La Mummia Legata di Cajamarquilla in Perù

Mummia Legata di Cajamarquilla
Particolare del capo della Mummia di Cajamarquilla – foto: dalla pagina ufficiale facebookUniversidad Nacional Mayor de San Marcos 

Scoperta della Mummia Legata di Cajamarquilla

La mummia è stata trovata all’interno di una struttura sotterranea, una sorta di cripta situata alla periferia di Lima. Il sito ha rivelato non solo il corpo mummificato, ma anche un corredo di offerte funerarie. Tra gli oggetti rinvenuti vi erano strumenti in pietra e ceramiche, suggerendo che la persona sepolta avesse un ruolo importante nella società o fosse destinataria di particolari onori rituali.

La posizione del corpo, con le mani sul viso, è stata interpretata come un gesto simbolico. Van Dalen Luna ha ipotizzato che potrebbe rappresentare un rito funebre specifico, forse legato alla tradizione di proteggere l’anima del defunto o di scongiurare la sua possibile “fuga” dal regno dei morti​.

Mummia Legata di Cajamarquilla
foto: dalla pagina ufficiale facebook Universidad Nacional Mayor de San Marcos 

Un Rituale Funebre Unico?

L’uso delle corde per avvolgere il corpo potrebbe avere una valenza rituale. In molte culture antiche, il trattamento riservato ai defunti era strettamente legato alle credenze sull’aldilà. Nel caso delle popolazioni precolombiane del Perù, i riti funebri spesso implicavano pratiche complesse per assicurare un passaggio sicuro nella “nuova vita”. L’avvolgimento del corpo potrebbe simboleggiare una forma di protezione, o forse una limitazione simbolica per evitare che lo spirito del defunto tornasse a turbare i vivi.

Questa mummia si distingue anche per la sua età, collocandosi cronologicamente nel periodo tardo pre-Inca, un’epoca caratterizzata da una grande varietà di tradizioni culturali e religiose. La scoperta di strumenti in pietra e di offerte funebri rafforza l’idea che il defunto fosse un individuo di rilievo nella sua comunità​

nota: Il ritrovamento della mummia legata non è isolato. Simili pratiche funebri sono state documentate anche in altre parti del mondo. Ad esempio, in Egitto, sono state rinvenute mummie con mani e piedi legati, anche se per scopi diversi, principalmente per protezione o per mantenere la posizione del corpo. Tuttavia, il caso del Perù è unico per la combinazione di legature estensive e il particolare posizionamento delle mani​.

Implicazioni Archeologiche

Questa scoperta offre una finestra unica sul passato delle società precolombiane, contribuendo a un quadro più completo delle loro pratiche spirituali e sociali. Gli archeologi continueranno a studiare il sito per raccogliere ulteriori dati che possano chiarire il contesto di questo ritrovamento.

Le analisi future si concentreranno probabilmente sull’origine delle corde, il metodo di mummificazione, e il contenuto chimico degli oggetti funerari. Tali indagini potrebbero fornire ulteriori dettagli sulla dieta, la salute e lo status sociale del defunto, aggiungendo nuovi tasselli alla comprensione delle società precolombiane.

Conclusione

Il ritrovamento della Mummia Legata di Cajamarquilla in Perù rappresenta un capitolo affascinante nella storia archeologica. La sua posizione unica, combinata con il contesto rituale e culturale, offre spunti significativi per comprendere meglio le pratiche funerarie e le credenze religiose delle antiche civiltà andine. Resta da vedere quali altre sorprese questo sito potrà riservare agli studiosi in futuro, contribuendo così a riscrivere la storia del passato umano.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Le Piramidi Nubiane

Le piramidi nubiane, spesso oscurate dalla celebre grandiosità delle piramidi egizie, rappresentano uno dei più importanti ed affascinanti patrimoni archeologici Read more

La dichiarazione del primo ministro Boris Johnson sul coronavirus

La maggior parte delle testate online, se non tutte, hanno parlato della frase choc del premier inglese Boris Johnson, che Read more

L’antica e misteriosa città di Caral in Perù

Caral è un grande insediamento presente nella valle di Supe, vicino a Supe, Provincia di Barranca, Perù, a circa 200 km Read more

Il Prisma di Taylor: Un Tesoro dell’Antica Assiria

Il Prisma di Taylor, conosciuto anche come il Prisma Sennacherib, è uno degli artefatti più significativi e affascinanti dell'antica Mesopotamia. Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox