Papa Legba: Il Guardiano delle Porte e degli Spiriti nel Voodoo

Simbolo di Papa Legba – immagine modificata, originale chris  wikipedia

In foto il veve di Papa Legba, nella religione vuduista il veve (trascritto anche come vevè o vever) è un disegno simbolico che rappresenta uno spirito (loa). Viene tracciato in modo stilizzato e usato nei riti e nelle divinazioni come tramite per entrare in contatto con il loa.

Papa Legba

Questa divinità è vista come il guardiano delle porte, il custode delle strade e il tramite tra il mondo degli umani e quello degli spiriti. È il primo loa invocato durante le cerimonie voodoo, poiché si crede che sia in grado di aprire la strada per permettere agli altri loa di comunicare con i devoti.

Rappresentazione e Iconografia

Nella tradizione voodoo, Papa Legba è spesso rappresentato come un uomo anziano, saggio e bendato. La bendatura sugli occhi rappresenta la sua capacità di vedere oltre il mondo fisico e guardare nel regno spirituale. Può essere raffigurato con un bastone, simbolo del suo potere e della sua autorità.

Attributi e Invocazioni

È associato a simboli come le chiavi, le porte e le croci, che rappresentano la sua capacità di aprire e chiudere i collegamenti tra i mondi. Durante le cerimonie, si invoca Papa Legba con preghiere, offerte di cibo, sigarette e liquori, come segno di rispetto e invocazione del suo aiuto per aprire la strada agli altri loa.

E’ una figura venerata e rispettata nella cultura voodoo. La sua importanza va oltre il semplice ruolo di aprire le porte spirituali; è considerato il tramite tra il divino e l’umano, portando saggezza, consigli e protezione.

Oltre al suo ruolo spirituale, Papa Legba è considerato un mediatore nelle questioni umane. Si crede che possa offrire aiuto e protezione, fungendo da guida nelle decisioni importanti o nelle situazioni complesse.

Contesto Contemporaneo

Nonostante i pregiudizi e le rappresentazioni negative nei media, Papa Legba è un simbolo di profonda spiritualità e rispetto all’interno delle comunità voodoo. La sua figura incarna l’importanza del collegamento tra i mondi e la saggezza di fronte all’ignoto.

Conclusioni

Papa Legba rappresenta un’entità centrale e rispettata nel Voodoo, svolgendo un ruolo fondamentale come custode delle porte tra i mondi, un mediatore tra gli umani e gli spiriti e un simbolo di saggezza e connessione spirituale. La sua venerazione e il suo ruolo rimangono pilastri fondamentali nelle pratiche voodoo.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
L’Influenza del Daimon lo spirito guida di Carl Gustav Jung

Nel vasto orizzonte che riguarda la psicologia, Carl Gustav Jung ha introdotto il concetto di Daimon, una sorta di forza Read more

Il Nagual, lo spirito guida animale nelle culture mesoamericane

Il termine Nagual è profondamente radicato nelle culture mesoamericane, con una storia che si estende per millenni attraverso le civiltà Read more

5 oggetti maledetti che esistono nella realtà

Famosi per portare sfortuna, povertà, malattia o persino morte, gli oggetti maledetti hanno sempre suscitato l’interesse e la curiosità delle Read more

La leggenda di Bloody Mary

Tutto inizia  tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, in una piccola cittadina americana. A quel tempo la Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox