Scoperta la Piramide più antica del Mondo in Indonesia

la Piramide più antica del Mondo
Ricostruzione semplificata di Gunung Padang. 
L’Unità 1 rappresenta le terrazze superficiali in pietra costruite tra il 2000 e il 1100 a.C. o più recentemente. 
L’Unità 2 (evidenziata in giallo) corrisponde a uno strato sepolto di forma piramidale composto da rocce colonnari e fu costruito intorno al 6000–5500 a.C. 
L’unità 3 (mostrata in verde) risale al 25.000–14.000 a.C. 
L’Unità 4 rappresenta la massiccia lava basaltica-andesite scolpita.
IMG. da https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/arp.1912

Il sito archeologico di Gunung Padang

Gunung Padang è situato nelle catene montuose meridionali di Giava Occidentale, vicino alla sorgente del fiume Cimandiri, il sito archeologico è circondato da altri importanti siti megalitici come Kujang 1, Kujang 2, Cengkuk, Arcadomas e la piramide a gradoni Lebak Cibedug

Il sito è situato all’interno di rocce di origine vulcanica del mio-plioceniche, comprendenti lave piroclastiche, epiclastiche, basaltiche-andesite e rocce intrusive. A nord, il terreno montuoso è costituito principalmente da prodotti vulcanici quaternari provenienti da vulcani attivi. La presenza della zona di faglia attiva di Cimandiri vicino al sito pone rischi sismici per la regione.

Il tipico clima tropicale dell’Indonesia, caratterizzato da intensi processi di alterazione e sedimentazione, combinato con una fitta vegetazione, ha portato nel corso dei secoli alla sepoltura e all’occultamento di moltissimi antichi resti culturali. Inoltre, l’arcipelago indonesiano ha subito drastici cambiamenti climatici negli ultimi 15.000 anni, con conseguente innalzamento del livello del mare e sommersione dell’antica terra conosciuta come Sundaland

Questi processi naturali dinamici hanno causato la scomparsa di numerosi siti del patrimonio antico nelle foreste, sott’acqua e sepolti nel sottosuolo.

La Piramide di Gunun Pandang

La presunta collina che fa parte del sito archeologico di Gunung Pandang, dopo vari studi effettuati suggerisce fortemente che la stessa collina non sia naturale ma una costruzione a forma di piramide. 

Il nucleo della piramide è costituito da massiccia lava di andesite meticolosamente scolpita, avvolta da strati di costruzioni rocciose. L’analisi della datazione al carbonio supporta ulteriormente la lunga storia della costruzione multistrato, che abbraccia periodi successivi.

La costruzione più antica, probabilmente ebbe origine come una collina lavica naturale prima di essere scolpita e poi avvolta architettonicamente durante l’ultimo periodo glaciale tra il 25.000 e il 14.000 a.C. 

Successivamente, Gunung Padang fu abbandonato dai primi costruttori per migliaia di anni, provocando un notevole deterioramento da parte degli agenti atmosferici. Intorno al 7900–6100 a.C., una parte fu deliberatamente sepolta con notevoli riempimenti di terreno. Circa un millennio dopo, tra il 6000 e il 5500 a.C., successivi costruttori arrivarono a Gunung Padang e costruirono una seconda parte. Infine, altri costruttori tra il 2000 e il 1100 a.C., costruirono altre unità.

È interessante notare che dopo la costruzione il sito per molto tempo rimase relativamente ben conservato. Tuttavia, in uno strano corso degli eventi, fu successivamente sepolto, forse per nascondere la sua vera identità a scopo di conservazione. Di conseguenza, oggi sotto la collina quasi sicuramente si conserva la piramide più antica del mondo.

Considerazioni sugli antichi costruttori

Questo particolare studio fa luce sulle competenze murarie avanzate risalenti all’ultimo periodo glaciale. Questa scoperta sfida la convinzione convenzionale secondo cui la civiltà umana e lo sviluppo di tecniche di costruzione avanzate sono emersi solo durante il periodo caldo del primo Olocene o dell’inizio del Neolitico, con l’avvento dell’agricoltura circa 11.000 anni fa. Tuttavia, prove provenienti da Gunung Padang e da altri siti, come Gobekli Tepe, suggeriscono che pratiche di costruzione avanzate erano già presenti quando l’agricoltura, forse, non era ancora stata inventata.

I costruttori a Gunung Padang devono aver posseduto notevoli capacità murarie, che non sono in linea con le tradizionali culture di cacciatori-raccoglitori. La sepoltura di queste strutture circa 9000 anni fa aggiunge ulteriore intrigo per ragioni non del tutto comprese. 

Data la lunga e continua occupazione di Gunung Padang, è ragionevole ipotizzare che questo sito avesse un’importanza significativa, attirando gli antichi ad occuparlo e modificarlo ripetutamente.

fonte: Wiley Online Library

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Come far felice un uomo o una donna
coppia

Farsi felici, quando si parla di coppia è possibile? Diciamo che per certi versi è possibile, per altri è un Read more

Caratteristiche del segno Vergine

Segno Vergine Il segno della Vergine comprende i nati che vanno dal 23 Agosto al 22 Settembre. Il pianeta dominante Read more

I segni zodiacali che riescono quasi a leggere la mente

La nota facoltà di rilevare i pensieri di un individuo, può essere per certi versi molto utile o piacevole specialmente Read more

Istruzioni per lavare un gatto

Istruzioni per lavare un gatto (dal web) Gatto, img. dal web 1) Preparare un asciugamano ed Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox