Cina prepara difesa spaziale per proteggersi da 2024 YR4
La Cina sta attivamente preparando una difesa spaziale per proteggersi dall’asteroide 2024 YR4, che potrebbe potenzialmente colpire la Terra nel 2032. Questo asteroide, scoperto il 27 dicembre 2024 dal sistema di telescopi ATLAS in Cile, ha un diametro stimato tra 40 e 100 metri. Le stime attuali indicano una probabilità di impatto del 2,6% (circa 1 su 38) per il 22 dicembre 2032, una delle più alte mai registrate per un asteroide.

Iniziative della Cina per la difesa planetaria
In risposta a questa minaccia, la Cina ha avviato una campagna di reclutamento per formare una “forza di difesa planetaria”. Il 14 febbraio 2025, l’Amministrazione Statale per la Scienza, la Tecnologia e l’Industria per la Difesa Nazionale (SASTIND) ha annunciato l’apertura di posizioni per giovani laureati specializzati in ingegneria aerospaziale, cooperazione internazionale e rilevamento di asteroidi. Questa iniziativa mira a sviluppare tecnologie avanzate per il monitoraggio degli asteroidi e sistemi di allerta precoce, oltre a promuovere la collaborazione internazionale nel campo della difesa planetaria.
La decisione della Cina di creare una forza dedicata alla difesa planetaria è stata influenzata dalla crescente probabilità di impatto dell’asteroide 2024 YR4. Tuttavia, rappresenta anche un passo significativo nei più ampi sforzi del paese per rafforzare le proprie capacità di difesa spaziale. È previsto che la Cina conduca un proprio test di reindirizzamento di asteroidi nel 2027, ispirato al Double Asteroid Redirection Test (DART) della NASA, che ha dimostrato la possibilità di alterare la traiettoria di un asteroide attraverso l’impatto di una sonda spaziale.
Dettagli sull’asteroide 2024 YR4
L’asteroide 2024 YR4 è stato classificato al livello 3 sulla Scala Torino, che valuta il rischio di impatto di oggetti vicini alla Terra. Questo livello indica un oggetto che merita attenzione da parte degli astronomi a causa della sua potenziale minaccia. Con un diametro stimato tra 40 e 100 metri, un impatto con la Terra potrebbe liberare un’energia equivalente a circa 8 megatoni di TNT, ossia circa 500 volte la potenza della bomba atomica sganciata su Hiroshima.
Le proiezioni attuali indicano che le aree a rischio includono città densamente popolate come Bogotá, Lagos, Mumbai e Chennai, mettendo in pericolo fino a 110 milioni di persone. Tuttavia, è importante notare che queste stime potrebbero cambiare con ulteriori osservazioni e analisi più precise della traiettoria dell’asteroide.
Collaborazione internazionale e sforzi globali
La minaccia rappresentata da 2024 YR4 ha catalizzato una risposta globale. Organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e la NASA hanno attivato i loro piani di difesa planetaria. Questi piani includono l’analisi dettagliata dell’asteroide utilizzando strumenti avanzati come il telescopio spaziale James Webb, al fine di determinare con maggiore precisione la sua composizione, dimensione e traiettoria.
La collaborazione internazionale è fondamentale per affrontare minacce di questa natura. La condivisione di dati, risorse e competenze tra le nazioni può aumentare significativamente le possibilità di successo nelle missioni di deviazione degli asteroidi e nella protezione del nostro pianeta. La recente iniziativa della Cina di formare una forza di difesa planetaria e di pianificare test di reindirizzamento degli asteroidi rappresenta un contributo significativo a questi sforzi globali.
Conclusione
La crescente probabilità di impatto dell’asteroide 2024 YR4 ha spinto la comunità internazionale, inclusa la Cina, a intensificare gli sforzi per sviluppare strategie efficaci di difesa planetaria. Mentre le attuali stime indicano una probabilità di impatto del 2,6%, è essenziale continuare a monitorare l’asteroide e a raffinare le nostre previsioni attraverso osservazioni continue. La formazione di unità specializzate, lo sviluppo di tecnologie di deviazione e la collaborazione internazionale sono passi cruciali per garantire la sicurezza del nostro pianeta da potenziali minacce cosmiche.
La Cina intensifica gli sforzi per la difesa planetaria contro l’asteroide 2024 YR4
fonti parziali:
web site: BorderlineZ