Orobas il Demone della Verità e della Protezione
Il demone Orobas rappresenta una figura intrigante e ambivalente all’interno della vasta tradizione occultistica. La sua storia e il suo ruolo sono stati oggetto di interpretazioni diverse nel corso dei secoli, e la sua presenza attraversa non solo la demonologia medievale, ma anche le culture esoteriche e la filosofia antica. Questo articolo intende esplorare in dettaglio la figura di Orobas, analizzandone le origini, le caratteristiche, i poteri e le interpretazioni culturali, con un occhio di riguardo alle varie sfumature che il demone ha acquisito nel tempo.
Il Demone Valak: Tra Tradizione e Cultura Popolare
Valak, noto anche con le varianti Volac, Valac o Ualac, è una figura ricorrente nella demonologia, il cui nome è diventato famoso soprattutto grazie alle moderne interpretazioni cinematografiche. Nonostante le sue origini nei grimori esoterici medievali, Valak ha subito una trasformazione significativa nella cultura popolare, passando da un demone evocabile con caratteristiche specifiche a una figura terrificante e iconica nei film horror. Questo articolo esplorerà in dettaglio le sue origini, i suoi poteri, e come è stato reinterpretato nel mondo contemporaneo.
Moloch: Il Demone del Sacrificio
Moloch è una figura oscura e maligna che compare in diverse tradizioni religiose e mitologiche del Vicino Oriente antico. Il suo nome è sinonimo di sacrifici umani, in particolare di bambini, e nel corso dei secoli è stato rappresentato come una divinità crudele che esige tributi di sangue. Le origini di Moloch affondano nelle culture semitiche, e il suo culto ha lasciato tracce inquietanti nella storia delle religioni. Con il tempo, il nome Moloch è divenuto simbolo di oppressione e distruzione, perpetuando il suo influsso in ambiti religiosi, letterari e culturali fino ai giorni nostri.
Abaddon, l’Angelo caduto che pochi conoscono
Abaddon (in ebraico: אֲבַדּוֹן, Avaddon, che significa “distruzione” o “perdizione”) e Apollion (in greco: Ἀπολλύων, Apollyon, che significa “distruttore”) sono figure associate... Read More
Abara il Signore Oscuro della Chiesa
Nel vasto “arsenale” che riguarda la demonologia, le credenze e le leggende di entità infernali, emerge una figura oscura, spesso celata tra... Read More
Ahriman: Il Demone dell’Oscurità nella Mitologia Zoroastriana
Nella ricca mitologia zoroastriana, Ahriman è una figura centrale e temibile. Questo demone incarna il male, l’oscurità e la distruzione, fornendo un... Read More
Amdusias: Il Potente Demone della Musica
Nel vasto panorama delle creature mitiche e delle entità sovrannaturali, il demone Amdusias si distingue come un’entità legata alla musica e alla... Read More
Metistofele, il demone sarcastico e astuto
Mefistofele, o Mephistopheles, è una figura iconica nella letteratura e nella mitologia occidentale, principalmente conosciuta per il suo ruolo nel dramma di... Read More
Pazuzu: Il Demone dell’Antica Mesopotamia
Nel vasto panorama delle mitologie antiche, poche figure evocano tanta fascinazione e terrore quanto Pazuzu, un demone proveniente dall’antica Mesopotamia. Questa entità,... Read More
Belzebù il signore delle mosche, l’altra faccia del Diavolo
Secondo le credenze religiose cristiane, Belzebù noto anche come il Signore delle mosche, è quel particolare demone dell’Inferno, secondo solo a Lucifero,... Read More