tomba di Assuan

Egitto, scoperta nuova necropoli con 35 mummie

Nuova scoperta in Egitto riguardante un’antica tomba con 35 mummie, sarcofagi, anfore, vasi e vari oggetti funerari.

Il sito è considerato una vera e propria necropoli risalente al periodo tardo-faraonico romano (VI secolo a.C.-IV secolo d.C.).

La scoperta è stata fatta a Assuan dove è stato rinvenuto anche il geroglifico che riporta il nome del suo proprietario ‘Tjt’. Gli scavi sono stati condotti da un team  italo-egiziano coordinato dall’Università degli Studi di Milano e dal Ministero delle Antichità egiziano.

Direzione scavi

Gli scavi sono stati diretti da Patrizia Piacentini, docente di Egittologia e Archeologia egiziana dell’Università di Milano in collborazione a Abdelmanaem Said, del Ministero delle Antichità egiziano.

I ricercatori hanno mappato circa 300 tombe databili tra il VI secolo a.C. e il IV secolo d.C., tutte situate sulla riva occidentale di Assuan.

La tomba

A quanto pare la tomba è stata già depredata nell’antichità. Presenta una stanza funeraria principale e una laterale dove sono state trovate 30 mummie ( anche bambini) in ottimo stato di conservazione.

Nelle prima camera funerarie sono stati trovati molti oggetti:

  1. vasi contenenti bitume per la mummificazione
  2. ‘cartonnages’ bianchi pronti per essere dipinti e altri già dipinti
  3. una statuetta in legno dipinta ben conservata che rappresenta l’uccello Ba (lo spirito del defunto).

Nella seconda stanza funeraria invece sono state trovate quattro mummie due delle quali sovrapposte (probabilmente madre e figlio), anche li sono stati ritrovati:

  1. vasi che contenevano ancora resti di cibo
  2. ‘cartonnage’ dipinto
  3. una maschera funeraria fatta con papiro
  4. un sarcofago che era stato scavato direttamente nel pavimento roccioso.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Coronavirus Lomabardia, il virus potrebbe aver mutato

Il coronavirus COVID19 potrebbe essere mutato, ad avanzare tali ipotesi è Maria Rita Gismondo, la direttrice del Laboratorio di microbiologia Read more

Allarme dell’OMS, la situazione in Cina è solo la punta dell’iceberg

Il Direttore Generale dell'OMS ammette che la situazione esplosa a causa del nuovo coronavirus non è per niente chiara, ed Read more

Merkel e Macron alla Ue: prepariamoci alla prossima pandemia

Angela Merkel e il presidente Emmanuel Macron assieme ad altri quattro membri dell'Unione europea hanno inviato una lettera alla presidente Read more

Scoperte antiche incisioni sotto il Nilo

Assuan, Egitto - Una scoperta archeologica senza precedenti è stata recentemente riportata nelle acque del Nilo vicino ad Assuan. Un Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox