La Misteriosa Mappa di Piri Reis

Mappa di Pini reis
Mappa di Pini Reis, foto: Piri Reìs (wikipedia)

La Mappa di Piri Reis

La Mappa di Piri Reis è un antico manoscritto cartografico realizzato nel 1513 dal cartografo ottomano Piri Reis. Questa mappa, scoperta nel XVI secolo nella Biblioteca Topkapi a Istanbul, mostra una straordinaria precisione nella rappresentazione di porzioni del mondo conosciuto e sconosciuto all’epoca. La sezione della mappa che ha attirato maggiore attenzione è quella raffigurante le coste dell’Antartide e del Sud America.

Come la Mappa di Buache, anche la Mappa di Piri Reis presenta una rappresentazione sorprendente di una terra all’apparenza sconosciuta nella regione antartica. Le teorie variano: alcuni suggeriscono che potrebbe rivelare una conoscenza antica di terre ora sepolte sotto il ghiaccio, mentre altri ritengono che sia il risultato di una combinazione di abilità cartografiche, conoscenze locali e forse un pizzico di fortuna.

Come accennato una delle caratteristiche più intriganti della mappa è la rappresentazione dell’Antartide, un continente scoperto ufficialmente solo secoli dopo. Anche in questo caso, come è stato per la Mappa Buach, tutto ciò ha alimentato la speculazione su civiltà antiche avanzate, nonostante oggi l’accuratezza della rappresentazione dell’Antartide sulla mappa sia stata contestata.

Entrambe le mappe, pur essendo prodotte in epoche diverse, mostrano una curiosa attenzione a regioni geografiche poco esplorate o addirittura sconosciute. Entrambe contengono elementi che hanno alimentato teorie della Terra cava e mondi interni, aggiungendo un tocco di mistero alle rappresentazioni cartografiche.

Incongruenze fra le due mappe

Tuttavia, nonostante le analogie, esistono alcune incongruenze tra le due mappe. Ad esempio, la Mappa di Buache mostra un’enorme apertura al Polo Sud, suggerendo la possibilità di un ingresso verso una terra interna, mentre la Mappa di Piri Reis è più focalizzata sulla descrizione delle coste circostanti.

Inoltre, gli studiosi moderni sottolineano che molte delle caratteristiche “misteriose” sulla Mappa di Piri Reis potrebbero essere il risultato di errori di interpretazione, iperboliche distorsioni di scala o anche la combinazione di mappe multiple senza una comprensione completa delle fonti.

Entrambe le mappe sollevano domande sulle influenze dell’immaginazione e della conoscenza limitata nell’arte cartografica. I cartografi del passato spesso si basavano su leggende, racconti orali e informazioni limitate, creando rappresentazioni che, sebbene accurate in molte aree, potevano essere viziati da elementi fantastici o incomprensioni.

Conclusione

In sintesi, la mappa di Piri Reis rappresenta un’affascinante finestra sul passato, suscitando domande sulla conoscenza geografica e sulla creatività umana. Mentre le analogie con la Mappa Buache suggeriscono la possibilità di una consapevolezza antica delle terre sconosciute, le incongruenze indicano la necessità di affrontare tali mappe con una mente critica. L’enigma persiste, invitando gli studiosi e gli appassionati a continuare a esplorare il passato attraverso il prisma delle mappe misteriose.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
La Mummia di San Andrés: Un Enigma dalle Isole Canarie

La Mummia di San Andrés è uno dei più affascinanti e misteriosi reperti archeologici scoperti nelle Isole Canarie. Risalente a Read more

Il mistero del triangolo dell’Alaska

Il Triangolo dell'Alaska, considerato da molti come il Triangolo delle Bermuda dell'Alaska, è un luogo totalmente incontaminato, dove da tempo, Read more

Il Mistero del Cristallo Liquido, declassificazioni CIA

Nel corso degli anni, la declassificazione di documenti governativi ha offerto uno sguardo privilegiato su ricerche e teorie che, fino Read more

L’altra faccia della Pareidolia

La pareidolia come molti ben sanno è un fenomeno psicologico comune che consiste nel vedere forme, volti o oggetti familiari Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox