuario di base. Il figlio di Gonzales ha verificato che suo padre ha menzionato per la prima volta l’incidente negli anni ’60.

Nel vol. 9, edizione n. 5 di UFO Magazine , il ricercatore Don Ecker riferisce la sua discussione con Thomas Gonzalez: 

“Gonzalez ha detto di essere stato mandato all’estero subito dopo l’incidente, causando gravi difficoltà economiche alla sua famiglia. Ha ammesso di aver cominciato a bere  dopo l’evento, tutto ciò confermato da numerosi altri testimoni.”

Testimone numero 6 – MAGGIORE JESSE MARCEL

Roswell
Maggiore Jesse Marcel Sr.

Il maggiore Jesse Marcel era di stanza al campo aereo dell’esercito di Roswell come ufficiale dell’intelligence della base nel luglio del 1947. Marcel fu chiamato dallo sceriffo della contea di Chaves George Wilcox per rispondere alla visita del direttore del ranch Mack Brazel riguardo la scoperta di strani detriti in un campo sul Foster Ranch fuori Roswell.

Nel 1978, Marcel descrisse di aver visto, maneggiato e trasportato ciò che descrisse come materiale “non proveniente dalla Terra”. Ciò includeva metallo sottile e molto leggero con “proprietà plastiche”, grandi pezzi solidi e altri strani oggetti, inclusi alcuni su cui erano impressi simboli viola che formavano uno strano schema. 

Il materiale era resistente ai pesanti colpi di mazza e alle fiamme. Ha insistito sul fatto che i detriti non provenivano da nessun tipo di pallone o aereo, ma che si trattava di una sorta di aereo extraterrestre.

Marcel ha ammesso alla ricercatrice Linda Corley nella sua ultima intervista registrata:

“Ci sono moltissime cose che non ho detto. Non posso per il bene del mio paese”. 

Nel 2006, la nuora di Marcel, Linda Marcel, ha ammesso che Jesse le aveva detto, proprio alla fine della sua vita, che c’era un secondo luogo che riguardava l’incidente dove furono trovati sparsi sulla sabbia i corpi di creature non appartenenti alla Terra.

Il cugino di Jesse, Nelson Marcel, ha dichiarato che Jesse stesso gli aveva detto di aver visto “diversi corpi simili a pigmei” tra i detriti. Nelson riferì questo al giornale locale, e il suo resoconto appare nell’edizione del 15 febbraio 1996 dell’Houma Courier. Questo resoconto è confermato dall’ex CIC (Counter Intelligence Corps) Charles R. Shaw, a cui Jesse raccontò proprio questa storia nel 1950.

Sue Marcel Manthrop, parente di Marcel, disse al ricercatore Tom Carey che Jesse le aveva detto che c’erano effettivamente dei corpi nel luogo dell’incidente descrivendole come figure bianche e piene di polvere.

L’evento causò una crisi continua nella vita di Jesse Marcel, come riferito dal figlio di Jesse, il dottor Jesse Marcel, Jr

Nel libro del dottor Marcel del 2008 sull’incidente, “The Roswell Legacy”, il dottor Marcel per la prima volta rivelò i dettagli su come l’incidente avesse colpito la loro famiglia in modi molto oscuri. Dopo aver sostenuto gli sforzi militari (incluso essere stato pubblicamente umiliato per essere stato costretto a farsi fotografare con materiale di alluminio da un treno di palloncini), fu lasciato solo e psicologicamente cadde a pezzi, anche lui divenne un alcolizzato.

Testimone numero sette – L’AGENTE Sheridan CAVITT

Sheridan Cavitt

Sheridan Cavitt era l’agente del Counter Intelligence Corps (CIC) che accompagnò l’agente Jesse Marcel sul luogo dell’incidente a nord di Roswell. 

La sua testimonianza al riguardo era spesso piena di contraddizioni, offuscamento e persino di bugie. Sebbene disprezzato da molti ricercatori, è in un certo senso ammirevole che abbia mantenuto il giuramento di proteggere la sicurezza nazionale in relazione all’incidente.  

La signora Mary Cavitt ha dichiaro al ricercatore:

“Non ti dirà niente. Gli hanno detto di non farlo e non lo farà. Ecco perché lo hanno scelto per molti degli incarichi che ha avuto… perché sa stare zitto. E non posso aiutarti neanche io perché non mi dice niente.”

Suo figlio Joe Cavitt è stato raggiunto dai ricercatori Tom Carey e Don Schmitt. Joe Cavitt era un avvocato praticante, dichiarò che dopo l’evento suo padre si distacco dal mondo. 

Una sera a cena, Joe chiese a suo padre sull’incidente di Roswell. Joe raccontò che suo padre si immobilizzò e poi, stringendo i denti, si alzò lentamente da tavola, lasciando il cibo, e si allontanò in silenzio.

Joe propose più volte (quando ormai era malato terminale) di firmare una dichiarazione sigillata che avrebbe potuto essere rilasciata dopo la sua morte. Ogni volta che la questione veniva sollevata, suo padre diceva che “non era pronto”.

Cavitt rifiutò anche gli antidolorifici nei suoi ultimi giorni, come se volesse mantenere il controllo su ciò che avrebbe potuto dire. Quando i parenti stretti lo hanno visitato in ospedale con storie personali e ricordi, Cavitt non ha detto una parola. Il peso psicologico di mantenere segreti così profondi fino alla morte fu enorme.

Testimone numero otto – L’ALLEVATORE MACK BRAZEL

Mack Brazel

Mack Brazel è stato notoriamente il testimone adulto per eccellenza che riguarda l’incidente di Roswell. Era il direttore del ranch del Foster Ranch fuori Roswell nel luglio del 1947 e fu colui che per primo riferì l’accaduto (il ritrovamento) allo sceriffo George Wilcox. 

Il titolo del quotidiano Roswell Daily Record dell’epoca riassume la situazione:

“L’allevatore molestato che ha localizzato il disco … mi dispiace di averlo raccontato”. 

Brazel è stato effettivamente molestato, tenuto in “detenzione” e interrogato sulla base aerea sull’incidente per diversi giorni. Successivamente, è stato riferito che avrebbe ignorato di proposito i saluti dei passanti quando era in città. Dopo l’incidente, Brazel lasciò il ranch e continuò la sua attività di allevatore in un’altra parte dello stato.

Tom Carey e Don Schmitt trovarono qualcuno che conosceva Brazel, di nome Howard Scroggins, un dirigente immobiliare. Disse loro che nel 1959 aveva avuto un incontro con Brazel. A pranzo con un amico a Las Cruces, notò che Brazel era seduto al ristorante. 

Scoggins si rivolse a Brazel per chiedergli dell’incidente avvenuto 12 anni prima. Brazel, con una smorfia e i pugni stretti, si alzò dal tavolo e se ne andò. Secondo Scoggin, “Era come guardare uno di quei film sui lupi mannari in cui Lon Cheney si trasforma in un mostro peloso”.

Carey e Schmitt raccontano un altro incontro inquietante con l’allevatore. Bob Wolf era un proprietario di KGFL Radio che incontrò Brazel in una comunità pochi mesi prima che Brazel morisse. Quando Wolf, si avvicinò a Brazel e menzionò l’evento dell’incidente, Brazel, divenne decisamente diverso. 

“Sembrava come se avesse visto un fantasma”. 

Wolf fu ammonito da Brazel che gli disse:

“Quelle persone ti uccideranno se ti dico quello che so”. 

Brazel dopo di ciò lo lasciò bruscamente.

Joanne Purdie era la figlia di JB Foster, il proprietario del ranch gestito da Mack. Joanne ha detto a Carey e Schmitt:

“Non ho dubbi sulle minacce. In ogni modo l’intero calvario gli ha rovinato la vita”. 

Mack Brazel è morto per una grave malattia cardiaca. Come Dee Proctor, nascose per troppo tempo rabbia e un segreto che gli logorò il cuore.

Testimone numero nove – ELEAZR BENEVIDEZ

Eleazar Benevidez era un privato al Roswell Army Air Field nel luglio del 1947. Nelle interviste registrate con i ricercatori Tom Carey e Don Schmitt negli anni 2000, Benevidez spiegò che si trovava all’Hangar P-3 della base il 7 luglio, con l’ordine di presentarsi lì per assistere al trasferimento scortato di “oggetti top secret” dall’hangar all’ospedale della base.

Benevidez capì che ciò che avrebbe visto sarebbe stato significativo in quanto gli fu detto che il precedente addetto a questo incarico. aveva appena avuto un esaurimento nervoso nell’hangar e doveva essere trattenuto. 

Benavidez ha dichiarato che il tutto, per lui fu troppo da gestire, al punto che perse la testa. Gli “oggetti top secret” da trasportare erano quattro barelle su cui giacevano i corpi ricoperti di teli, si trattava di quelli che poteva distinguere come piccoli esseri non umani dal colore grigiastro e con grandi teste.

Conclusioni

Non esiste un unico modo in cui le persone possano gestire l’esperienza diretta e personale con la presenza aliena.

Come mostrato, le vite di quattro militari, di due bambini, di un impiegato medico della base e di uno sceriffo della contea furono cambiate profondamente in un attimo. 

Probabilmente esistono molti altri testimoni che non conosceremo mai e che hanno sofferto nel più totale silenzio.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
UFO, dichiarazioni shock di scienziati e funzionari governativi
Foto o rappresentazione di un alieno della famiglia dei Grigi

Gli UFO da sempre hanno catturato l'immaginazione collettiva, specialmente negli ultimi decenni. In questo arco di tempo, la questione UFO Read more

L’avvistamento UFO di Kenneth Arnold del 1947

L’avvistamento UFO che riguarda Kenneth Arnold risale al 24 giugno del 1947, Kenneth era un’aviatore americano che dichiarò di avere Read more

Il caso UFO del vulcano Popocatepetl in Messico

Il caso che riguarda l’UFO del vulcano Popocatepetl, da sempre mette in discussione i vari teorici della cospirazione e non, Read more

Pentagono: “Gli Ufo sono reali e potrebbero essere una minaccia”

Ancora una volta il Pentagono parla di UFO, confessando la preoccupazione verso gli oggetti volanti non identificati che potrebbero essere Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox