Le Sfere di Pietra del Costa Rica: Un Enigma Archeologico

sfere di pietra del costa rica
Alcune delle sfere di pietra trovate nel sito Farm 6 sotto la tutela del Museo Nazionale della Costa Rica foto: Axxis10 (wikipedia)

Scoperta delle Sfere

Le sfere di pietra furono scoperte per la prima volta negli anni ’30 durante i lavori di disboscamento condotti dalla United Fruit Company nelle piantagioni di banane. Mentre i lavoratori rimuovevano alberi e vegetazione, si imbatterono in decine di queste sfere sparse nel terreno, alcune delle quali sembravano accuratamente posizionate in gruppi o linee. La loro precisione geometrica e le dimensioni variabili catturarono subito l’attenzione. Purtroppo, molte sfere furono danneggiate o distrutte, poiché si credeva che al loro interno contenevano tesori nascosti, alimentando leggende locali.

Le sfere variano notevolmente in base alla dimensione e al peso:

  • Materiali utilizzati : Le sfere furono scolpite principalmente da granodiorite, gabbrò (rocce magmatiche) e, in misura minore, calcare. Questi materiali indicano la necessità di una tecnologia avanzata per la loro lavorazione.
  • Dimensioni : La dimensione varia da pochi centimetri fino a oltre 2,5 metri di diametro. Le sfere più grandi possono pesare fino a 16 tonnellate.
  • Sfericità : Molte delle sfere sono quasi perfettamente sferiche, con deviazioni minime, un risultato straordinario considerando i mezzi tecnologici limitati delle civiltà precolombiane.

Le sfere sono attribuite alla cultura Diquís , una civiltà precolombiana che fiorì nella regione dal 700 al 1500 dC. La cultura Diquís era nota per la sua abilità nella lavorazione della pietra e dei metalli, oltre che per la costruzione di insediamenti complessi. Tuttavia, non esistono documenti scritti o tradizioni orali che possano spiegare chiaramente il motivo per cui queste sfere furono create.

Ipotesi sulla Funzione delle Sfere

Numerose teorie sono state proposte per spiegare la funzione e il significato delle sfere di pietra. Di seguito sono elencate alcune delle più rilevanti:

Simboli di potere: Una delle teorie più accettate dagli archeologi è che le sfere fossero simboli di potere e prestigio. Potrebbero essere state utilizzate per decorare le residenze dei leader o per segnare aree di importanza sociale e religiosa.

Scopi astronomici: Alcuni studiosi ipotizzano che le sfere fossero allineate in base a fenomeni astronomici, come il solstizio o l’equinozio. La loro disposizione avrebbe potuto servire come un antico calendario o come guida per osservare i corpi celesti.

Punti di riferimento: Le sfere potrebbero essere servite come segnaletica per percorsi commerciali o religiosi. Alcuni sono stati trovati in prossimità di fiumi o rotte potenzialmente utilizzate per il trasporto.

Simbolismo cosmologico: La forma sferica è spesso associata alla perfezione e alla divinità in molte culture antiche. Le sfere potrebbero rappresentare quindi corpi celesti o concetti legati alla cosmologia della cultura Diquís.

Rappresentazioni spirituali: Alcune teorie suggeriscono che le sfere hanno un significato spirituale, forse come simboli di connessione tra il mondo terreno e quello ultraterreno.

Teorie alternative : Le sfere hanno attirato anche l’interesse di teorici non convenzionali, che le collegano a civiltà perdute come Atlantide o a interventi extraterrestri. Sebbene queste idee non siano supportate da prove scientifiche, rimangono popolari tra gli appassionati di misteri.

spere di pietra del costa rica
Sfere di pietra dei Diquí esposte al Museo Nacional de Costa Rica. A scopo di confronto, l’immagine sulla parete mostra il diametro della più grande sfera di pietra registrata, 2,66 metri – foto: Mariordo (Mario Roberto Durán Ortiz) wikipedia

Processo di Creazione

La creazione delle sfere rimane un mistero, ma si ipotizza che la cultura Diquís abbia utilizzato strumenti di pietra e tecniche abrasive per modellarle. Ecco una possibile sequenza del processo secondo la scienza ufficiale:

Estrazione della pietra : I massi venivano prelevati da giacimenti naturali, spesso situati a chilometri di distanza dai luoghi in cui le sfere sono state trovate.

Modellazione iniziale : Attraverso la frantumazione controllata e la scolpitura, veniva data una forma approssimativa alla pietra.

Lisciatura e perfezionamento : Utilizzando sabbia, acqua e altri abrasivi, la superficie venne levigata fino a ottenere una sfera quasi perfetta.

Trasporto : Le sfere, una volta completate, venivano trasportate nei loro siti di collocazione. Il metodo esatto di trasporto rimane sconosciuto.

Conservazione e Studi Moderni

Nel corso del XX secolo, molte delle sfere sono state rimosse dai loro luoghi originali, causando la perdita di importanti informazioni archeologiche. Alcune sono esposte nei musei del Costa Rica, mentre altre adornano parchi e piazze.

sfere di pietra del costa rica
Sfera di pietra della cultura Diquís nel cortile del Museo Nazionale della Costa Rica. La sfera è il simbolo dell’identità culturale del Paese. – foto: WAvegetarian (wikipedia)

Nel 2014, le sfere di pietra e i siti archeologici associati alla cultura Diquís sono stati riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO . Questo ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di preservare questi manufatti unici.

Nonostante decenni di studio, ci sono ancora molte domande irrisolte:

  1. Qual era esattamente lo scopo delle sfere?
  2. Come vengono trasportati gli stati?
  3. Perché alcune sfere sono isolate mentre altre sono raggruppate o allineate?
  4. Esiste un collegamento con altre civiltà precolombiane?

Nelle comunità locali circolano varie leggende sulle sfere. Una delle più popolari racconta che furono create da una razza divina o da esseri extraterrestri. Altri credono che le sfere rappresentino mappe stellari o strumenti di navigazione.

Conclusione

Le sfere di pietra del Costa Rica continuano a rappresentare un enigma archeologico che stimola curiosità e dibattiti. Simbolo di una civiltà antica e misteriosa, sono un tributo alle capacità tecniche e artistiche della cultura Diquís, pur rimanendo avvolte da un velo di mistero che potrebbe non essere mai completamente sollevato. Oggi, grazie agli sforzi di conservazione e alla crescente consapevolezza culturale, le sfere rimangono un simbolo del ricco patrimonio storico del Costa Rica e dell’importanza di preservare i segreti del passato per le future generazioni.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
L’Ufo nei cieli di Eupen

Nel 1990, centinaia di persone avvistarono uno strano oggetto volante nei cieli di Eupen (Belgio). L’oggetto presumibilmente di forma triangolare era visibile Read more

Il Potenziale Linguaggio degli Alieni

La possibilità che forme di vita intelligenti al di fuori della Terra esistano ha catturato l'immaginazione dell'umanità per secoli. Uno Read more

L’incidente UFO di Charlton: vero atterraggio UFO o bufala?

L’incidente UFO di Charlton avvenne nel luglio 1963, questo particolare caso viene ancora ricordato perchè ha una lunga storia di Read more

Il mistero “UFO” che spavento Mussolini
Mussolini e Hitler

Era il 13 giugno 1933 Vergiate, in provincia di Varese. Vicino all’aeroporto di Malpensa, vennero ritrovati schiantati a terra non solo Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox