Critica a Giorgia Meloni (analisi)
Ci sono momenti nella storia di una nazione in cui il silenzio diventa complicità. L’Italia si trova oggi in uno di questi momenti. Da troppo tempo assistiamo alla metamorfosi del potere in spettacolo, della menzogna in strategia, dell’incompetenza in bandiera. E al centro di questo teatro, siede una figura che incarna con inquietante coerenza il fallimento di un’intera classe politica: Giorgia Meloni.
Giorgia Meloni e la falsa narrativa sulle manifestazioni PROPAL
Giorgia Meloni e tutti coloro che le vanno dietro – cittadini “meloniani”- un giorno si e l'altro anche, sono sempre pronti a ripetere ogni sua parola e a validare ogni sua decisione. Si ostinano ad affermare che le manifestazioni pro-Palestina non servono a nulla. Non servono, dicono, se non a bloccare il traffico, a complicare la vita del governo. Ma fermiamoci un istante a riflettere.
Benjamin Netanyahu, la sua biografia, famiglia e carriera politica
Questo è articolo completo e articolato su Benjamin (Bibi) Netanyahu: la sua biografia, famiglia, carriera politica, il percorso che lo ha portato alla guida di Israele, e le indagini, accuse e contestazioni che lo hanno accompagnato prima della catena di eventi iniziata con l’attacco di Hamas dell’7 ottobre 2023 (data precisa: 7 ottobre 2023, non novembre). Dove possibile ho distinto i fatti accertati dalle indagini e dalle interpretazioni, e ho indicato le fonti principali a supporto dei punti più rilevanti. Alla fine offro una sezione di valutazione e osservazioni personali chiaramente contrassegnata come opinione.
La seduta spiritica di Via Gradoli: mistero, politica e il caso Moro
Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro rappresentano una delle pagine più oscure e drammatiche della storia repubblicana italiana. In quei 55 giorni del 1978, tra depistaggi, trattative fallite e misteriose “coincidenze”, prese corpo una vicenda destinata a rimanere nell’immaginario collettivo: la cosiddetta “seduta spiritica di Gradoli”.
Tu Giorgia! Monologo ad alta voce verso Giorgia Meloni
Tu Giorgia, come fai a fare sonni tranquilli quando migliaia di bambini vengono uccisi a Gaza? Tu Giorgia, come hai fatto a liberare uno stupratore di innocenti come Almastri? ...
Gaza: cosa significherebbe un’occupazione definitiva
Analisi geopolitica, rischi globali e possibili scenari futuri - Nelle ultime ore, fonti di intelligence e media internazionali hanno lasciato trapelare che il governo israeliano starebbe seriamente valutando la possibilità di occupare definitivamente la Striscia di Gaza. Un’azione di questo tipo, se confermata, rappresenterebbe uno strappo irreversibile rispetto alla situazione attuale e potrebbe ridefinire gli equilibri non solo in Medio Oriente, ma anche nelle relazioni internazionali globali.
Benjamin Netanyahu: l’assassino di bambini
Quando la difesa diventa sterminio e la giustificazione si trasforma in cinismo, la verità non può più restare in silenzio.
Francesca Albanese, un caso che smaschera l’ipocrisia dell’Occidente
In un mondo dove il linguaggio viene manipolato per giustificare le atrocità, dove le parole come "democrazia", "libertà" e "legittima difesa" vengono piegate fino a diventare maschere per l’ingiustizia, la figura di Francesca Albanese si staglia come un faro di verità.
I Forza Giorgia campane stonate su TikTok
La situazione dei presunti follower di Giorgia Meloni su TikTok e il loro comportamento nei commenti può essere analizzata da diverse prospettive, tenendo conto di dinamiche sociali, politiche e persino tecnologiche. Con grande probabilità ci troviamo di fronte a qualcosa di estremamente pilotato che potrebbe avere più spiegazioni.
Giorgia Meloni la promessa infranta e l’Italia tradita
Quando Giorgia Meloni salì al potere, molti italiani credettero, sperarono, forse persino s’illusero. Il popolo, stanco di governi tecnici, tradimenti e crisi interminabili, vide in lei la possibilità di una svolta, un cambiamento che avrebbe riportato l'Italia alla dignità perduta. Ma oggi, a distanza di tempo, la realtà è ben diversa: ogni promessa è stata tradita, ogni parola si è rivelata una bugia, e il popolo si ritrova ingannato da una leader che si è piegata ai potenti, diventando una semplice esecutrice di ordini superiori.
Operazione Gladio e la Strategia della Tensione
L’Operazione Gladio rappresenta uno degli episodi più controversi e discussi della storia europea contemporanea, intrecciandosi con il contesto della Guerra Fredda, della lotta al comunismo e delle strategie politiche segrete che hanno condizionato la vita democratica di molti paesi occidentali, in particolare l’Italia.
USA: La Nazione della “Pace” Armata
Nel grande palcoscenico della storia, poche nazioni hanno influenzato il destino del mondo quanto gli Stati Uniti d'America . Una potenza che si è sempre presentata come baluardo della libertà , giustizia e democrazia , ma che allo stesso tempo ha brandito la spada del conflitto con una frequenza impressionante. Gli Stati Uniti non solo hanno combattuto lontano dai loro confini, ma hanno anche rimodellato interi continenti con il loro interventismo, con il doppio volto del liberatore e dell'oppressore.
Il Lato Oscuro della P2 Italiana: Origini, Illeciti e Vicende
La Loggia Propaganda Due, conosciuta comunemente come P2, fu una delle organizzazioni più controverse e misteriose nella storia italiana del dopoguerra. Nata come una loggia massonica regolare, la P2 divenne nel corso degli anni '70 e '80 un centro di potere occulto, coinvolto in attività illegali, scandali politici e in un'oscura rete di relazioni tra politica, finanza, servizi segreti e criminalità organizzata. Questo articolo esplora le origini della P2, i suoi illeciti, le vicende principali e le figure coinvolte.
Il Governo Parassita
In un mondo che ha perso la rotta, l’ombra del governo si allunga come una piaga su una terra in agonia, un veleno silente che avvelena le radici stesse della democrazia. In questo oscuro scenario, i politici, che dovrebbero essere i custodi del bene comune, sono divenuti parassiti abili a succhiare la linfa vitale del popolo, arricchendosi sfacciatamente mentre l’umanità giace in un oblio di miseria e inganno.
Attentato a Donald Trump durante un Comizio
Il 13 luglio 2024, durante un comizio a Butler, Pennsylvania, Donald Trump è stato bersaglio di un tentativo di assassinio. L’attentatore, armato...Read More