La misteriosa Melma Nera con DNA sconosciuto

melma nera aliena
La foto è solo una ricostruzione tramite IA e non rappresenta l’originale

Analisi e identificazione del DNA

Il team diretto dal biologo Cody Sheik esegue il sequenziamento del DNA presente nel campione. Con sorpresa, il gruppo riscontra la presenza non solo di DNA microbico, ma di sequenze che non corrispondono a nessun organismo noto nei principali database scientifici. In totale vengono ritrovate circa 20 sequenze, di cui almeno una particolarmente unica e potenzialmente appartenente a un organismo completamente nuovo. La melma nera viene battezzata ShipGoo001.

Condizioni ambientali e tipologia microbica

Le condizioni in cui si è sviluppa ShipGoo001 sono anaerobiche (l’ambiente nel vano del timone è privo di ossigeno), inoltre è stato sottoposto a condizioni calde e oleose dovute alla presenza di grassi e lubrificanti usati negli ingranaggi, il tutto in assenza di luce solare o movimento d’acqua significativi.

Molti microrganismi descritti presentano analogie con specie già note in pozzi petroliferi e depositi di catrame, suggerendo quindi che possano appartenere a questo gruppo di microbi estremofili anaerobici.

Nota: Il team UMD ha assegnato un nome provvisorio: ShipGoo001 (“la melma della nave numero 1”), in attesa della validazione scientifica e della possibile denominazione ufficiale. Il biologo Sheik ha definito il progetto come “fun science”, perché anche la scienza può riservare sorprese piacevoli e inaspettate.

Interpretazioni e implicazioni scientifiche

Gli scienziati teorizzano che i microrganismi si fossero dormienti nel grasso lubrificante e si siano poi attivati in assenza di ossigeno durante la permanenza in cantiere. Questo riflette la capacità di colonizzare nicchie artificiali isolate.

Tra i microrganismi presenti ne sono stati identificati alcuni in grado di produrre metano, suggerendo possibili applicazioni biotecnologiche nella produzione di bio-carburanti. Inoltre potrebbero contribuire alla biocorrosione, deteriorando le parti metalliche del timone, un aspetto già notato nel campione.

Gli autori che stanno studiando il campione programmano di rivelare la sequenza genomica e presentare uno studio peer-reviewed nella seconda metà del 2025. Dopo il coinvolgimento comunitario, sarà scelto il nome ufficiale entro l’estate-autunno 2025. Università e centri di ricerca saranno invitati a utilizzare i dati per confermare, classificare, comprendere meglio ShipGoo001.

Alcune cose importanti da sapere

UMD News Center (incorporato come “News Release”) ha ufficialmente reso nota la scoperta il 27 giugno 2025.

L’articolo sul Duluth News Tribune (26 giugno 2025) ha dettagliato origine, sequenziamento e peculiarità di ShipGoo001.

MPR News, testata radiofonica regionale, ha diffuso la storia il 6 luglio 2025, con interviste al team UMD.

WBUR / Here & Now ha pubblicato un approfondimento giornaliero l’11 luglio 2025.

Alcuni esperti ipotizzano che potrebbe trattarsi di un modo inusuale di carbonizzazione di composti, e non necessariamente di un microrganismo. Tuttavia il fatto che sia stato individuato DNA integro punta piuttosto alla vita microbica – e la presenza di sequenze sconosciute nei database rafforza questa ipotesi.

Punto di vista personale

In qualità di appassionato di ufologia e misteri, riconosco quanto questa vicenda possa stimolare l’immaginazione. Ma non siamo di fronte a un organismo alieno, ma a un’entità terrestre sconosciuta, che vive nei margini della nostra percezione quotidiana. È un promemoria potente: anche dove crediamo di sapere tutto, la vita può sorprenderci, adattarsi e persino nascondersi… in una nave da ricerca sui Grandi Laghi.

Auspico che le future pubblicazioni peer-reviewed chiariscano la sua classificazione, il genoma integrale, e le caratteristiche funzionali – una scoperta capace di espandere sia la biologia fondamentale che le possibili applicazioni ingegneristiche.

Logicamente dico questo in quando già alcuni utenti e appassionati online hanno ipotizzato che la melma nera identificata come “ShipGoo001” potesse avere origine aliena o comunque essere legata a forme di vita non terrestri, ma al momento si tratta di speculazioni senza basi scientifiche, diffuse prevalentemente in forum e community dedicate a misteri, paranormale e ufologia.

Siti come Disclose.tv, BeforeItsNews, e blog complottisti hanno ricollegato la notizia alla narrativa ufologica dell’“olio intelligente alieno” (tema comparso nei file MJ-12, nei casi Montauk, nei contatti di tipo “biologico” legati agli UFO, e persino nei racconti esoterici sull’ark of the covenant – l’Arca dell’Alleanza).

A parte tutto il team ufficiale dell’Università del Minnesota Duluth ha respinto ogni tipo di ipotesi sensazionalistica, sottolineando che:

  • La melma contiene DNA, dunque ha una natura biologica;
  • Le sequenze sconosciute non significano che siano “aliene”, ma solo non ancora catalogate;
  • In microbiologia è comune trovare nuove specie batteriche in ambienti isolati, in particolare in contesti estremi come: fonti termali o grotte profonde.

Cody Sheik, responsabile del laboratorio, ha dichiarato:

“Abbiamo trovato DNA microbico, non ci sono indicazioni di nulla di soprannaturale o extraterrestre. È il classico esempio di come i microbi prosperino in ambienti dove non penseremmo mai.”

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Presunto rapimento alieno in un manoscritto di 500 anni fa

Secondo alcuni ricercatori cinesi, un antico manoscritto vecchio di circa 500 anni e reso pubblico nel 2011, descrive in maniera Read more

Il presunto rapimento alieno di Hans Buchmann nel 1572

Il 15 novembre del 1572 a Romershyl, presso Rottemburg, un uomo di nome Hans Buchmann scomparve all’improvviso, tra l’altro era Read more

L’ufologo Anthony Bragalia

Anthony Bragalia ha studiato a lungo il fenomeno UFO. Dall'esposizione di uno dei casi UFO più famosi come quello di Read more

L’attacco UFO ai sovietici del 1965 nella base di Hanoi

Nel 1965, quindi proprio nel pieno della famosa guerra del Vietnam, a quanto pare vi fu un avvenimento a dir Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox