

Benvenuti su Mystery Zone forum
Mystery Zone è un forum che tratta qualsiasi tematica che riguarda il mistero, sfociando in argomenti quali l’Ufologia, il Paranormale e il Complotto. Creato come integrazione al blog BorderlineZ.
Il Dolmen di Sa Coveccada è uno dei monumenti preistorici più imponenti e meglio conservati della Sardegna. Situato nel comune di Mores, nella provincia di Sassari, risale al Neolitico recente o all'età del Bronzo (circa 3000-2000 a.C.).
Si tratta di un dolmen a galleria coperta, formato da lastre di pietra basaltica infisse verticalmente nel terreno e sormontate da una grande lastra di copertura. Le dimensioni della camera funeraria sono notevoli: circa 5 metri di lunghezza, rendendolo uno dei più grandi dolmen della regione.
La funzione principale del dolmen era sepolcrale, destinato probabilmente a un personaggio di spicco della comunità. Alcuni archeologi ipotizzano che potesse avere anche un ruolo rituale o simbolico legato alle credenze religiose dell'epoca.
Sa Coveccada è considerato un sito di grande importanza per lo studio della preistoria sarda ed è uno dei pochi dolmen dell’isola a mostrare influenze megalitiche simili a quelle di altre regioni europee.