Il Misterioso Popolo degli Harappani

Popolo degli Harappani
Una vista del Granaio e della Sala Grande di Harappa – foto: Muhammad Bin Naveed (wikipedia)

Scoperte Archeologiche

La civiltà della valle dell’Indo è stata scoperta per la prima volta negli anni ’20 del XX secolo. Le principali città scoperte sono Harappa, da cui la civiltà prende il nome, e Mohenjo-daro. Questi siti hanno rivelato città straordinariamente avanzate, con un’urbanistica sofisticata che includeva strade rettilinee, sistemi di drenaggio e grandi edifici pubblici.

Le città harappane erano caratterizzate da una notevole uniformità architettonica, suggerendo un alto livello di pianificazione e controllo centrale. Case in mattoni cotti, sistemi idraulici avanzati e granai per lo stoccaggio del cibo indicano un’organizzazione sociale complessa e una notevole competenza tecnica.

Economia e Società

Gli Harappani avevano un’economia diversificata, basata sull’agricoltura, l’artigianato e il commercio. Coltivavano grano, orzo, piselli, sesamo e cotone. L’allevamento del bestiame, inclusi bovini e ovini, era anch’esso una componente significativa della loro economia.

Il commercio era un aspetto vitale della società harappana. Gli archeologi hanno scoperto prove di scambi commerciali con la Mesopotamia, l’Afghanistan e l’Iran, suggerendo una rete commerciale estesa. Gli Harappani producevano artigianato raffinato, tra cui ceramiche, perle, gioielli e oggetti in pietra e metallo, che venivano scambiati lungo queste rotte.

Cultura e Religione

La cultura harappana rimane in gran parte un mistero a causa della mancanza di testi decifrati. Tuttavia, i sigilli e le iscrizioni trovati in vari siti suggeriscono che avessero un sistema di scrittura complesso, che gli studiosi non sono ancora riusciti a comprendere appieno.

Le raffigurazioni su questi sigilli, che spesso mostrano animali e figure umane in pose mistiche, suggeriscono che la religione e i rituali fossero una parte importante della loro vita. La presenza di grandi bagni pubblici, come il famoso Grande Bagno di Mohenjo-daro, indica che i rituali di purificazione con l’acqua avevano un significato religioso.

Declino e Fine

Il declino della civiltà harappana iniziò intorno al 1900 a.C., e le ragioni rimangono oggetto di dibattito. Alcune teorie suggeriscono cambiamenti climatici, come una serie di inondazioni o siccità, che avrebbero reso l’agricoltura insostenibile. Altre ipotesi includono l’invasione di popoli nomadi o un graduale esaurimento delle risorse.

Qualunque siano state le cause, il risultato fu l’abbandono delle grandi città. La popolazione si disperse in insediamenti più piccoli e meno complessi, segnando la fine di una delle civiltà più avanzate della sua epoca.

Eredità

Nonostante il misterioso declino, la civiltà della valle dell’Indo ha lasciato un’eredità duratura. Gli Harappani hanno dimostrato che l’urbanizzazione avanzata, la tecnologia e il commercio su larga scala erano possibili millenni fa. La loro capacità di costruire e mantenere città complesse con risorse limitate è ancora oggetto di ammirazione e studio.

La ricerca continua e ogni nuova scoperta archeologica contribuisce a svelare il mistero di questo popolo antico, mantenendo vivo l’interesse e la curiosità per una delle civiltà più enigmatiche della storia umana.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il mistero dell’Isola di FriendShip in Cile

La storia che riguarda l'Isola di Friendship (isola amicizia) è senza dubbio uno dei casi più controversi dell'ufologia cilena. Da oltre Read more

L’altra faccia della Pareidolia

La pareidolia come molti ben sanno è un fenomeno psicologico comune che consiste nel vedere forme, volti o oggetti familiari Read more

I Giardini Pensili di Babilonia

I Giardini Pensili di Babilonia sono universalmente riconosciuti come una delle sette meraviglie del mondo antico, un capolavoro di ingegneria Read more

La Mente Universale e la Connessione del Tutto

La nozione di una "Mente Universale" o di una connessione tra tutto ciò che esiste è una delle più affascinanti Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox