Il Lago Natron: Un Miracolo Mortale della Natura

lago natron
Lago Natron.- img dal web

Posizione e Origini del Lago Natron

Il Lago Natron si estende in una zona arida e remota dell’Africa orientale, incastonato tra le aspre scarpate della Rift Valley. La sua esistenza è strettamente legata all’attività vulcanica della regione, in particolare quella del vicino vulcano Ol Doinyo Lengai, l’unico vulcano al mondo che erutta natrocarbonatite, una lava ricca di carbonati di sodio e potassio. Questa composizione unica contribuisce significativamente alla salinità e alla composizione chimica del lago.

Perché è Tossico

Il Lago Natron è noto per le sue acque alcaline estreme, con un pH che può superare 12, simile a quello dell’ammoniaca. Tale alcalinità deriva dal flusso di acque ricche di minerali provenienti dalle colline circostanti, che si accumulano nel lago a causa della sua natura endoreica (senza sbocchi). Le elevate temperature, che possono raggiungere i 60°C, favoriscono l’evaporazione, aumentando ulteriormente la concentrazione di sali, tra cui il carbonato di sodio e il bicarbonato di sodio.

Vita al Lago Natron

Nonostante le condizioni estreme, il Lago Natron ospita diverse forme di vita adattate a sopravvivere in questo ambiente inospitale. Tra queste, spiccano alcune specie di alghe e batteri fotosintetici che danno al lago il caratteristico colore rosso o rosa. Questi organismi formano la base di una catena alimentare che sostiene insetti e poche altre specie resilienti.

Sorprendentemente, il lago è uno dei siti di nidificazione più importanti al mondo per il fenicottero minore (Phoeniconaias minor), che trova qui un rifugio sicuro dai predatori, grazie alla tossicità delle acque. I fenicotteri si nutrono delle alghe del lago, ricche di carotenoidi, che conferiscono loro la caratteristica colorazione rosa.

Rischi per Gli Umani e Gli Animali

Il contatto con l’acqua del Lago Natron può essere pericoloso per la maggior parte degli animali e per gli esseri umani. La sua elevata alcalinità può causare ustioni chimiche alla pelle e ai tessuti, in particolare agli occhi e alle mucose respiratorie. Bere l’acqua del lago avrebbe effetti letali, portando a gravi danni interni, simili a una forte ustione chimica dell’apparato digerente.

Se una persona bevesse l’acqua di questo lago come accennato le conseguenze potrebbero essere devastanti:

  1. Danni ai Tessuti Molli: L’alcalinità elevata può causare gravi ustioni chimiche ai tessuti molli del tratto gastrointestinale, che vanno dalla bocca, alla gola, all’esofago e allo stomaco. Questo potrebbe tradursi in dolore intenso, vomito, sanguinamento interno e danni permanenti ai tessuti.
  2. Squilibrio Elettrolitico: L’ingestione di acqua altamente alcalina può portare a uno squilibrio degli elettroliti nel corpo, in particolare di sodio, potassio e calcio. Questo squilibrio può avere effetti dannosi sul funzionamento dei muscoli e del cuore, potenzialmente portando a condizioni mediche gravi.
  3. Insufficienza Renale: Il tentativo del corpo di espellere un’eccessiva quantità di sostanze alcaline può sovraccaricare i reni, portando a un possibile rischio di insufficienza renale acuta. Questo è dovuto alla difficoltà di filtrare le alte concentrazioni di minerali e al tentativo di riequilibrare il pH del sangue.
  4. Disidratazione: La reazione del corpo all’ingestione di sostanze estremamente alcaline può portare a una grave disidratazione, poiché il corpo cerca di diluire l’alcalinità attraverso l’urina, aumentando la perdita di fluidi.
  5. Danno ai Sistemi Interni: A lungo termine, l’esposizione a sostanze chimiche estreme, sia acide che alcaline, può causare danni ai sistemi interni del corpo, inclusi i sistemi nervoso, circolatorio e digestivo.

Note sul ph

Il pH è una misura che indica l’acidità o l’alcalinità di una soluzione. Il termine “pH” sta per “potenziale di idrogeno” e si riferisce alla concentrazione di ioni idrogeno (H+) presenti in una soluzione. La scala del pH va da 0 a 14:

  • Sostanze Acide: hanno un pH inferiore a 7. Più il valore di pH è basso, maggiore è l’acidità della soluzione. Le sostanze acide hanno una maggiore concentrazione di ioni idrogeno (H+).
  • Sostanze Basiche (o Alcaline): hanno un pH superiore a 7. Più il valore di pH è alto, maggiore è la basicità (o alcalinità) della soluzione. Le sostanze basiche hanno una minore concentrazione di ioni idrogeno e una maggiore concentrazione di ioni idrossido (OH-).
  • Sostanze Neutre: hanno un pH di esattamente 7, che è il caso dell’acqua pura a temperatura ambiente. In una soluzione neutra, la concentrazione di ioni idrogeno è uguale alla concentrazione di ioni idrossido.

Il pH è un indicatore cruciale in molti processi chimici, biologici e ambientali. Per esempio, il pH del sangue umano è strettamente regolato intorno a un valore leggermente alcalino di circa 7,4. Deviazioni da questo intervallo possono avere gravi conseguenze per la salute. Nell’ambiente, il pH del suolo e dell’acqua può influenzare la biodiversità e la sopravvivenza degli organismi viventi.

Fenomeni Curiosi sul Lago Natron

Il Lago Natron è talvolta associato a immagini di animali “pietrificati”, creati quando uccelli e altri piccoli animali cadono nell’acqua e vengono ricoperti di sali minerali. Questi resti possono rimanere incredibilmente conservati per lunghi periodi, grazie all’ambiente ostile che inibisce la decomposizione.

Conclusione

Il Lago Natron rappresenta un esempio affascinante di come la vita possa adattarsi e prosperare in condizioni estreme. Al tempo stesso, è un monito sulla fragilità degli ecosistemi e sulla necessità di proteggere questi ambienti unici. Pur essendo un luogo inospitale per la maggior parte delle forme di vita, il Lago Natron è un habitat cruciale per specie come il fenicottero minore, sottolineando l’importanza della biodiversità e della conservazione ambientale.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Rarissimo delfino rosa dà alla luce un cucciolo con la stessa incredibile colorazione

Un delfino rosa estremamente raro ha dato alla luce un cucciolo con la stessa identica colorazione, questo può essere considerato Read more

Il koala australiano è divetato funzionalmente estinto

Dalle ultime stime dell'Australian Koala Foundation la popolazione di Koala è scesa a circa 8omila individui. A causa dei cambiamenti Read more

Insetti stecco giganti, scoperte nuove specie in Madagascar

Scoperte due nuove specie di insetto stecco gigante nelle remote foreste del Madagascar settentrionale foto 1 Read more

Ophiocordyceps unilateralis: Il Fungo Zombie che affascina la scienza

Nel vasto regno dei funghi, esistono molte specie straordinarie che catturano l'attenzione della comunità scientifica. Tra queste, spicca Ophiocordyceps unilateralis, Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox