La Profezia dei Tre Giorni di Buio: Origini e Interpretazioni
Il concetto dei “Tre Giorni di Buio” è uno dei temi più noti, controversi e affascinanti dell’intero panorama delle profezie apocalittiche e delle teorie alternative. Si tratta di un argomento che attraversa secoli, religioni, culture e persino interpretazioni ufologiche ed esoteriche moderne. A seconda delle fonti, i “tre giorni di buio” vengono descritti come un evento cosmico, spirituale o energetico di portata planetaria, un punto di svolta che separerà un’epoca di oscurità morale da una nuova era di luce e consapevolezza.
La profezia di Heinstein, in una lettera dimenticata del 1922
La “profezia” o meglio intuito dello scienziato scaturì nel 1922 ed ebbe conferma esattamente 11 anni dopo con i famosi tempi bui che tutti conosciamo, quelli del 1933 con l'arrivo al cancellierato di Adolf Hitler.











