Il Miracolo del Sole a Fatima: Tra Fede e Teorie Ufologiche

Il sole di Fatima

Il Miracolo del Sole di Fatima secondo la Religione

Secondo la tradizione religiosa cattolica, il Miracolo del Sole è strettamente legato alle apparizioni mariane riportate da tre bambini – Lucia dos Santos e i suoi cugini Francisco e Jacinta Marto – tra maggio e ottobre del 1917. Durante queste apparizioni, la Madonna avrebbe predetto vari eventi, tra cui la fine della Prima Guerra Mondiale e la conversione della Russia al cristianesimo.

Il culmine di queste apparizioni avvenne il 13 ottobre 1917, quando migliaia di persone si radunarono a Fatima per assistere a quello che gli astanti descrissero come il Sole che “danza” nel cielo. Il Sole sembrava cambiare colore, muoversi e avvicinarsi alla Terra, creando un’atmosfera di terrore e meraviglia tra i presenti.

Secondo la credenza religiosa, questo fenomeno fu un segno divino, confermando la veridicità delle apparizioni mariane e rafforzando la fede dei credenti.

Il Miracolo del Sole secondo le Teorie Ufologiche

Tuttavia, ci sono stati anche coloro che hanno interpretato gli eventi di Fatima attraverso una lente diversa, attribuendo il Miracolo del Sole a fenomeni legati agli UFO e alla presunta presenza extraterrestre.

Alcuni studiosi ufologici, tra cui Jacques Vallée e Joaquim Fernandes, hanno avanzato l’ipotesi che il fenomeno di Fatima potrebbe essere stato causato da una sorta di manifestazione tecnologica o interdimensionale, piuttosto che da un evento divino.

Secondo questa interpretazione, il “Miracolo del Sole” potrebbe essere stato causato da un’entità extraterrestre che ha manipolato il Sole o ha creato un’illusione nel cielo per comunicare con gli esseri umani.

Queste teorie ufologiche hanno suscitato dibattiti accesi e hanno trovato seguaci tra coloro che sono scettici riguardo alle spiegazioni religiose tradizionali o che sono affascinati dall’idea di incontri extraterrestri.

Jacques Vallée e Joaquim Fernandes

Sono due studiosi distinti nel campo dell’ufologia, o studio degli avvistamenti di oggetti volanti non identificati (UFO), e hanno entrambi offerto contributi significativi alla comprensione di questo fenomeno.

Jacques Vallée è nato in Francia nel 1939 ed è stato uno dei pionieri nello studio degli UFO. Ha ottenuto un dottorato in informatica presso l’Università di Parigi e ha lavorato come ricercatore presso diverse istituzioni, tra cui la Stanford University. Vallée è conosciuto per il suo approccio multidisciplinare nello studio degli UFO, combinando elementi di scienza, informatica, psicologia e antropologia per esaminare il fenomeno in modo completo.

Uno dei suoi lavori più influenti è “Passport to Magonia: On UFOs, Folklore, and Parallel Worlds”, in cui suggerisce che gli avvistamenti di UFO possano avere radici antiche nei miti e nelle leggende dell’umanità. Vallée ha anche proposto l’ipotesi che gli UFO potrebbero essere collegati a fenomeni interdimensionali o temporali anziché a visite extraterrestri.

Joaquim Fernandes è un professore portoghese e uno studioso autorevole nel campo dell’ufologia. Ha conseguito il dottorato in Antropologia presso l’Università di Lisbona ed è stato coinvolto in ricerche riguardanti gli UFO e i fenomeni paranormali. Fernandes ha condotto numerose indagini sugli avvistamenti di UFO in Portogallo e ha scritto diversi libri sull’argomento.

Uno dei suoi lavori più noti è “Fatima Revisited: The Apparition Phenomenon in Ufology, Psychology, and Science”, che esamina le apparizioni mariane a Fatima nel contesto dell’ufologia, della psicologia e della scienza. Fernandes ha cercato di portare un approccio scientifico e critico allo studio del fenomeno, esaminando le prove disponibili e analizzando le testimonianze degli avvistamenti.

Entrambi Vallée e Fernandes hanno contribuito in modo significativo alla ricerca sull’ufologia, offrendo prospettive uniche e stimolando il dibattito accademico e pubblico sul fenomeno degli UFO. Il loro lavoro ha influenzato numerosi altri studiosi e continuano a essere figure importanti nel campo.

Conclusioni

Il Miracolo del Sole a Fatima rimane un evento che continua a intrigare e a suscitare dibattiti tra credenti, scettici e studiosi. Mentre la Chiesa Cattolica continua a sostenere la spiegazione religiosa delle apparizioni mariane, le teorie ufologiche offrono un’interpretazione alternativa che sfida le convinzioni tradizionali.

Indipendentemente dall’interpretazione personale, il Miracolo del Sole a Fatima rimane un fenomeno unico che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura portoghese, alimentando la fede religiosa e l’interesse per il soprannaturale e l’ignoto.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il caso UAP di Eglin secondo AARO

Un pilota militare ha segnalato l'oggetto a causa del suo potenziale pericolo per la sicurezza del volo e di un'incursione Read more

L’avvistamento UFO dei coniugi Johnson vicino Agoura (California)

Questo caso riguarda l’avvistamento da parte dell'ingegnere Clarence Johnson e della moglie Althea che osservarono un enorme oggetto volante sopra Read more

Progetto Blue Book e gli oggetti volanti non identificati

Dal 1947 al 1969, l'Aeronautica investigò su oggetti volanti non identificati nell'ambito del Progetto Blue Book. Il progetto, con sede Read more

Il Mistero delle Tavole del Destino degli Anunnaki

Le Tavole del Destino degli Anunnaki costituiscono uno degli enigmi più affascinanti della mitologia sumerica, offrendo una finestra su un Read more

5 1 voto
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
1 Commento
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Nibiru
10 mesi fa

se uno ci pensa e riflette bene è più probabile che abbiano avvistato una nave aliena piuttosto che una figura come la madonna, non credo assolutamente a ste cazzate dei miracoli … come non credo alle storielle che avvengono a Međugorje

BorderlineZ
1
0
Commenta l'articolox