La Lucertola Cornuta del Texas che spruzza sangue

Lucertola Cornuta del Texas
Lucertola Cornuta del Texas

Aspetto e Habitat

La lucertola cornuta del Texas è un rettile di dimensioni relativamente piccole, che può raggiungere una lunghezza di circa 10-13 centimetri. Il suo corpo è piatto e tozzo, con una colorazione che varia dal marrone al grigio, permettendole di mimetizzarsi efficacemente nel terreno sabbioso e roccioso del suo habitat. Una delle sue caratteristiche più distintive è la presenza di spine, o “corna”, sulla testa e sul corpo, che le conferiscono un aspetto preistorico e intimidatorio.

Questa lucertola è perfettamente adattata al clima del deserto. Predilige aree aride e semi-aride come praterie, deserti e regioni di bassa montagna, dove può trovare il suo cibo principale: le formiche. Grazie alla sua capacità di rimanere immobile per lunghi periodi, la lucertola cornuta del Texas può passare inosservata ai predatori e catturare con facilità le sue prede.

Una Difesa Straordinaria: Spruzzare Sangue

Il comportamento difensivo più noto della lucertola cornuta del Texas è la sua capacità di spruzzare un getto di sangue dai suoi occhi. Questo fenomeno, scientificamente conosciuto come “emorragia autonoma”, si verifica quando la lucertola è gravemente minacciata da un predatore. Ma come funziona esattamente questo meccanismo?

Quando la lucertola è in pericolo, la pressione sanguigna intorno ai suoi occhi aumenta drasticamente, causando la rottura dei piccoli vasi sanguigni nella regione. Il sangue viene poi espulso con forza dagli angoli degli occhi, raggiungendo distanze fino a 1,5 metri. Questo sangue non solo disorienta il predatore, ma contiene anche composti chimici che gli conferiscono un sapore particolarmente sgradevole, scoraggiando così l’attacco.

Questo straordinario meccanismo di difesa, pur essendo efficace contro molti predatori, non è utilizzato frequentemente dalla lucertola. È una strategia di ultima risorsa, impiegata solo quando altri metodi di difesa, come la mimetizzazione o il gonfiarsi per sembrare più grande, non funzionano.

Lucertola Cornuta del Texas
Lucertola Cornuta del Texas – Pubblico dominio (wikipedia)

Ecologia e Conservazione

La dieta della lucertola cornuta del Texas è costituita principalmente da formiche, ma include anche altri piccoli invertebrati. La sua dipendenza dalle formiche, in particolare da quelle del genere Pogonomyrmex, la rende vulnerabile ai cambiamenti nell’ambiente, specialmente a quelli causati dall’attività umana. La perdita di habitat dovuta all’agricoltura, all’urbanizzazione e all’uso di pesticidi ha portato a una diminuzione della popolazione di questa specie in alcune aree.

Nonostante non sia attualmente considerata una specie in pericolo critico, la lucertola cornuta del Texas è protetta in diversi stati degli Stati Uniti, e ci sono sforzi in corso per preservare i suoi habitat naturali. La sua unicità biologica e il suo ruolo nell’ecosistema del deserto la rendono una specie di grande interesse per gli scienziati e gli ambientalisti.

Conclusione

La lucertola cornuta del Texas è un esempio affascinante di come la natura abbia sviluppato strategie incredibili per la sopravvivenza. La sua capacità di spruzzare sangue dagli occhi non è solo una curiosità biologica, ma anche un promemoria della sorprendente diversità della vita sul nostro pianeta. Proteggere questa specie e il suo habitat è essenziale per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi desertici e per continuare a stupirci con le meraviglie della natura.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Strage di avvoltoi a rischio estinzione in Botswana

Quasi 600 rapaci sono stati trovati morti avvelenati al confine tra lo Zimbabwe ed il Botswana. Le carcasse sono state Read more

Rinoceronte bianco femmina, con cuccioli, ucciso per 1 solo cm di corno.

  credit foto The Times Stavolta a fare i conti con i cacciatori di frodo è Read more

Rarissimo delfino rosa dà alla luce un cucciolo con la stessa incredibile colorazione

Un delfino rosa estremamente raro ha dato alla luce un cucciolo con la stessa identica colorazione, questo può essere considerato Read more

Rara specie di delfino liscio fotografato in Cile, la prima volta dopo 20 anni

Per la prima volta dopo circa due decenni, in Cile vengono avvistati i rarissimi lissodelfini australi (Lissodelphis peronii), una particolare Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox