Tag

Demone

Orobas il Demone della Verità e della Protezione

Il demone Orobas rappresenta una figura intrigante e ambivalente all’interno della vasta tradizione occultistica. La sua storia e il suo ruolo sono stati oggetto di interpretazioni diverse nel corso dei secoli, e la sua presenza attraversa non solo la demonologia medievale, ma anche le culture esoteriche e la filosofia antica. Questo articolo intende esplorare in dettaglio la figura di Orobas, analizzandone le origini, le caratteristiche, i poteri e le interpretazioni culturali, con un occhio di riguardo alle varie sfumature che il demone ha acquisito nel tempo.

Il Demone Valak: Tra Tradizione e Cultura Popolare

Valak, noto anche con le varianti Volac, Valac o Ualac, è una figura ricorrente nella demonologia, il cui nome è diventato famoso soprattutto grazie alle moderne interpretazioni cinematografiche. Nonostante le sue origini nei grimori esoterici medievali, Valak ha subito una trasformazione significativa nella cultura popolare, passando da un demone evocabile con caratteristiche specifiche a una figura terrificante e iconica nei film horror. Questo articolo esplorerà in dettaglio le sue origini, i suoi poteri, e come è stato reinterpretato nel mondo contemporaneo.

Moloch: Il Demone del Sacrificio

Moloch è una figura oscura e maligna che compare in diverse tradizioni religiose e mitologiche del Vicino Oriente antico. Il suo nome è sinonimo di sacrifici umani, in particolare di bambini, e nel corso dei secoli è stato rappresentato come una divinità crudele che esige tributi di sangue. Le origini di Moloch affondano nelle culture semitiche, e il suo culto ha lasciato tracce inquietanti nella storia delle religioni. Con il tempo, il nome Moloch è divenuto simbolo di oppressione e distruzione, perpetuando il suo influsso in ambiti religiosi, letterari e culturali fino ai giorni nostri.
BorderlineZ