Il Mistero del Grande Attrattore cosmico

Il grande attrattore

Origini e Scoperta del Grande Attrattore

La storia del Grande Attrattore risale agli anni ’70, quando gli astronomi iniziarono a osservare il movimento delle galassie nelle regioni centrali della Via Lattea (la nostra galassia). Notarono che, anziché viaggiare uniformemente nello spazio, molte galassie sembravano convergere verso una direzione comune. Questo comportamento anomalo suggerì l’esistenza di una grande massa invisibile che esercitava una forza gravitazionale significativa su di esse.

Nel 1973, il fisico R. Brent Tully e il suo collega Richard Fisher avanzarono l’ipotesi dell’esistenza di un “Grande Attrattore” nella direzione della costellazione dello Scudo.

Nota: La costellazione dello Scudo, conosciuta anche come Scutum in latino, è una piccola costellazione situata nell’emisfero celeste meridionale. È stata introdotta dal cartografo olandese Johannes Hevelius nel XVII secolo. La sua forma rappresenta uno scudo, come suggerisce il suo nome. Tuttavia, essendo relativamente piccola e poco luminosa, non è così facilmente riconoscibile come altre costellazioni più appariscenti. La costellazione dello Scudo si trova vicino al centro della Via Lattea, quindi è un ottimo punto di osservazione per studiare la nostra galassia.

Caratteristiche e Posizione

La posizione esatta del Grande Attrattore è difficile da determinare a causa dell’opacità della nostra galassia e degli ostacoli interstellari che oscurano la vista diretta. Tuttavia, le stime indicano che si trova a circa 200-250 milioni di anni luce dalla Terra, nella direzione generale del centro galattico.

Le osservazioni suggeriscono che il Grande Attrattore potrebbe essere una vasta concentrazione di materia oscura, una sostanza invisibile che costituisce gran parte della massa dell’universo. Tuttavia, è anche possibile che contenga una grande quantità di materia visibile, come stelle, polveri e gas interstellari.

Nota: La materia oscura è invisibile e non emette, né assorbe, la luce o altre forme di radiazione elettromagnetica. La sua presenza è indirettamente rilevata dagli effetti gravitazionali che ha sull’universo visibile, come galassie e ammassi di galassie. Il fatto che la materia oscura non emetta luce rende estremamente difficile il suo studio diretto, e gli scienziati devono ricorrere a varie tecniche e osservazioni indirette per cercare di comprenderla.

Potrebbe interessarti il seguente articolo per approfondire:

Effetti sulle Galassie Vicine

Una delle caratteristiche più sorprendenti del Grande Attrattore è il suo impatto sul movimento delle galassie circostanti. Le galassie nel cosiddetto “gruppo locale”, che include la Via Lattea, la Galassia di Andromeda e molte altre, sembrano essere attratte verso il Grande Attrattore ad una velocità incredibile. Questo fenomeno è noto come “flusso cosmico” e suggerisce che il Grande Attrattore agisce come un enorme magnete cosmico che influenza la dinamica delle galassie nel suo ambito gravitazionale.

Studi e Osservazioni

Gli astronomi utilizzano una varietà di tecniche osservative per studiare il Grande Attrattore e comprendere meglio la sua natura. Osservazioni nell’ambito delle onde radio, dei raggi X e delle onde gravitazionali forniscono preziosi indizi sulla massa, la composizione e la struttura di questo enigmatico oggetto.

Tra gli strumenti utilizzati per sondare il Grande Attrattore vi sono telescopi terrestri avanzati, come il Telescopio Arecibo e il Telescopio Parkes, che possono rivelare segnali radio provenienti dalle galassie nelle sue vicinanze. Inoltre, missioni spaziali come il Telescopio Spaziale Hubble e il satellite Planck offrono una visione più dettagliata del cosmo, consentendo agli scienziati di mappare le strutture a larga scala e rivelare gli indizi nascosti sulla natura del Grande Attrattore.

Conclusione

Il Grande Attrattore rimane uno dei misteri più affascinanti dell’universo. La sua presenza invisibile e il suo impatto sul movimento delle galassie circostanti ci invitano a continuare a esplorare e a cercare di comprendere il vasto e complesso panorama cosmico. Mentre gli scienziati continuano a scrutare il cielo in cerca di risposte, il Grande Attrattore rimane un simbolo della nostra incessante ricerca della conoscenza e della bellezza nascosta dell’universo.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Due gigantesche lingue di ghiaccio nell’Antartide si stanno sciogliendo

I dati forniti dai satelliti dell’Esa hanno dimostrano che in circa 25 anni alcune strisce di ghiaccio si sono notevolmente assottigliate Read more

Immortalato un polpo abissale a 7 km di profondità

Un esemplare di polpo Dumbo è stato filmato ad una profondità di 7000 metri, questo è un nuovo record rispetto Read more

Il mistero di Ton 618, il mostro cosmico dello Spazio

Nell'immensità dello spazio cosmico, una delle più enigmatiche e potenti entità celesti scoperte dall'umanità è il quasar noto come Ton Read more

Scoperta nuova specie di dinosauro in Australia

Circa 35 anni fa un cercatore di opali, Robert Foster, scopri alcune ossa di dinosauro in Australia. All'epoca come spesso Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox