Foglia artificiale trasforma la CO2 in carburante

Proprio come fanno le piante naturali che trasformano l’anidride carbonica in nutrimento (grazie anche all’azione della luce solare), una foglia artificiale riesce a trasformare l’anidride carbonica in metanolo.

foglia artificiale

foglia artificiale – img. dal web

Il risultato è stato pubblicato sulla nota rivista Nature Energy dall’università canadese di Waterloo.

Il coordinatore della ricerca Yimin Wu spiega:

“La nostra è una foglia artificiale perché imita il processo di fotosintesi, ma invece di produrre glucosio e ossigeno emette metanolo e ossigeno”.

Potenzialità della foglia

E’ stato lo stesso Yimin Wu a evidenziare le particolari ‘doti’ di questa foglia che trasforma la comune aria.

Lo stesso riguardo al cambiamento climatico afferma che resta un problema di grande portata, per combatterlo è necessario ridurre l’emissione di CO2 nell’aria.

Con questa particolare foglia artificiale, la presenza di anidride carbonica nell’aria verrebbe ridotta e allo stesso tempo trasformata in qualcosa di utile.

Gli studi al momento sono solo a livello più che sperimentale ma le potenzialità per arrivare lontano esistono in maniera concreta.

Il tutto dovrà essere brevettato e commercializzato in modo che la foglia che trasforma la CO2 e combatte il cambiamento climatico potrà così diventare accessibile a tutti.

Chiave del processo

foglia artificiale

screma del processo di trasformazione

La chiave del processo di trasformazione è nell’ossido rameoso.

Quando l’acqua viene portata a una determinata temperatura, mescolata con l’anidride carbonica e colpita da luce bianca, con l’aggiunta dell’ossido rameoso si innesca la reazione che porta alla produzione di metanolo.

La reazione produce ossigeno, come avviene nella normale  fotosintesi, mentre l’anidride carbonica si converte in metanolo.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Tritone il satellite di Nettuno potrebbe ospitare un oceano e forse anche la vita
Tritone il satellite di Nettuno - foto credit NASA

Tritone, la luna di Nettuno (l’oggetto celeste più grande del Sistema solare a non essere stato ancora completamente fotografato), potrebbe Read more

Nasa, 12 esperimenti sulla Luna e avamposto per Marte
Lato oscuro della Luna , foto NASA

Nasa sulla Luna: 12 esperimenti entro l'anno, astronauti e avamposto per Marte La Nasa punta di ritornare sulla Luna con Read more

Super Terra scoperta da una ricercatrice italiana di Palermo

La scoperta è da attribuirsi all'italiana Laura Affer, dell'Osservatorio di Palermo dell'Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). Il tutto riguarda una superTerra, Read more

FAQ – Infezione da coronavirus 2019-nCoV

L’elenco informativo completo sul 2019-Cov (coronavirus) fornito dalla Direzione generale della Prevenzione sanitaria Fonte: Direzione generale della Prevenzione sanitaria Aggiornamento: 8 febbraio 2020 (le informazioni Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox