Scoperta una Nuova Piramide in Perù nella Città Sacra di Caral

nuova piramide in perù
I resti della nuova Piramide in Perù

La Scoperta e le Caratteristiche della nuova Piramide in Perù

L’insediamento di Chupacigarro è stato a lungo oggetto di studio da parte degli archeologi, ma solo recentemente è stato possibile individuare la piramide nascosta sotto una fitta vegetazione di alberi di huarango. Gli scavi condotti nel Settore F del sito hanno rivelato almeno tre piattaforme sovrapposte, che conferiscono alla struttura la sua forma piramidale. Inoltre, la presenza di imponenti pietre verticali, note come “huancas”, sembra delimitare l’area sacra e formare una scalinata centrale che conduce alla sommità della piramide.

Secondo le prime analisi, questa struttura era probabilmente utilizzata per scopi cerimoniali e rituali, seguendo una tradizione consolidata nella civiltà Caral. L’orientamento della piramide e la sua posizione strategica all’interno dell’antico centro urbano suggeriscono un legame con l’astronomia e la religione, aspetti fondamentali per questa cultura precolombiana.

Il Misterioso Geoglifo della Testa Umana

Oltre alla piramide, è stata scoperta un’affascinante opera d’arte preistorica: un geoglifo di notevoli dimensioni raffigurante una testa umana in stile Sechín. Questo geoglifo, realizzato con pietre angolari, misura circa 62,1 x 30,3 metri ed è visibile solo da una particolare angolazione, il che suggerisce che potesse avere una funzione cerimoniale o religiosa.

La scoperta del geoglifo aggiunge un ulteriore livello di complessità alla cultura Caral, dimostrando che gli antichi abitanti della regione possedevano avanzate conoscenze artistiche e simboliche. Questo tipo di raffigurazioni potrebbe essere stato utilizzato per comunicare messaggi importanti o per esprimere concetti religiosi e cosmologici.

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo:

L’Importanza della Civiltà Caral

La civiltà Caral, che si sviluppò tra il 3000 e il 1800 a.C., rappresenta una delle più antiche civiltà urbane delle Americhe. Questo popolo possedeva un’architettura avanzata, una sofisticata organizzazione sociale e una profonda conoscenza dell’astronomia. La città sacra di Caral, situata nella Valle di Supe, è considerata un esempio eccezionale di pianificazione urbanistica e strutturale, con complessi cerimoniali, piazze pubbliche e centri amministrativi.

Le recenti scoperte a Chupacigarro rafforzano l’idea che questa civiltà avesse una grande influenza sulle culture andine successive, ponendosi come precursore delle società che avrebbero poi popolato il Sud America.

nuova piramide in perù

Prospettive Future e Ulteriori Indagini

Gli archeologi continueranno gli scavi e gli studi per mappare l’intera area e comprendere meglio le dimensioni e la funzione di questo antico insediamento. Gli esperti ipotizzano che possano esserci altre strutture nascoste nel sottosuolo, il che potrebbe portare a nuove scoperte sensazionali nei prossimi mesi.

La scoperta della piramide di Chupacigarro rappresenta un tassello fondamentale per ricostruire la storia delle civiltà precolombiane e comprendere meglio il loro impatto sulla cultura andina. Questa straordinaria rivelazione apre nuove prospettive di ricerca e accende l’interesse del mondo scientifico e degli appassionati di archeologia.

Conclusione

L’antico Perù continua a rivelare i suoi misteri, e la recente scoperta della piramide di Chupacigarro dimostra quanto ancora ci sia da scoprire sulla civiltà Caral. Grazie al lavoro instancabile degli archeologi, possiamo avvicinarci sempre di più alla comprensione delle origini delle società umane nelle Americhe. Le prossime ricerche potrebbero portare alla luce nuovi segreti nascosti sotto il suolo peruviano, gettando nuova luce su una delle culture più enigmatiche della storia.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Migranti e Ong spariscono dalla scena, causa il coronavirus

A quanto pare il coronavirus fa desistere i migranti dall'arrivare in Italia, dati diffusi dal ministero dell'Interno non lasciano spazio Read more

Sea Watch, tutti i “minori” sbarcati, sono nati il 1 genneio del 2002
Sea Watch

  Sea Watch, img. dal web Dopo giorni di allarmismi sui 47 immigrati a bordo della Read more

Luc Montagnier premio nobel 2008, il virus è stato modificato in laboratorio

L'ipotesi azzardata da Luc Montagnier, premio Nobel nel 2008 assieme alla ricercatrice Francoise Barré-Sinoussi per le sue scoperte sull’Aids, affermano Read more

CR7, Cristiano Ronaldo accusato di stupro

  img. dal web Ancora una volta l’onda degli stuprati fa echeggiare la propria voce a discapito degli stupratori. Stavolta Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox