Prodotto ossigeno sul Pianeta Rosso (Marte), è la prima volta
Per la prima volta in assoluto sul noto Pianeta Rosso (Marte) è stato possibile produrre ossigeno sufficiente a far vivere un’uomo per ben 10 minuti.
A rendere nota la notizia è stata la NASA. – La produzione di ossigeno su Marte è stata resa possibile grazie a uno degli strumenti del rover Perseverance della Nasa, Moxie (Mars Oxygen In-Situ Resource Utilization Experiment) a partire dall’atmosfera stessa del pianeta, composta per circa il 96% da CO2 (anidride carbonica).
Nell’esperimento ad oggi unico nel suo genere, sono stati prodotti 5 grammi di ossigeno, quando basta a un essere umano per respirare più o meno 10 minuti. Moxie tra l’altro è in grado di produrre fino a 10 grammi di ossigeno l’ora.
Tale dimostrazione tecnologica nonostante ancora sia solo agli inizi, potrebbe aprire la via alla possibilità di trasformare la fantascienza in realtà, osserva la Nasa.
Come affermato da Jim Reuter, amministratore associato di STMD:
“ Questo è un primo passo fondamentale per convertire l’anidride carbonica in ossigeno sul Piaaneta Rosso, MOXIE ha ancora molto lavoro da fare, ma i risultati di questa dimostrazione tecnologica sono pieni di promesse mentre ci muoviamo verso il nostro obiettivo di vedere un giorno gli esseri umani su Marte…
… L’ossigeno non è solo ciò che respiriamo. Il propellente per missili dipende dall’ossigeno e i futuri esploratori dipenderanno dalla produzione di propellente su Marte per il viaggio di ritorno … “.
Il processo di conversione richiede alti livelli di calore per raggiungere una temperatura di circa 1.470 gradi Fahrenheit (800 Celsius). Per far fronte a ciò, l’unità MOXIE è stata realizzata con materiali resistenti al calore.
Fonte: Nasa
web site: BorderlineZ