Marte, scoperta nuova acqua sufficiente a riempire il Mar Morto

acqua su marte

Da alcuni anni ormai, è noto che la zona vicino l’equatore di Marte, che interessa la Formazione Medusae Fossae (MFF) ospita acqua ghiacciata nel sottosuolo, ma grazie a nuovi dati raccolti dalla sonda orbitante Mars Express dell’ESA si è scoperto che il quantitativo di questo ghiaccio potrebbe essere molto di più di quello che si è pensato fino ad ora.

Secondo gli studiosi, si stima che il ghiaccio presente su Marte potrebbe ricoprire l’intero pianeta con un’oceano da 2 a 3 metri di profondità.

Il noto scienziato Gareth A. Morgan del Planetary Science Institute ha dichiarato:

“Se questo fosse ghiaccio, rappresenterebbe il ghiaccio a bassa latitudine più consistente mai rilevato su Marte. Dal punto di vista della missione umana, il ghiaccio rappresenta una risorsa preziosa per il supporto vitale e per generare carburante per il viaggio di ritorno a casa”.

All’inizio gli studiosi avevano ipotizzato che la quantità di ghiaccio poteva estendersi per circa 2,5 km sotto la superficie, con i nuovi dati acquisiti si è scoperto che la calotta di ghiaccio su Marte può estendersi anche fino a oltre 5 km.

Caratteristiche della Formazione Medusae Fossae

La Formazione Medusae Fossae è una sezione della superficie di Marte costituita da elementi che sono stati scolpiti dal vento per miliardi di anni. Questi enormi depositi di polvere, si estendono per oltre 4800 km lungo l’equatore marziano.

Di seguito l’immagine dell’ESA di Medusae Fossae su Marte, generata dai dati della telecamera stereo ad alta risoluzione sul Mars Express dell’ESA. È stato scoperto che questa regione di Marte contiene grandi quantità di ghiaccio d’acqua sotto la superficie. 

Medusae Fossae – foto ESA/DLR/FU Berlino, CC BY-SA 3.0 IGO© ESA/DLR/FU Berlino, CC BY-SA 3.0 IGO

A quanto pare, i depositi di ghiaccio marziani, sono molto differenti da quelli terrestri in quanto sono fortemente contaminati dalla stessa polvere di Marte, inoltre sono ricoperti da una crosta di roccia e cenere profonda molte decine di metri.

Le concentrazioni di ghiaccio rilevate – img. dal web

Il tutto ha scatenato le domande da parte degli studiosi, ad esempio lo scienziato del progetto ESA Colin Wilson, ha dichiarato:

“Quanto tempo fa si sono formati questi depositi di ghiaccio? … e che aspetto aveva Marte a quel tempo? Se venissero confermati che si trattava di ghiaccio d’acqua, questi enormi depositi cambierebbero la nostra comprensione della storia climatica di Marte. Qualsiasi serbatoio di acqua antica sarebbe un obiettivo affascinante.”

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
La Teoria dello Spazio Tempo: Dalla Genesi alla Modernità

La teoria dello spazio-tempo è uno dei pilastri fondamentali della fisica moderna, un concetto rivoluzionario che ha trasformato radicalmente la Read more

Il Paradosso di Olbers: L’enigma dell’Universo Infinito

Nel vasto spazio dell'universo, c'è un enigma che ha affascinato e confuso gli astronomi per secoli: il Paradosso di Olbers. Read more

Una misteriosa particella ad alta energia colpisce la TERRA

Una particella con la più alta energia mai rilevata, di recente ha colpito la Terra, stiamo parlando della misteriosa particella Read more

Misteriosi segnali dallo spazio: un “fast radio burst” si ripete ogni 16 giorni

 Tra le varie ipotesi dei ricercatori gli impulsi potrebbero essere generati dall'interazione tra stelle nei sistemi binari. I Fast Radio Read more

5 1 voto
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox