Coronavirus, setta sudcoreana focolaio del virus

Una setta religiosa del sud della Corea è stata costretta a mettersi in auto-isolamento dopo essere stata identificata come focolaio dell’epidemia da coronavirus COVID-2019.

Sono oltre duecento i casi confermati a livello nazionale, un numero che fa della Corea del Sud il secondo Paese (dopo la Cina) per numero di contagi.

coronavirus sudcorea

la sede della setta sottoposta a disinfestazione – img. AGI

Nove mila seguaci della Shincheonji Church of Jesus the Temple of the Tabernacle of the Testimony sono isolati in casa.

La maggior parte degli infetti sudcoreani si trova a Daegu che conta oltre due milioni e mezzo di abitanti, insieme alla vicina Cheongdo, è stata dichiarata zona di focolaio da coronavirus COVID-2019.

Al momento anche tutte le basi militari sono state chiuse, questo perchè tre soldati sono stati trovati positivi al virus.

Le autorità sudcoreane hanno scoperto che la maggior parte dei nuovi casi di COVID-2019 sono legati a una 61enne che aveva preso parte alle attività della chiesa, mentre altri contagiati avevano partecipato al funerale del fratello del fondatore della setta, un ‘santone’ che promette di portare i suoi seguaci in Paradiso, al quale erano presenti diversi seguaci.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Migranti 100 dispersi nelle coste di Tripoli, recuperati i corpi di tre bambini di un anno. Ricomincia la falsa morale

100 migranti dispersi nelle coste di Tripoli, 3 bambini annegati. nuovi schiavi La prima cosa che Read more

Youtube toglie la monetizzazione ai canali NO VAX
No Vax

Youtube toglie la monetizzazione ai canali no-vax, ha spiegato che tali contenuti non sono in linea con le policy societarie Read more

Marburg il nuovo virus scoperto in Guinea che allarma l’OMS

Un’altro virus allarma l’OMS, parliamo del Marburg un virus scoperto in Guinea che fa parte della stessa famiglia della terribile Read more

La Corte Europea condanna l’Ucraina per la strage di Odessa

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha recentemente emesso una sentenza che condanna l’Ucraina per gravi negligenze nella gestione Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox