Osiris-Rex

Tracce d’acqua individuate da Osiris-Rex nell’asteroide Bennu

Sono passati pochi giorni da quando la sonda OSIRIS-REX della NASA ha raggiunto l’asteroide Bennu, e sono già arrivate le prime potenziali importanti scoperte.

Osiris-Rex

Osiris-Rex

La sonda  ha permesso agli scienziati di scoprire tracce di acqua che sembrano essere intrappolate all’interno delle “argille” dell’asteroide Bennu, il tutto grazie ai due complessi spettrometri.

Tali strumenti infatti hanno individuato idrossili, che indicano la presenza di acqua. Da tutto questo nasce la teoria che il presunto genitore da dove si è staccato Bennu, probabilmente ha ospitato acqua liquida in un tempo remoto più o meno lontano, compreso tra 800 milioni e un miliardo di anni fa.

Nota: il fatto che Bennu potrebbe essere ricco d’acqua non significa per forza che sulla sua superficie sia presente acqua allo stato liquido. Secondo gli esperti l’asteroide è troppo piccolo per riuscire a contenerla.

Il team della NASA ha avuto modo di raccogliere i dati durante la fase di avvicinamento di OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security-Regolith Explorer) tra metà agosto e lo scorso 3 Dicembre.

Jeff Grossman, scienziato del programma OSIRIS-REX, durante la conferenza stampa alcuni giorni fa ha affermato che:

Bennu sta dimostrando di essere l’asteroide che speravamo sarebbe stato

Le persone che lavorano al progetto hanno a lungo sospettato la presenza di argille ricche d’acqua sull’asteroide.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Nasa, 12 esperimenti sulla Luna e avamposto per Marte
Lato oscuro della Luna , foto NASA

Nasa sulla Luna: 12 esperimenti entro l'anno, astronauti e avamposto per Marte La Nasa punta di ritornare sulla Luna con Read more

(ARTICOLO ELIMINATO) – Esplosivo fatto in casa, come viene preparato dai JIHADISTI

QUESTO ARTICOLO E’ STATO ELIMINATO DALL'AUTORE web site: BorderlineZ  

Materia Oscura, alla ricerca di un mistero nell’Universo

L'Universo, con la sua vastità insondabile, cela molti segreti. Uno dei misteri più affascinanti che continua a incuriosire gli scienziati Read more

Scoperta nuova Luna su Nettuno, si chiama Ippocampo

Nuova scoperta che riguarda una nuova Luna del pianeta Nettuno (la 14esima), si chiama Ippocampo. Il Sistema solare si allarga Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox