Il Bronzo Matrice di Sarmizegetusa: Mito, Archeologia e Mistero

Bronzo Matrice di Sarmizegetusa

Il contesto storico di Sarmizegetusa

La capitale dei Daci

Sarmizegetusa era il cuore del regno dacico, situata nei Monti Orăștie, nell’attuale Romania. Fondata intorno al I secolo aC, era una città fortificata dotata di una complessa rete di infrastrutture, templi religiosi e avanzate opere ingegneristiche. Dopo la conquista romana nel 106 dC, venne sostituita dalla vicina colonia di Ulpia Traiana Sarmizegetusa , ma il sito dacico originale rimane un patrimonio archeologico unico.

Le meraviglie del sito

Sarmizegetusa è famosa per varie costruzioni astronomiche, sono stati rinvenuti elementi architettonici che alcuni studiosi hanno interpretato servissero per il calcolo dei solstizi e dei cicli lunari. Basti considerare che i vari templi e strutture circolari del sito sembrano indicare una profonda connessione con culti naturali e astronomici.

I Daci padroneggiavano la lavorazione del ferro e del bronzo, producendo strumenti e armi di alta qualità. È proprio in questo contesto che probabilmente potrebbe collocarsi lo strano reperto che ha dato vita al noto bronzo Matrice, un oggetto che sembrerebbe sfidare le conoscenze convenzionali dell’epoca.

Il bronzo Matrice di Sarmizegetusa: caratteristiche

L’artefatto a quanto pare è stato scoperto nel 2013, dopo una forte tempesta ha strappato un albero fuori dalla terra. Nel buco lasciato dallo stesso albero sradicato dal vento è uscito fuori questo enigmatico reperto.

La Matrice ha la forma di un esagono e lungo i suo otto lati o superfici presenta molte forme di animali reali e leggendari come una tigre, un leone , un orso, un ippopotamo, un lupo, un grifone etc. Dalle informazioni trovate pesa circa 8 kg, ed è cinque centimetri di larghezza. Sti stima che ai suoi tempi doveva essere senza alcun dubbio un oggetto molto costoso.

Nota: Lo stampo ha tre tipi di grifoni incisi su di esso: il grifone-aquila, il grifone-leone e il grifone-lupo. Mentre i primi due erano molto comuni nell’antichità, il grifone-lupo è stato mediamente utilizzato nella zona nord del Ponto.

Le interpretazioni razionali e speculative del bronzo Matrice

Alcuni appassionati di archeologia alternativa suggeriscono che la matrice di bronzo fosse un dispositivo scientifico avanzato. Potrebbe aver avuto una funzione astronomica, simile a quella dell’antico meccanismo di Anticitera , usato per calcolare i movimenti dei corpi celesti.

Una teoria più radicata nella cultura dacica lo vede invece, come un oggetto rituale. Le incisioni potrebbero rappresentare simboli sacri o mappe cosmiche utilizzate nei rituali religiosi per connettersi agli astri o alle divinità.

Non manca la speculazione che riguarda la “mano aliena”, infatti in ambito ufologico, il bronzo Matrice è talvolta citato come una possibile prova di interazioni con civiltà aliene. Questa teoria si basa sull’idea che la complessità dell’oggetto superi le capacità tecnologiche del tempo, suggerendo che i Daci possano aver ricevuto conoscenze avanzate da entità non terrestri.

Per gli scettici il bronzo Matrice probabilmente è un oggetto comune anche se prodotto per l’alta aristocrazia, quindi le varie interpretazioni sul suo conto sono solo speculazioni. Razionalmente il bronzo matrice potrebbe essere un semplice manufatto decorativo, uno strumento agricolo o un oggetto appartenente a un periodo successivo e quindi fuori contesto, ciò non esclude il fatto che potrebbe essere anche un falso che non appartiene alla civiltà in questione.

I misteri archeologici di Sarmizegetusa

Anche senza considerare il bronzo Matrice, Sarmizegetusa di per se rimane una fonte inesauribile di misteri, elenchiamone brevemente alcuni:

  1. I cerchi di pietra: strutture circolari disposte con precisione, forse utilizzate come osservatori astronomici o luoghi rituali.
  2. Le tecniche edilizie: Blocchi di pietra tagliati e posizionati con una precisione che ha portato alcuni a speculare su strumenti avanzati.
  3. Il legame con l’energia: Alcuni ricercatori alternativi ipotizzano che Sarmizegetusa sia situata su una rete di linee di energia terrestre (nota come ley lines ), conferendo al luogo proprietà speciali.

Conclusioni

Il bronzo Matrice di Sarmizegetusa rimane, almeno per ora, più una supposizione archeologica che una realtà concreta. Nonostante la mancanza di prova certe, esso incarna l’attrazione per il mistero e per il passato enigmatico.

Altri articoli di BorderlineZ
Il mistero dell’antica città di Caral (Aggiornamento)

Caral è una delle più antiche città conosciute delle Americhe, risalente a circa 5.000 anni fa. Situata nella valle del Read more

La Contessa Erzsébet Báthory: Tra Sadismo e Leggenda Vampirica

La storia della Contessa Erzsébet Báthory, nobile ungherese del XVI e XVII secolo, è avvolta in un mistero fitto di Read more

Il mistero del triangolo dell’Alaska

Il Triangolo dell'Alaska, considerato da molti come il Triangolo delle Bermuda dell'Alaska, è un luogo totalmente incontaminato, dove da tempo, Read more

La Terra fu governata da 8 Re per 241.000 anni

Nel corso degli anni gli studiosi, grazie ad un singolo manoscritto, indicato come “Elenco dei Sumeri” o “Elenco dei Re Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox