Category

Cultura

Le Tombe di Amyntas (Lycian Rock Tombs)

Le Lycian Rock Tombs, conosciute anche come Tombe di Amyntas, sono un capolavoro dell’ingegneria e dell’arte funeraria antica. Situate nella regione della Licia, nell’odierna Turchia sud-occidentale, rappresentano un’eredità culturale unica, che fonde tradizioni locali con influenze greche e persiane. Queste tombe scolpite nella roccia sono una testimonianza dell’abilità artistica e dell’importanza spirituale attribuita alla vita dopo la morte nella società lici

I Sarcofagi mangia-carne di Assos

I sarcofagi di Assos rappresentano un unicum nel panorama archeologico e culturale dell’antichità, grazie a una loro caratteristica singolare: la capacità di accelerare il processo di decomposizione dei corpi rispetto ai sarcofagi realizzati con altri materiali.

I Viali Funerari scoperti in Arabia Saudita

Negli ultimi anni, grazie all'uso delle tecnologie di imaging satellitare e ai rilevamenti sul campo, sono state scoperte in Arabia Saudita delle antiche "viali funerarie" che risalgono a circa 4.500 anni fa. Questi sentieri, noti come "funerary avenues", rappresentano un importante ritrovamento archeologico che sta contribuendo a rivelare nuove informazioni sulle antiche civiltà della Penisola Arabica.

La Mummia Legata di Cajamarquilla in Perù

Nel 2021, un team di archeologi guidato da Pieter Van Dalen Luna dell'Università di San Marcos ha effettuato un ritrovamento straordinario nelle vicinanze di Lima, Perù. Durante una campagna di scavi, è stato portato alla luce il corpo mummificato di un individuo risalente a circa 800 anni fa. La mummia era in uno stato di conservazione peculiare: completamente avvolta da corde e con le mani che coprivano il viso. Questo dettaglio ha subito attirato l'attenzione degli esperti, spingendoli a interrogarsi sul significato culturale e rituale di questa insolita posizione​.

Scoperta di una Tomba “Zombie” a Oppin, Germania

Recentemente, nei pressi di Oppin, nello stato tedesco della Sassonia-Anhalt, gli archeologi hanno portato alla luce una tomba risalente a circa 4.200 anni fa. Questa scoperta, avvenuta durante gli scavi per un progetto di espansione di una linea elettrica, ha rivelato una pratica rituale insolita volta a impedire il ritorno dei morti, comunemente associata alla paura di "revenant" o spiriti maligni.

Mansa Musa: l’uomo più ricco della storia che pochi conoscono

Quando si pensa agli uomini più ricchi della storia, i nomi che spesso vengono in mente sono quelli di imprenditori moderni come Jeff Bezos, Elon Musk o Bill Gates. Tuttavia, circa 700 anni fa, visse un uomo la cui fortuna supera di gran lunga quella dei miliardari contemporanei: Mansa Musa , sovrano dell'Impero del Mali dal 1312 al 1337. Grazie all'oro, che costituiva una delle principali risorse del suo regno , Mansa Musa è universalmente riconosciuto come l'uomo più ricco di tutti i tempi.

Il Tumulo di Saint-Michel: Una Meraviglia Neolitica

Il Tumulo di Saint-Michel, situato nei pressi di Carnac, in Bretagna, è uno dei più grandi tumuli funerari d’Europa, nonché un simbolo delle antiche culture neolitiche che abitavano questa regione circa 6.500 anni fa. La sua imponenza e il suo significato storico lo rendono una meta imprescindibile per gli appassionati di archeologia e storia antica.

Le Rovine di Khara Khoto: La “Città Nera” del Deserto del Gobi

Situato nel cuore del deserto del Gobi, Khara Khoto, nota anche come la "Città Nera", è un antico sito archeologico che rappresenta uno dei lasciti più enigmatici e affascinanti dell'antica Via della Seta. Fondata nel XII secolo dai Tangut, un popolo di origini tibetane, la città visse secoli di prosperità fino al XIV secolo, quando venne abbandonata e lentamente sepolta dal tempo e dalla sabbia. Khara Khoto oggi è un'importante testimonianza dell'impero Xi Xia e della rete di scambi che collegava la Cina, l'Asia Centrale, e il Medio Oriente. Di seguito, un'esplorazione dettagliata della sua storia, della scoperta, delle sue rovine, e del significato culturale che ancora oggi conserva.

Derinkuyu: La Straordinaria Città Sotterranea della Turchia

La Cappadocia, una regione storica situata nel cuore della Turchia, è famosa per i suoi paesaggi lunari, le formazioni rocciose uniche e le antiche città sotterranee. Tra queste, la più affascinante e misteriosa è senza dubbio Derinkuyu, un complesso sotterraneo che risale a circa 3.000 anni fa e che ha la capacità di ospitare fino a 20.000 persone.

Scoperta una Nuova Città Maya Nascosta nella Giungla Messicana

Recentemente, una straordinaria scoperta archeologica ha avuto luogo nel cuore della giungla messicana: è stata rinvenuta una città maya antica, conosciuta come Ocomtún . Questa non solo getta nuova luce sulla civiltà maya, ma evidenzia anche l'importanza dell'uso delle tecnologie moderne nell'archeologia.

Chogha Zanbil: La Maestosa Ziggurat dell’Elam Antico

Situata nel sud-ovest dell'Iran, Chogha Zanbil è una delle più grandi e meglio conservate ziggurat del mondo antico, un monumento architettonico che risale al XIII secolo a.C. ed è una testimonianza dell'avanzata civiltà elamita. Questo sito archeologico straordinario non solo mostra la maestria costruttiva degli antichi Elamiti, ma offre anche una finestra sulla loro vita religiosa e culturale. Nel 1979, Chogha Zanbil è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, confermando la sua importanza storica e culturale.

Baiae di Napoli, la “Las Vegas” dell’antica Roma ora sommersa

Situata lungo la costa del Golfo di Napoli, Baiae (o Baia in italiano moderno) era una delle località più lussuose e prestigiose dell'antica Roma. Un luogo dove imperatori, generali e nobili si rifugiavano per vivere in un'atmosfera di sfarzo e piacere, Baiae era famosa per le sue terme, le ville grandiose e la sua vita mondana sfrenata. Oggi, una parte considerevole della città giace sommersa sotto le acque del mare Tirreno, rendendola uno dei siti archeologici subacquei più affascinanti del mondo.

L’Oricalco trovato a Gela, il legendario metallo di Atlantide

Nel dicembre 2014, una squadra di subacquei italiani scoprì una nave antica naufragata al largo della costa di Gela, una città situata sulla costa meridionale della Sicilia. Questo relitto risaliva a circa 2600 anni fa, all'epoca dell'antica Grecia. Sul fondale marino, i subacquei trovarono una serie di lingotti di metallo particolarmente rari e interessanti, che furono subito identificati come "oricalco", un metallo leggendario che secondo la tradizione era molto pregiato e si trovava sull'isola di Atlantide.

Atlit Yam: un’antica città sommersa del Neolitico

Al largo della costa mediterranea di Israele, nelle acque poco profonde vicino alla città di Atlit, si nasconde uno dei più affascinanti siti archeologici del mondo: il villaggio sommerso di Atlit Yam. Questo antico insediamento risale a circa 9.000 anni fa, durante il Neolitico, ed è considerato uno dei più antichi esempi di insediamenti costieri dell'umanità. Scoperto nel 1984, Atlit Yam continua a offrire straordinarie informazioni sulla vita delle comunità preistoriche, le loro tecnologie, credenze e l'interazione con l'ambiente naturale.
1 2 3 6
BorderlineZ