I 72 demoni di Salomone nella Ars Goetia
Nel leggendario “Libro delle Chiavi di Salomone” un testo antico associato alla magia, alla demonologia, all’occultismo e alla teurgia. Si dice che Re Salomone d’Israele, abbia ricevuto queste chiavi dall’angelo Raziel, affinchè potesse controllare e influenzare gli spiriti e le forze soprannaturali dei demoni. In questo articolo parleremo nel dettaglio dei 72 demoni e dei rispettivi sigilli che si trovano nell’Ars Goetia uno dei cinque libri della Piccola Chiave di Salomone, partendo dai nove potenti Re degli Inferi.

I 72 demoni si Salomone nell’Ars Goetia
I nove re dell’inferno
1 – Il demone Bael

Bael (o Baal) è menzionato anche in Pseudomonarchia Daemonum e nel Dictionnaire Infernal , Bael è uno dei nove re demoni dell’Ars Goetia. Spesso viene rappresentato con tre teste in quanto ha la capacità di trasformarsi rispettivamente in un gatto, un rospo o un uomo.
Bael ha la capacità di garantire l’invisibilità e governa l’Oriente comandando sessantasei legioni di demoni infernali. Il suo ruolo è quello di essere la mano destra di Satana, il che lo rende forse l’entità più pericolosa che sia mai stata concepita.

2 – Il demone Purson

Purson è un particolare demone al comando di ventidue legioni infernali, anche lui viene identificato come un potente re dell’Inferno in Ars Goetia . È raffigurato come un uomo con la testa di leone che porta in mano un serpente mentre cavalca un orso.
Ha la capacità di trovare cose nascoste come tesori, di raccontare il passato, presente e futuro ed evocare famigli della buona specie.

Nota: Secondo alcuni, nella tradizione demonologica il famiglio consiste nello specifico in un demone minore che solitamente viene affidato alla strega per assisterla in varie pratiche magiche. Si dice che i famigli assumono sembianze adeguate a loro scopo in primis quella di mimetizzarsi alla perfezione con l’ambiente circostante. Infatti questi demoni minori possono assumere la forma di piccoli animali come gatti, lepri, rospi, corvi, merli etc.
3- Il demone Asmodeo

Proprio come il re demone Bael, anche il re Asmodeo (o Asmodeus), appare con tre teste rispettivamente di uomo, un toro e un ariete. Ha la coda di un serpente e può sputare fuoco come un drago.
Menzionato anche nel Libro di Tobias (Deuteronomio), Asmodeus comanda un esercito di settantadue legioni di demoni.
Viene menzionato sia in numerose leggende talmudiche, sia nella tradizione demonologica giudaica, secondo le quali Asmodeo fu vinto dal Re Salomone, che lo avrebbe costretto ad edificare per lui il celebre Tempio.

Asmodeo è associato alla lussuria e alla tentazione. Viene infatti raffigurato come un demone con poteri legati alla seduzione e all’inganno, influenzando le relazioni umane e seminando discordia tra le persone.
4 – Il demone Paimon

Il demone Paimon conosciuto anche come Paimonia è uno dei nove re demoni dell’Ars Goetia . Comanda duecento legioni di demoni e appare come un uomo dal volto effeminato mentre cavalca un cammello e indossa una corona.
Paimon è l’insegnante di scienze, filosofia e arti ed è noto per avere la capacità di rivelare i misteri della Terra.
Si dice che più di ogni altro Re dell’Inferno si fedele a Lucifero. Ha anche la capacità di dare il potere di influenzare gli altri, posizione sociale ed onore.
Se viene evocato tramite un sacrificio o una libagione, appare accompagnato dai due grandi e potenti demoni Bebal e Abalam ed altri dignitari.
5 – Il demone Beleth

Beleth conosciuto anche come Bilet, Byleth e Bileth, Beleth è un potente re dell’Inferno che comanda ben ottantacinque legioni di demoni. Si crede che cavalchi un pallido cavallo da guerra e spaventi i suoi prestigiatori quando appare per vedere se sono abbastanza coraggiosi.
Secondo il Malleus Maleficarum Beleth è un demone diurno femminile dall’aspetto piacente e coi boccoli biondi, porta lo spirito dell’amore fra uomo e donna.
Nota: Malleus Maleficarum (“Il martello delle malefiche”, cioè “delle streghe”) è un trattato in latino pubblicato nel 1487 dal frate domenicano Heinrich Kramer con la collaborazione del confratello Jacob Sprenger, allo scopo di reprimere in Germania l’eresia, il paganesimo e la stregoneria. Vide la luce nel momento in cui la stregoneria cominciava a essere vista come una forma di satanismo.

Secondo il Pseudomonarchia Daemonum, il figlio di Noè fu il primo ad averlo invocato dopo il Diluvio Universale e scrisse un libro sulla matematica grazie al suo aiuto.
6 – Il demone Vine

Conosciuto anche come Viné e Vinea, Vine è sia un re che un conte dell’Inferno al comando di trentasei legioni di demoni (alcune fonti dicono 26 legioni). Appare come un leone con un serpente in mano mentre cavalca un cavallo nero.
Ha la capacità di creare tempeste, rivelare cose nascoste e raccontare passato, presente e futuro proprio come il re demone Purson.
Questo Re dell’inferno è un’entità estremamente potente all’interno della gerarchia infernale, inoltre possiede abilità uniche che lo distinguono nel regno della demonologia.
7 – Il demone Balaam

Anche Balaam nell’Ars Goetia è uno dei re dell’Inferno, controlla quaranta legioni di demoni. Proprio come il demone Baal ha la capacità di garantire l’invisibilità.
Inoltre ha il potere di rendere gli uomini spiritosi e come il re demone Asmodeus viene rappresentato con le teste di tre diverse creature; un ariete, un toro e un uomo.

Ha la coda di un serpente mentre i suoi occhi fiammeggianti sono la caratteristica distintiva del suo aspetto. Cavalca un orso e ha un falco sulla mano come suo compagno.
8 – Il demone Zagan

Conosciuto anche con il nome di Zagam, Zagan viene considerato uno dei Grandi Re e presidenti dell’Inferno. Come il demone re Balaam anche Zagan ha la capacità di rendere gli uomini spiritosi.
Zagan ha la capacità di trasformare l’acqua e il sangue in vino e il vino in acqua. Secondo il Pseudomonarchia Daemonum, questo demone ha il potere di trasmutare il sangue in olio e lo stesso olio in sangue. Può modellare un qualsiasi metallo per trasformarlo in monete.
Zagan inizialmente appare come un toro dotato di ali simili a quelle di un grifone e subito dopo si trasforma in un uomo.
9 – Il demone Belial

Belial è l’ultimo dei nove Re dell’Inferno nella lista di demoni in Ars Goetia. Questo demone è anche conosciuto con il nome di Baalial, Beliar, Beliel, Belhor e Beliall, Belial è un potente demone che comanda cinquanta legioni di spiriti e ottanta legioni di demoni.
Nota: Nell’Antico Testamento, il nome di Belial appare più di 20 volte. È interessante notare che la maggior parte dei casi non si riferisce a un essere specifico, infatti nei versetti non sembra indicare uno spirito o una personificazione del male attraverso le persone.
Si ritiene che sia stato il primo demone creato dopo Lucifero. Alcune fonti suggeriscono che Belial fosse un angelo o un cherubino che seguì Lucifero nella sua ribellione contro Dio e cadde dal cielo con lui. Ad oggi è considerato il padre della menzogna.
I 23 duchi demoni dell’inferno
Il demone Amdusias
Ciò che rende Amdusias unico è il suo presunto dominio sulla musica. Secondo alcune credenze, egli avrebbe il potere di ispirare musicisti, compositi e artisti, spingendoli a creare opere straordinarie. Questa influenza può assumere varie forme, dall’ispirazione creativa al successo nelle esibizioni musicali. Tuttavia, questa connessione con la musica potrebbe anche avere risvolti oscuri, con alcune leggende che suggeriscono che l’invocazione di Amdusias potrebbe richiedere un prezzo.

Secondo una leggenda Amdusias può far sentire gli strumenti musicali senza essere toccati. Questa capacità, sebbene apparentemente benigna, funge come potente strumento psicologico, inducendo una serie di emozioni in coloro che si trovano a portata d’orecchio.
per info più dettagliate su Amdusias leggi: AMDUSIAS: IL POTENTE DEMONE DELLA MUSICA
Il demone Barbatos
Il demone Barbatos si dice che sia assistito da quattro re, noti per essere suoi compagni. Questo particolare demone è sia un conte che un duca dell’Inferno al comando di ben 30 legioni di altri demoni minori.
Le sue abilità sono uniche e includono la rivelazione di tesori nascosti dalla magia, la narrazione del futuro e del passato, la riconciliazione delle persone e la capacità di comprendere il suono degli animali.
Il demone Zepar
Zepar nel mondo dell’occulto è conosciuto come uno dei più importanti Gran Duca dell’Inferno, è un demone che secondo le credenze comanda ben 26 legioni di spiriti inferiori.
Tra le sue abilità ha la capacità di far innamorare le donne degli uomini, di unire le persone innamorate e allo stesso tempo di rendere sterili le donne.
Demone dell’Eligo
Conosciuto anche con il nome di Eligor e Abigor, Eligos è un Duca dell’Inferno con 60 legioni di demoni al suo comando. Ha la capacità di prevedere il futuro delle guerre. Appare come un cavaliere con uno scettro, un’insegna e una lancia.
Demone Agares
Conosciuto anche come Agreas, Agares tra i Duca dell’Inferno comanda 31 legioni di demoni. Viene descritto come un vecchio pallido e un coccodrillo. Ha la capacità di far tornare a casa le persone in fuga, inoltre è capace di distruggere le dignità delle persone in tutto e per tutto.
Demone Gusion
Conosciuto anche come Gusoyn e Gusoin, il Duca dell’Inferno Gusion è un demone che vanta al suo comendo ben 40 legioni di demoni minori.
Si ritiene abbia la capacità di prevedere il futuro e raccontare il passato e altre cose presenti sconosciute. Ha anche la capacità di riconciliare le persone ed è noto per fornire dignità e onore.
Solitamente viene raffigurato con le sembianze di babbuino.
Altri demoni duca dell’Inferno
Astaroth, Berith/Baal-berith, Bunè, Valefar, Saleos, Crocell, Vepar, Vual, Gremorio, Vapula, Flauros etc.
I 7 Principi dell’Inferno
I 7 Principi dell’Inferno che fanno parte della lista dei 72 demoni di Salomone nell’Ars Goetia sono:
Stolas, Oroba, Gaap, Seir, Vassago, Ipos e Sitri
I 15 marchesi dell’inferno
Fenex, Oria, Sabnock, Marchosi, Forneo, Ronove, Leraje, Naberio, Gamigin, Aamon, Andras, Decarabia, Shax, Kimaris e Andrealfo.
I 5 Conti Dell’Inferno Nell’Ars Goetia
Raum, Pelliccia, Bifroni, Malthus e Andromalio.
I cavalieri dell’inferno
A quanto pare esiste un solo ed unico Cavaliere dell’Inferno descritto nell’Ars Goetia, il suo nome è Furcas noto anche come Forcas. Si dice che abbia la capacità di insegnare arti meccaniche, come la falegnameria e la metallurgia, e può rivelare tesori nascosti. Viene anche associato alla divinazione e al potere di prevedere il futuro. Nella gerarchia infernale, Furcas è considerato un demone influente e rispettato.
I Presidenti Dell’Inferno
L’ultima categoria sono i presidenti dell’Inferno. Ci sono 12 presidenti dell’inferno:
Barba, Botis, Glasya-Labolas, Foras, Buer, Morax, Haagenti, Ose, Camio, Amy, Malfa e Valac.
web site: BorderlineZ