

Benvenuti su Mystery Zone forum
Mystery Zone è un forum che tratta qualsiasi tematica che riguarda il mistero, sfociando in argomenti quali l’Ufologia, il Paranormale e il Complotto. Creato come integrazione al blog BorderlineZ.
I Blythe Intaglios sono un insieme di enormi geoglifi situati nel deserto del Colorado, vicino a Blythe, in California. Queste misteriose incisioni nel terreno, spesso paragonate alle famose Linee di Nazca in Perù, sono tra le più grandi figure terrestri conosciute nel Nord America.
Si tratta di rappresentazioni di figure umane, animali e forme geometriche, tracciate scavando il terreno fino a esporre uno strato più chiaro sottostante. La loro origine e il loro significato rimangono avvolti nel mistero, ma si ritiene che siano state realizzate dai Popoli Mohave e Quechan circa 1.000-2.000 anni fa.
Caratteristiche principali dei Blythe Intaglios
- Numero: Sei geoglifi principali
- Dimensioni: Alcuni raggiungono lunghezze di oltre 50 metri
- Tipologie di figure:
- Due figure antropomorfe (umane), una delle quali sembra avere le braccia sollevate
- Rappresentazioni di animali, tra cui un possibile serpente o un cavallo
- Forme geometriche
Questi enormi disegni sono stati scoperti solo nel 1932, quando un pilota che sorvolava la zona li notò dall’alto. Questo ha portato a domande affascinanti sul perché siano stati creati e quale fosse il loro scopo.
Ipotesi sul significato dei geoglifi
Le teorie più diffuse includono:
- Uso cerimoniale o spirituale: Potrebbero rappresentare figure mitologiche o essere parte di rituali religiosi.
- Indicazioni geografiche o segnali per gli dèi: Alcuni studiosi ritengono che possano essere stati creati per essere visti dagli spiriti o da divinità celesti.
- Rappresentazioni di miti locali: Potrebbero raffigurare leggende tramandate oralmente dai nativi americani.
- Segnalazioni per tribù nomadi: I geoglifi potrebbero aver avuto una funzione pratica, come punti di riferimento nel deserto.
Connessioni con altre opere simili
I Blythe Intaglios non sono un caso isolato:
- Sono simili alle Linee di Nazca in Perù, anche se meno elaborate.
- Ricordano i geoglifi trovati in Australia, realizzati dagli aborigeni.
- Rientrano nella tradizione delle grandi opere terrestri indigene, come le Mounds (tumuli) del Midwest americano.
Il Mistero Rimane
Nonostante gli studi archeologici, non è chiaro il motivo esatto della loro realizzazione né come gli antichi nativi americani riuscissero a mantenere proporzioni così precise senza una visione aerea.
I Blythe Intaglios sono ora protetti dal Bureau of Land Management e sono una destinazione turistica e di studio per chi è affascinato dall’archeologia misteriosa.