Anomalie AdSense: cosa sta succedendo (Novembre 2024)
Negli ultimi giorni, numerosi editori hanno segnalato anomalie Adsense con problemi significativi, tra cui riduzioni drastiche dell’RPM (entrate per mille impressioni), cali delle entrate, e scomparsa di visualizzazioni dai report a causa di presunto traffico non valido. Questa anomalia sta destando grande preoccupazione nella comunità, ed è discussa in diversi forum di supporto e articoli del settore. Ecco una panoramica delle cause principali e delle implicazioni.

Da precisare che Google nei giorni scorsi ha lanciato un nuovo aggiornamento principale, il Core Update di Novembre 2024, che sta iniziando a influenzare i risultati di ricerca a livello globale. Come avviene per ogni core update, il suo impatto potrebbe portare a significative variazioni nei ranking dei siti web. Ma a parte questo fattore molti sono gli utenti affiliati Adsense che stanno riscontrando problemi gravi. Vediamo cosa può essere successo in base alle testimonianze sul web.
1. Problemi Tecnici e Aggiornamenti
Google AdSense sta implementando una serie di cambiamenti tecnici e algoritmici:
- Cambio al Modello CPM : Qualche mese fa Google ha introdotto il pagamento basato sulle impressioni anziché sui clic. Sebbene sia stato presentato come un passo verso la standardizzazione, molti editori segnalano un impatto negativo sui guadagni specialmente nel mese di novembre 2024.
- Aggiornamenti di AdSense : Alcuni utenti sospettano che errori nella segnalazione abbiano causato la rimozione di visualizzazioni e di clic legittimi, influenzando negativamente i ricavi generati dai siti personali.
nota: Il passaggio al modello CPM aumenta la competizione tra gli editori per attirare gli inserzionisti. I contenuti di nicchia o siti con meno traffico possono risentire maggiormente di questo cambiamento, con RPM prossimi allo zero.
2. Rilevamento del traffico non valido
Google con i nuovi aggiornamenti sta intensificando i controlli per identificare e bloccare il traffico ritenuto non valido (clic fraudolenti, bot, o traffico artificiale). Sebbene questa misura miri a garantire un sistema più equo, numerosi editori hanno riportato drastici cali di entrate in seguito alla rimozione di visualizzazioni ritenute sospette. Questo sta colpendo anche siti con traffico legittimo, generando confusione e frustrazione tra gli utenti.
Nei forum di supporto AdSense e in vari social media, molti editori condividono testimonianze preoccupanti:
- Riduzioni di RPM fino al 90%.
- Entrate giornaliere passate da decine di euro a pochi centesimi.
- Difficoltà nel contattare il supporto Google per spiegazioni o soluzioni.
Secondo molti fonti al momento la cosa più giusta da fare è quella di monitorare il traffico del proprio siti con Search Console e Analytics di Google e aspettare che l’aggiornamento del core di novembre 2024 si stabilizzi.
Conclusione
Al momento sembrerebbe che Google non abbia rilasciato dichiarazioni ufficiali sul calo di RPM e visualizzazioni di novembre 2024, è chiaro che l’ecosistema AdSense sta affrontando una fase di transizione complessa. Per mitigare i rischi, gli editori dovrebbero monitorare attentamente i loro rapporti e considerare strategie alternative per la monetizzazione.
La pagina sarà aggiornata con nuove possibili informazioni future.
web site: BorderlineZ