Il Mistero delle 13 Torri di Chankillo
Nelle terre aride e remote della costa settentrionale del Perù si trova un antico complesso archeologico che nasconde uno dei misteri più affascinanti dell’antichità: le 13 torri di Chankillo. Questo sito, situato a circa 400 chilometri a nord di Lima, è stato scoperto relativamente di recente dagli archeologi, suscitando grande interesse e curiosità nel mondo accademico e tra gli appassionati di storia antica.
La Scoperta di Chankillo
Le prime scoperte risalgono agli inizi del 21° secolo quando un gruppo di ricercatori ha iniziato a esplorare le rovine precolombiane nella regione di Casma, in Perù. Tuttavia, è stata la scoperta delle 13 torri di Chankillo a catturare l’attenzione globale nel 2007. Queste strutture, risalenti al periodo dell’antica civiltà Inca, sono distribuite lungo un crinale collinare lungo circa 300 metri.
Queste rovine si trovano in Perù, secondo gli studiosi furono costruite circa 2.300 anni fa. Si tratta di un particolare complesso archeologico dove si trova un sistema di pilastri in pietra che hanno resistito nei secoli. Si era a conoscenza della struttura già nel 19° secolo, ma ci sarebbero voluti centinaia di anni prima che uno scienziato moderno ne capisse veramente lo scopo.
La misteriosa rovina peruviana, si trova vicino alla costa del Pacifico e come accennato in una valle conosciuta come Casma. Nonostante la sua vicinanza al mare, Chankillo e tutto il territorio circostante non sono altro che deserto, ciò fa risaltare il complesso archeologico rispetto all’ambiente.
Un Calendario Vivente
Ciò che rende Chankillo così straordinario, è il suo presunto scopo e cioè quello di essere un antico calendario astronomico. Le torri sono disposte lungo l’orizzonte in modo strategico, seguendo il percorso del sole durante l’anno. Alcune teorie suggeriscono che queste torri fossero utilizzate per monitorare i solstizi e gli equinozi, fornendo così un sistema preciso per misurare il tempo e regolare gli eventi cerimoniali.
L’accuratezza e la precisione con cui le torri sono allineate suggeriscono una conoscenza avanzata dell’astronomia. La capacità di tracciare con precisione i solstizi e gli equinozi avrebbe permesso agli antichi osservatori di determinare le stagioni con precisione.
Il Ruolo delle Torri
Il sito si estende su una superficie di oltre 2 chilometri quadrati di deserto, ma forse ciò che risalta di più sono senza dubbio le misteriose 13 torri arroccate sul crinale collinare.
Le 13 torri sono state divise in due gruppi principali: uno a est e uno a ovest del complesso principale. Durante il solstizio d’inverno, il sole sorgeva dietro una delle torri orientali, mentre al solstizio d’estate sorgeva dietro una delle torri occidentali. Questo suggerisce un uso altamente sofisticato delle strutture per seguire i cicli solari.
Nonostante gli sforzi di archeologi e vari studiosi nel comprendere la complessa funzione di Chankillo, molti aspetti rimangono ancora un mistero. Non è chiaro chi fosse responsabile della costruzione del sito e della sua utilizzazione. Alcuni suggeriscono che potrebbe essere stato un osservatorio per uso astronomico, mentre altri teorizzano un ruolo più cerimoniale o religioso.
L’importanza di Chankillo non può essere sottovalutata. Se la sua funzione come calendario astronomico fosse confermata, rappresenterebbe uno dei primi esempi conosciuti di un sistema di osservazione solare così avanzato in America Latina. Ciò potrebbe anche riscrivere la nostra comprensione delle capacità scientifiche delle antiche civiltà precolombiane.
Conclusioni
Le 13 torri di Chankillo rimangono un enigma avvincente, invitando gli studiosi di tutto il mondo a continuare a esplorare e studiare questo sito straordinario. La sua scoperta ha illuminato una pagina misteriosa della storia antica e continua ad alimentare la nostra curiosità riguardo alle abilità avanzate delle antiche civiltà nel comprendere e osservare l’universo che li circondava.
Chankillo, con le sue torri misteriose, rimane un simbolo affascinante della saggezza e dell’ingegno delle culture antiche, un invito costante a esplorare i misteri celati sotto la superficie della storia.
web site: BorderlineZ