Il lato oscuro di Monster Energy Drink

Il lato oscuro di Monster
Il lato oscuro di Monster

Il Lato Oscuro di Monster

La teoria del 666 e il logo di Monster

Il logo di Monster Energy è costituito da una “M” stilizzata che appare come una serie di tre graffi o artigli. Alcuni teorizzano che questi graffi siano simili alla lettera ebraica vav (ו), che corrisponde al numero 6 nella numerazione ebraica. Di conseguenza, tre graffiti consecutivi potrebbero essere interpretati come “666”, un numero associato nell’immaginario cristiano e apocalittico al “marchio della bestia” menzionato nel libro dell’Apocalisse (13:18).

La sesta lettera dell’alfabeto ebraico (VAV)

Questa teoria ha trovato ampio spazio in alcuni ambienti religiosi e complottisti, con video e articoli che cercano di collegare il logo della Monster a un messaggio subliminale di matrice satanica o esoterica. Inoltre, l’uso dello slogan “Unleash the Beast” (Libera la Bestia) è stato citato come ulteriore indizio di un presunto collegamento con simboli infernali.

Lo slogan “Unleash the Beast” (Libera la Bestia) – Il lato oscuro di Monster

Gli argomenti a favore di questa teoria

  1. Similitudine tra i graffi e la lettera vav :
    La somiglianza tra i graffi del logo e la forma stilizzata della lettera vav ebraica è il principale fondamento della teoria. Tuttavia, è importante notare che la stilizzazione del logo è volutamente aggressiva e richiama un’estetica da “graffio di artigli” che si sposa con il tema della “bestia”, inteso in senso metaforico e pubblicitario.
  2. Slogan “Unleash the Beast” :
    Lo slogan potrebbe sembrare sospetto per alcuni, soprattutto se associato al simbolismo del numero 666. tuttavia, “liberare la bestia” è un’espressione comune nel marketing, spesso usata per evocare forza, energia e ribellione, elementi tipico di un prodotto rivolto ai giovani.
  3. Uso di simboli e immaginario dark :
    La grafica del marchio Monster utilizza tonalità nere e verdi, con un’immagine che richiama aggressività, forza ed energia sovrannaturale. Per alcuni critici, questo potrebbe suggerire un collegamento con un’estetica esoterica o occulta.

Gli argomenti contro la teoria

Finalità di marketing e branding :
La “M” stilizzata e lo slogan di Monster sono progettati per attrarre un pubblico giovane e amante dell’estremo. La scelta di un’estetica aggressiva, che include graffi, artigli e colori accesi, è una strategia di marketing per differenziare il prodotto e renderlo memorabile. Non ci sono prove che il design del logo sia stato concepito con intenzioni esoteriche.

Interpretazioni arbitrarie :
Collegare i graffi al numero “666” è un’interpretazione soggettiva. Non esiste alcuna dichiarazione ufficiale o prova concreta che supporti questa associazione. Inoltre, la somiglianza tra il logo e la lettera ebraica vav è puramente speculativa.

Origini del numero 666 :
Sebbene il “666” sia associato alla bestia nell’Apocalisse, il significato del numero varia a seconda del contesto culturale e religioso. Molte teorie alternative sul “666” sono basate su fraintendimenti o interpretazioni distorte dei testi originali.

Ti consiglio di approfondire con il seguente articolo:

Approccio ironico e provocatorio del brand :
molti marchi utilizzano un’estetica provocatoria per attirare l’attenzione, specialmente nel settore delle bevande energetiche, che punta su ribellione e potenza. L’associazione con il “666” potrebbe essere vista come una provocazione ironica e non come una reale adesione a simbolismi satanici.

Simbolismo esoterico e marketing

Il simbolismo esoterico è spesso utilizzato nel marketing non per promuovere credenze occulte, ma perché è efficace nel creare interesse, mistero e attrattiva. Alcuni marchi, come Monster, adottano un’estetica che gioca con immagini potenti o controverse per distinguersi dalla concorrenza.

Le teorie complottiste tendono ad emergere quando un marchio utilizza simboli che possono essere interpretati in modi diversi. tuttavia, non è raro che questi collegamenti siano frutto di percezioni soggettive piuttosto che di intenti reali.


Conclusione

Non ci sono prove concrete che il logo di Monster rappresenti il ​​numero “666” o abbia intenzioni esoteriche o sataniche. L’interpretazione dei tre graffi come il numero “666” è una teoria basata su una lettura simbolica soggettiva e non su fatti verificabili. Il marchio utilizza immagini forti e provocatorie per scopi di marketing, e qualsiasi associazione con simboli occulti è probabilmente non intenzionale.

Come per molte teorie di questo tipo, è importante distinguere tra interpretazioni personali e fatti oggettivi, mantenendo un approccio critico e razionale.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
La ragazza del Diavolo, lo strano caso di Eleonore Zugun

Questa storia tratta lo strano caso di una bambina di soli undici anni, presa di mira da una presunta entità Read more

Evocazione di Demoni, pericoli e avvertenze

I riti di evocazione di demoni e spiriti occupano un posto particolare nell’ambito dell’esoterismo. La loro potenza è indiscutibile, non Read more

Voodoo, tra spiritualismo, divinità e arti magiche

Il Voodoo, spesso associato a pratiche misteriose e malintese dalla cultura popolare, è in realtà un sistema complesso di credenze, Read more

Le Carte Zener: Storia, Utilizzo e Contesto

Le carte Zener sono diventate un simbolo iconico della ricerca sulla percezione extrasensoriale (ESP) e della parapsicologia nel XX secolo. Read more

5 1 voto
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox