Secondo gli esperti, mai escludere che COVID19 sia uscito da un laboratorio

Sono molte le cose che anciora non si conoscono sul coronavirus.

Quali trattamenti si dimostreranno efficaci, in che tempi sarà pronto un vaccino, quale livello di distanza sociale sarà necessario per domare l’epidemia etc.

Ma  tra tutte queste importanti domande, si annida quella più importante di tutte, “da dove viene il nuovo coronavirus?

coronavirus fuga

 

Al momento gli esperti sembrano concordare sul fatto che non sia il prodotto dell’ingegneria umana, quindi si pensa ad una possibile trasmissione del virus all’uomo per mezzo di vari animali.

Resta in fatto che non tutti gli esperti sono d’accordo, infatti c’è una parte che si sta ancora chiedendo, se COVID19 possa essere stato un virus studiato in un laboratorio per poi essere rilasciato accidentalmente.

Cosa che tra l’altro è già successa in passato.

Richard Ebright

coronavirus fuga

Richard Ebright

Il professor Richard Ebright del Waksman Institute of Microbiology della Rutgers University, un esperto di biosicurezza, concorda con il fatto che il coronavirus non è stato deliberatamente manipolato dall’uomo.

Ebright ha inoltre aiutato il Washington Post a smentire la teoria secondo cui l’epidemia di COVID-19 poteva essere in qualche modo legata all’attività delle armi biologiche.

Una teoria che tra l’altro eè stata sostenuta da gente del calibro del senatore americano Tom Cotton, il leader supremo dell’Iran e da un alto funzionario cinese.

Lo stesso Ebright però, pensa che non sia da escludere la possibilità che la pandemia COVID-19 sia iniziata come un rilascio accidentale da un laboratorio come quello di Wuhan, noto per aver studiato coronavirus di pipistrello.

Ebright sottolinea inoltre che gli scienziati di Wuhan avevano raccolto e pubblicizzato un coronavirus di pipistrello chiamato RaTG13, per il 96% geneticamente simile a SARS-CoV-2.

Ebright afferma:

“Comprendere l’origine dell’epidemia è un passo cruciale per ridurre il rischio di future epidemie”.

Yanzhong Huang

Yanzhong Huang

Yanzhong Huang, ricercatore senior di Global Health presso il Council on Foreign Relations, ha recentemente scritto un articolo per Foreign Affairs.

In questo articolo, da un lato respinge le teorie del complotto sulle origini della pandemia.

Dall’altro menziona anche prove circostanziali che supportano la possibilità di un rilascio accidentale da parte di un laboratorio come Wuhan.

Conclusioni

La Cina non è certo l’unico posto in cui si verificano tali incidenti.

Un’indagine USA Today del 2016, ad esempio, ha rivelato un incidente che coinvolse una camera di decontaminazione statunitense per il controllo e la prevenzione delle malattie di livello 4.

Nel 2014, l’agenzia ha rivelato che il personale aveva accidentalmente seminato antrace vivo tra i laboratori, esponendo 84 lavoratori.

In un’indagine, i funzionari hanno scoperto altri incidenti verificatisi nel decennio precedente.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Luca Parmitano l’astronauta già da novembre era a conoscenza di COVID-19

Luca Parmitano il noto astronauta ha fatto una dichiarazione che ha lasciato tutti a bocca aperta, infatti ha dichiarato di Read more

La Sea Watch 3 è sotto fermo amministrativo, trovate diverse irregolarità
Sea Whatch 3

  Sea Whatch 3 E' ancora ormeggiata al porto di Catania la Sea Watch. Nonostante abbia Read more

Sea-Watch, Carola Rackete è libera. Il Gip annulla l’arresto.

Dopo un’attesa lunghissima durata un’intera giornata, alle otto di sera viene pronunciato il verdetto della gip di Agrigento Alessandra Vella. Read more

Africa e coronavirus cinese. Si evita o si sottovaluta?

La realtà sul coronavirus, il nuovo patogeno firmato “made in China”, ormai fa parlare molto anche in Italia. E’ noto a Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox