Creare un Sigillo secondo le Tradizioni Esoteriche
Creare un sigillo è una pratica antica che si trova in molte tradizioni esoteriche e mistiche, come l’Alchimia, la Cabala, e la Magia Cerimoniale. Un sigillo è un simbolo magico creato per concentrare e manifestare un’intenzione specifica. Questo articolo esplora i passaggi fondamentali per creare un sigillo, basandosi su principi autentici e tradizionali dell’esoterismo.
Prima di spiegare come procedere per la creazione di un Sigillo, è bene ricordare che nonostante l’esoterismo sia un un campo di studi spirituali e filosofici che si occupa della ricerca di verità nascoste o interiori, accessibili solo attraverso l’iniziazione e la pratica spirituale, non tutte le pratiche esoteriche sono universalmente accettate o basate su evidenze concrete.
Alcune di esse possono essere altamente speculative e non verificabili, dove l’esoterismo entra nel regno della speculazione vera e propria.
Per fare un esempio l’Alchimia, storicamente era sia una proto-scienza che una pratica spirituale. Gli alchimisti cercavano di trasmutare metalli di base in oro e di trovare l’elisir di lunga vita. Tuttavia, molti degli scritti alchemici sono altamente simbolici e allegorici, rendendo difficile distinguere tra chimica rudimentale e metafora spirituale.
Un altro esempio potrebbe essere fatto con l’Astrologia, essa sostiene che le posizioni e i movimenti dei corpi celesti influenzano la vita umana e gli eventi terrestri. Ciò implica che la sua validità scientifica è fortemente contestata e generalmente non supportata da prove empiriche.
Detto ciò, anche la creazione di un sigillo esoterico, anche seguendo passo per passo le antiche pratiche, potrebbe rivelarsi semplicemente speculativo. Ma adesso passiamo subito ai passi da seguire per creare un Sigillo Esoterico secondo le antiche credenze.
Definire l’Intenzione e la Preparazione
Definire l’Intento
La prima fase per creare un sigillo è definire chiaramente l’intenzione. Questo processo richiede che l’operatore esoterico formuli un obiettivo specifico e positivo. Ad esempio, se l’intenzione è attrarre prosperità, l’enunciato dovrebbe essere chiaro e conciso, come “Desidero attirare abbondanza finanziaria”.
Preparazione Personale
Prima di iniziare la creazione del sigillo, è cruciale prepararsi mentalmente e spiritualmente. Questa preparazione può includere la meditazione per focalizzare la mente, la purificazione rituale tramite bagni sacri o digiuno, e la recitazione di preghiere o mantra per elevare lo stato di coscienza.
Nota: La meditazione è una pratica mentale e spirituale che mira a sviluppare consapevolezza, concentrazione e calma interiore. È praticata in varie forme in molte tradizioni religiose e filosofiche in tutto il mondo, con obiettivi che spaziano dal rilassamento alla crescita spirituale.
Simbolismo e Linguaggio
Simboli Tradizionali
Le tradizioni esoteriche utilizzano vari alfabeti e simboli sacri. Alcuni esempi includono l’Alfabeto Enochiano, le Rune norrene, e i simboli della Cabala. È essenziale scegliere simboli che abbiano un significato specifico e rilevante per l’intenzione.
Note: L’alfabeto Enochiano è spesso chiamato l’alfabeto degli angeli. Questo sistema di scrittura esoterico è stato sviluppato nel tardo XVI secolo dall’alchimista e occultista inglese John Dee e dal suo assistente Edward Kelley. Secondo Dee e Kelley, l’alfabeto enochiano fu rivelato loro dagli angeli durante una serie di visioni e comunicazioni spirituali.
Potrebbe interessarti approfondire il seguente articolo:
Costruzione del Sigillo
L’intenzione viene ridotta ai suoi elementi essenziali. Per fare ciò, si scrive l’intento in una lingua sacra, e poi si eliminano le vocali e le lettere ripetute. Ad esempio, “ABONDANZA FINANZIARIA” diventa “BNDNZFNZR“.
Creazione del Sigillo
Disegno
Con le lettere ridotte, si inizia a combinare e stilizzare queste lettere in un simbolo grafico unico. Questo processo è tanto artistico quanto intuitivo, permettendo alla creatività e all’ispirazione di guidare la mano dell’operatore. Il risultato deve essere un simbolo che non sia immediatamente riconoscibile come lettere, ma che racchiuda l’essenza dell’intenzione.
La scelta dei materiali è importante. Si utilizzano supporti come pergamena, carta di alta qualità, o altri materiali considerati sacri. Anche l’inchiostro può essere speciale, spesso preparato con ingredienti rituali e consacrato appositamente per questo scopo.
Consacrazione
Rituale di Consacrazione
Una volta creato, il sigillo deve essere consacrato attraverso un rituale specifico alla tradizione esoterica. Questo può includere:
Incenso e Candele: Utilizzare incenso e candele consacrate per purificare e caricare il sigillo.
Formule e Invocazioni: Recitare formule magiche o preghiere, invocando entità spirituali o divinità per benedire e potenziare il sigillo.
Elementi Naturali: Passare il sigillo attraverso i quattro elementi (terra, aria, fuoco, acqua) per equilibrarlo e purificarlo completamente.
Attivazione del Sigillo
Dopo la consacrazione, il sigillo deve essere attivato per iniziare a lavorare. Questo processo varia, ma può includere:
- Bruciare il Sigillo: Il sigillo viene bruciato per liberare l’intenzione nell’etere.
- Seppellire il Sigillo: Il sigillo viene seppellito in un luogo sacro per radicare l’intenzione nella terra.
- Conservare il Sigillo: Il sigillo viene custodito in un luogo sacro o personale, come un altare, per continuare a infondere l’intenzione nella vita dell’operatore.
Rilascio dell’Intento
Dopo l’attivazione, è cruciale rilasciare mentalmente e spiritualmente l’intenzione associata al sigillo. Questo significa fidarsi del processo magico e non rimanere attaccati all’outcome, permettendo che il sigillo lavori nel regno spirituale per manifestare l’intenzione nel mondo fisico.
Conclusione
La creazione di un sigillo secondo le tradizioni esoteriche autentiche è un processo sacro e potente che richiede preparazione, conoscenza e rispetto. Seguendo questi passaggi, l’operatore esoterico può creare sigilli efficaci e significativi, connessi alle profonde tradizioni della magia e della spiritualità antica. Ricordate sempre che il rispetto e la serietà sono fondamentali in queste pratiche, e che l’autentico potere del sigillo risiede nella purezza e nella chiarezza dell’intenzione.
web site: BorderlineZ
Io aggiungerei per l attivazione dei sigilli la magia sessuale, ovvero la carica del sigillo attraverso l orgasmo. Se vuoi posso approfondire l argomento in un nuovo articolo 😉
Certo che puoi! Ogni approfondimento è sempre ben accetto