Come si vive in Russia? La testimonianza di un italiano

come si vive in russia

Mentre la Russia può essere oggetto di critiche per vari aspetti, inclusi problemi socio-economici e politici, esistono anche molte ragioni per cui alcune persone trovano la vita in questo vasto paese sorprendentemente piacevole e soddisfacente. Per comprendere appieno questa dinamica apparentemente contrastante, è fondamentale esaminare in dettaglio le esperienze individuali dei residenti italiani che hanno fatto della Russia la loro casa. Di seguito la testimonianza di un italiano che ho trovato su Quora (social) e che mi ha colpito di più.

Come si vive in Russia, la testimonianza di un Italiano

Vivo e lavoro in Russia da ormai 10 anni e dopo un primo periodo a Mosca, mi sono trasferito a Krasnodar (nel sud) e posso quindi parlare non solo di Mosca ma della Russia vera.

In Russia si vive assolutamente in modo normale e non è assolutamente come dicono i media occidentali. Ci sono certo problemi (come ovunque) ma per esempio in dieci anni ho visto diversi miglioramenti (a differenza invece dell’Italia dove si sta andando indietro).

In Russia per esempio c’è molta sicurezza e non perché sia militarizzata o altro (questo è un falso assoluto) ma perché la polizia ha un controllo del territorio e c’è la certezza della pena. Per questo motivo puoi lasciare una borsa in auto in bella vista e non temere che qualcuno ti svaligi la casa. Allo stesso modo una ragazza può camminare la sera (e anche la notte) per strada senza problemi.

Girano poche droghe e soprattutto nell’ultimo periodo hanno aumentato (per fortuna) i controlli.

I Russi a volte bevono tanto, ma quando esci non ti trovi in situazioni come quelle che troveresti in qualsiasi pub in Inghilterra. Tra l’altro i giovani consumano orami pochissimo vodka e preferiscono vino e birra di qualità.

C’è curiosità e rispetto verso lo straniero in provincia, mentre a Mosca uno straniero è la norma. Non esistono atteggiamenti aggressivi verso gli Italiani che invece trovi a volte in molti locali se vai nei Baltici o in Romania.

La gente parla e critica senza problemi il governo e Putin (anche se molti sono a favore e difendo a spada tratta) e votano quello che gli pare. Putin peró sa come fare leva su molte classi sociali e per questo ha il 70%.

Le strade sono pulite. I parchi sono bellissimi e popolati di famiglie e bambini.

Le ragazze si vestono se vogliono con minigonne e tacchi senza essere oggetto di sguardi spiacevoli e commenti sgradevoli.

La corruzione si è molto ridotta. Nel business esiste se lavori con grandissime aziende o lavori pubblici (come in Italia…), mentre non esiste nell’ordinaria amministrazione. Esiste la corruzione a volte per ottenere più velocemente un documento oppure anche per avere un servizio migliore in campo medico.

Esistono a volti problemi con le cause in tribunali, laddove esistono ancora giudici corruttibili.

La polizia stradale a volte è corruttibile, altre volte no. È una brutta usanza di tutti cercare di ridurre la multa pagando il poliziotto.

I Russi amano gli Italiani e sono curioso degli stranieri, ma dopo un poco impari che sono in realtà poi chiusi. I Russi sorridono poco e questo a volte da fastidio. I Russi sono molto nazionalisti. I Russi sono molto permalosi.

Le strade non sono sempre asfaltate al meglio.

Molte zone della città sono bruttissime e spesso retaggio dell’Unione sovietica.

È un Paese immenso e le distanze a volte disorientano.

Io vivo al Sud e qui fa caldo (per intenderci clima come a Milano), inoltre abbiamo ante a 100 km e montagne a 60. Quindi come zona è meglio del resto della Russia. Di certo posso dire che in alcune zone il clima è piuttosto proibitivo per un italiano.

Sul fronte della cucina: la cucina Russa offre poco, meglio quella caucasica (nel sud abbiamo entrambe). Si trovano molti posti con cucina internazionale o anche Italiana.

I Russi amano bere il cappuccino a qualsiasi ora. Negli ultimi anni è aumentato molto il consumo di caffe e si beve un buon caffè qui.

Le sanzioni hanno favorito la nascita di diverse aziende nel settore food. Adesso si mangiano in molti posti ottimi formaggi Russi (prima solo da importazione).

Pochi Russi parlano l’inglese. Per vivere qui, serve imparare il Russo.

Le paghe non sono molto alte. Solo a Mosca ubi straniero può aspirare ad avere un buon stipendio. Nel resto della Russia deve invece pensare di aprire un proprio Business.

Fare Business in Russia non è sempre facile. Non tanto per la lingua (ma anche quello) ma perché le pratiche di business sono diverse che in Italia. Gira molto contante ed ancora molto nero e bisogna imparare a fare business alla Russia se si vuole essere competitivi. Ma comunque anche in questo campo la Russia sta migliorando e si sta riducendo il nero.

In conclusione: si vive benino e la situazione migliora di anno in anno.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
I 10 esperimenti sull’uomo più diabolici della storia
Esperimenti esseri umani

La sperimentazione e la ricerca sugli esseri umani è una pratica che si svolge da moltissimo tempo....

Le droghe più pericolose al mondo

Qualsiasi droga o farmaco utilizzato come tale, che crea uno squilibrio chimico nel corpo di una persona o causa effetti Read more

Caratteristiche del segno Vergine

Segno Vergine Il segno della Vergine comprende i nati che vanno dal 23 Agosto al 22 Settembre. Il pianeta dominante Read more

Condanna a morte. Le ultime parole inquietanti, di alcuni condannati.
sedia elettrica

Nonostante viene ancora celebrata la Giornata Mondiale contro la Pena di Morte (10 ottobre), istituita dalla WCADP (World Coalition against Read more

5 2 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox