Tag

L’altra faccia della Pareidolia

L’altra faccia della Pareidolia

La pareidolia come molti ben sanno è un fenomeno psicologico comune che consiste nel vedere forme, volti o oggetti familiari in stimoli casuali, come nuvole, tronchi d’albero o ombre. La scienza spiega questo fenomeno come una conseguenza del nostro cervello, che è predisposto a riconoscere modelli e schemi. Questa capacità si è evoluta per motivi di sopravvivenza: identificare velocemente un volto o una figura potenzialmente pericolosa (ad esempio un predatore) poteva fare la differenza tra la vita e la morte. Tuttavia, l'interpretazione della pareidolia va ben oltre la scienza, specialmente in ambiti esoterici, spirituali e culturali.
BorderlineZ